Hotel degli anni d’oro della Costa Azzurra
“La Costa Azzurra attira l’élite mondiale da circa 150 anni: un tempo erano reali e aristocratici, oggi celebrità di vario genere. E forse proprio per questo la regione presenta un carattere in qualche modo duplice. Se, infatti, alcuni di questi ricchi visitatori venivano qui per farsi vedere, soggiornando in sontuosi hotel nelle eleganti località costiere, altri cercavano la privacy, optando per villette sulla sommità di scogliere o in baie appartate. Per la nostra selezione di hotel degli anni d’oro della Costa Azzurra abbiamo attinto da entrambe queste scuole di pensiero.
### Le Negresco, Nizza
Dall’esterno non lo direste mai, ma il Negresco è frutto dell’ingegno del figlio di un oste rumeno. Henri Negresco (nome di battesimo Alexandru Negrescu) fece successo in Costa Azzurra all’inizio del XX secolo e ingaggiò l’archistar Édouard-Jean Niermans per realizzare un hotel di superlusso sulla Promenade des Anglais. Oggi la struttura presenta anche tocchi moderni ma, volgendo lo sguardo verso l’alto in direzione del magnifico lucernario a cupola e del lampadario a bracci composto da 16.000 cristalli nel Salon Royale, verrete immediatamente catapultati ai tempi della Belle Époque (vale la pena menzionare anche il Palais de la Méditerranée, oggi affiliato alla catena Hyatt Regency, per la sua straordinaria facciata, cui dedichiamo spazio nel nostro elenco di hotel in stile Art Déco).
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Nizza.
### InterContinental Carlton Cannes
Se siete così fortunati da passare in barca nel porto di Cannes, non vi sarà difficile distinguere l’InterContinental Carlton, sulla cui enorme facciata spiccano cupole che ne fanno uno dei grand hotel più riconoscibili del lungomare. E, parlando di Cannes, non è cosa da poco. Inaugurato nei primi anni ’10 del secolo scorso, è molto popolare tra le star del cinema nel corso dello storico Festival in programma nell’esclusiva località della Costa Azzurra.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Cannes.
### Hôtel Hermitage Monte-Carlo
Costruito a fine ‘800, l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo rimane tuttora uno dei più straordinari della Costa Azzurra. E non solo per l’imponente facciata. Le aree comuni sono tutte spettacolari, mentre il famoso Giardino d’Inverno presenta balconi in ferro battuto e un’elaborata cupola in vetro e acciaio creata da Gustave Eiffel. Sì, quello della torre. Dall’altra parte della strada sorge l’Hôtel de Paris, una struttura del 1863 altrettanto maestosa.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Monte Carlo.
### Hôtel Belles Rives, Antibes
Se vi piace vivere la Costa Azzurra con un tocco di stile artistico di gusto bohémien, difficile trovare una sistemazione migliore dell’Hôtel Belles Rives. Non si tratta però di uno dei sontuosi alberghi appositamente realizzati sul lungomare delle città della regione, bensì un resort a cinque stelle in una baia appartata sviluppatosi intorno al nucleo di un’antica e graziosa villa che negli anni ’20 del ‘900 era la residenza in zona di Francis Scott Fitzgerald e sua moglie Zelda. Diventò quindi il ritrovo di un gruppo di cultori della creatività e dell’edonismo di cui facevano parte artisti, scrittori, attori e stilisti di moda. Anche se oggi ha un aspetto molto diverso da allora, si scorgono ancora tracce di quel fascino, oltre a panorami impareggiabili delle acque color zaffiro del Mediterraneo.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Antibes.
### Grand-Hôtel du Cap-Ferrat, Saint-Jean-Cap-Ferrat
Appollaiato su un promontorio roccioso ricoperto di vegetazione poco a est di Nizza, il magnifico Grand-Hôtel du Cap-Ferrat risale ai primi del ‘900. Oggi è affiliato alla catena Four Seasons, ma il caratteristico profilo del suo edificio centrale rimane quello di un tempo, così come le numerose decorazioni in stile Art Déco al suo interno. Conobbe il suo periodo d’oro negli anni ’30, affermandosi in meno di un ventennio tra i grandi nomi del jet set hollywoodiano. Un’eccezionale funicolare scende alla terrazza della piscina, mentre l’ala costruita di recente ospita incantevoli suite con piscine private.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la nostra pagina dedicata agli hotel di Saint-Jean-Cap-Ferrat.”
More Articles With Storia
Visitiamo insieme i migliori borghi vicino a Bologna, per una gita fuori porta tra storia e natura.
Le ville medicee in Toscana sono tra i più importanti patrimoni architettonici che ci ha lasciato il Rinascimento: ecco le 20 più belle.
Tra storia, arte, cultura e paesaggi naturali magnifici, i 20 borghi vicino Roma da non perdere
Dall’Impero all’Età Moderna attraverso 20 ville romane storiche da visitare in Italia
Nella città dell’eleganza andiamo a scoprire i palazzi di Milano da vedere per gli amanti dell’architettura.