Freedom Trail: hotel storici in centro a Boston
“Il passato rivoluzionario di Boston e la sua tradizione legata al sapere e alla cultura ne fanno una delle città più ricche di storia degli Stati Uniti. E se la storia è la vostra passione, non potete non inserire nel vostro itinerario il celebre Freedom Trail, nel cuore del centro. Soggiornando in questi hotel storici in centro a Boston, potrete andare alla scoperta del passato della città.
### 1. The Ames
Costruito nel 1889, l’Ames Building fu il primo grattacielo della città e, in quanto tale, non teme rivali in termini di rilevanza storica nella zona del centro. L’ex edificio di uffici figura nel National Register of Historic Places statunitense grazie alla sua importanza come esempio di stile neoromanico, come testimonianza vivente di un periodo storico in cui l’architettura americana viveva un impetuoso progresso, ma anche per i suoi legami con la potente famiglia Ames. Dal 2007, invece, ospita il lussuoso Ames Boston Hotel. Sebbene le camere presentino un gusto prettamente moderno, particolari come le finestre ad arco incassate vi ricordano costantemente che state soggiornando in un autentico monumento di Boston.
### 2. Omni Parker House
La prima versione del Parker House Hotel risale al 1855. Ricostruito negli anni ’20 del XX secolo, prese il nome di Omni Parker House. Considerato l’hotel in attività continuativa da più tempo del Paese, dispone di eleganti camere che non hanno nulla da invidiare all’eccezionale esterno. Affacciato sul Freedom Trail, vanta un ruolo di primo piano nella storia politica americana. Tra i suoi ospiti del passato, infatti, figura un lungo elenco di presidenti e statisti, da Ulysses S. Grant a Bill Clinton. L’hotel, inoltre, ha plasmato più di un attivista rivoluzionario. Si dice che, tra gli altri, vi abbiano lavorato Malcolm X e Ho Chi Minh.
### 3. Marriott Vacation Club Pulse at Custom House, Boston
Se qualcuno dovesse dubitare dell’importanza storica dell’immobile che ospita questo aparthotel, il più antico edificio della nostra selezione e presenza dominante nello skyline e nel passato di Boston, basti ricordare che è proprio in questo grattacielo in stile neoclassico che venivano riscossi i dazi cittadini. Pur trasformato nel Marriott Vacation Club Pulse at Custom House, resta un imponente elemento architettonico che sovrasta il centro. Grazie alla notevole altezza, dalla vostra camera si aprono scorci da sogno del lungomare e della città, anche se per ammirare il panorama migliore si consiglia di accedere alla piattaforma di osservazione al 26° piano.
### 4. The Langham
Una volta varcata la soglia del Langham di Boston, non vi ci vorrà molto tempo per rendervi conto di trovarvi in un luogo speciale. I pavimenti in marmo lucido e gli sfarzosi lampadari a bracci testimoniano un passato all’insegna della finanza. Questa, infatti, era la sede di Boston della Federal Reserve Bank. Il passaggio da storico centro nevralgico dell’economia a hotel di lusso è stato straordinario, come testimoniano gli eleganti tocchi in stile primo ‘900 nelle camere del Langham, da dove si aprono fantastici scorci cittadini.
### 5. Hilton Boston Downtown/Faneuil Hall
L’Hilton Boston Downtown/Faneuil Hall, un altro ex grattacielo di uffici, incarna la quintessenza dello stile Art Déco. Vedendo i paralumi a forma di scatola e i mobili in noce lucido nelle camere di questo storico quattro stelle, potreste avere il dubbio di essere stati catapultati in un romanzo di F. Scott Fitzgerald. A farvi riprendere contatto con la realtà penserà il televisore a schermo piatto sulla credenza. Elegante sotto ogni aspetto, l’hotel dispone anche di un ristorante specializzato in ostriche, dove potete dare fondo al vostro budget assaggiando i celebri frutti di mare del New England.”
More Articles With Storia
Visitiamo insieme i migliori borghi vicino a Bologna, per una gita fuori porta tra storia e natura.
Le ville medicee in Toscana sono tra i più importanti patrimoni architettonici che ci ha lasciato il Rinascimento: ecco le 20 più belle.
Tra storia, arte, cultura e paesaggi naturali magnifici, i 20 borghi vicino Roma da non perdere
Dall’Impero all’Età Moderna attraverso 20 ville romane storiche da visitare in Italia
Nella città dell’eleganza andiamo a scoprire i palazzi di Milano da vedere per gli amanti dell’architettura.