By Expedia Team, on October 24, 2019

Eventi mondiali: hotel per il Giorno dei morti

“Nell’immaginario collettivo, in Messico il Giorno dei morti è sinonimo di allegre parate, costumi divertenti e teschi coloratissimi. In realtà si tratta di un evento dalle mille sfumature e se da una parte è un vero e proprio inno alla vita, dall’altra è un modo per ricordare in modo rispettoso e affettuoso chi non c’è più. Dalle sfilate con maschere e carri allegorici, alle celebrazioni in stile più tradizionale, se vi trovate in Messico tra il 31 ottobre e il 2 novembre, assicuratevi di scegliere con attenzione dove festeggiare questa ricorrenza. Ecco quattro hotel per il Giorno dei morti. Sono situati in una posizione strategica che vi consentirà di assaporare quattro diversi aspetti della festività più sentita del Messico.

### 1. Hotel Real de Minas, Guanajuato

179505.jpg?1587117442

La notorietà di San Miguel de Allende come meta turistica inizia negli anni ’40, quando questa pittoresca cittadina di epoca coloniale si trasformò in un rifugio per artisti provenienti da tutto il mondo. Oggi è famosa soprattutto per La Calaca (che in spagnolo messicano significa “il teschio”), un festival interamente dedicato alle celebrazioni del Giorno dei morti. Per ben sette giorni, la cittadina ospita eventi di tutti i tipi, tra cui sfilate, spettacoli musicali e di danza, conferenze e molto altro. Assolutamente da non perdere è la visita alla Parroquia de San Miguel Arcángel, la famosa chiesa in stile neogotico la cui cripta viene aperta al pubblico solo una volta all’anno in occasione del festival (in genere il 2 novembre). L’Hotel Real de Minas si trova a pochi minuti a piedi dalla chiesa e dal resto del centro storico di San Miguel de Allende.

### 2. Hotel Trebol, Oaxaca

179506.jpg?1587117452

Lo stato di Oaxaca, e in particolare l’omonima capitale, è probabilmente la destinazione più gettonata per la festa del Giorno dei morti. Assicuratevi di non perdervi il mercato più grande della città, Central de Abastos. È un’esplosione di colori e sapori in qualsiasi periodo dell’anno, ma il 31 ottobre si trasforma in una vera e propria festa dei sensi con centinaia di banchi che offrono teschi di zucchero e il tradizionale pan de muerto. Oltre alle colorate e divertenti sfilate che l’hanno resa famosa in tutto il mondo, Oaxaca offre anche la possibilità di sperimentare il lato più solenne e tradizionale della festività, fatto di veglie al cimitero e altarini di offerte per i defunti sparsi in ogni angolo della città. Hotel Trebol è una struttura moderna dall’atmosfera accogliente e autentica. Situato nel cuore della città, proprio accanto al mercato, è il luogo ideale per esplorare anche il resto di Oaxaca.

### 3. Occidental at Xcaret Destination, Quintana Roo

179507.jpg?1587117474

Se alle celebrazioni del Giorno dei morti volete unire un soggiorno all inclusive in un resort in riva al mare, Occidental at Xcaret Destination sulla Riviera Maya è il posto adatto a voi. L’hotel si trova accanto al Parque Xcaret, un parco tematico con tanto di riserva naturale annessa che rende omaggio al patrimonio culturale e naturale del Messico con tour nella giungla, immersioni in mezzo alle barriere coralline e la ricostruzione di un villaggio Maya. In occasione del Giorno dei morti, il parco organizza un’enorme festa a Quintana Roo. Con musica dal vivo, mostre, tour e spettacoli che si aggiungono alle attività più tradizionali, questo è un evento particolarmente adatto alle famiglie. Alcuni potrebbero trovarlo un po’ turistico, ma una volta finiti i festeggiamenti, potrete rilassarvi sulla spiaggia privata o in una delle cinque piscine del resort.

### 4. Hotel Portón del Cielo, Michoacán

179508.jpg?1587117484

Pátzcuaro è una graziosa città particolarmente nota per le celebrazioni del Giorno dei morti, quando i cimiteri si riempiono di colorate calendule, le tortuose stradine coloniali si illuminano di centinaia di candele e gli artigiani mettono in mostra le loro creazioni. Ma il vero spettacolo, considerato tra i più suggestivi di tutto il Messico, si svolge nel cimitero della vicina Isola di Janitzio, sul Lago Pátzcuaro, dove alla luce di centinaia di lanterne, gli indigeni Purépecha si esibiscono in danze tradizionali. Pátzcuaro è la destinazione perfetta per chi vuole sperimentare il lato più folcloristico di questa festività e l’Hotel Portón del Cielo, appena fuori dal centro storico, è il luogo ideale per un soggiorno indimenticabile.”