By Expedia Team, on January 10, 2020

Hotel storici in città vietnamite

“Le città del Vietnam sono caotiche e vivaci, uno dei posti migliori al mondo dove assaggiare lo street food e andare a caccia di acquisti nei caratteristici mercati. Ma forse non tutti sanno che custodiscono anche un vero e proprio patrimonio artistico e culturale. I centri storici di città come Hanoi e Hội An sono un labirinto di strade tortuose su cui si affacciano templi antichi ed eleganti palazzi in stile coloniale. Questi 5 hotel storici in città vietnamite si trovano proprio a pochi passi dalle principali attrazioni.

### Sofitel Legend Metropole, Hanoi180160.jpg?1588081887

La caotica capitale del Vietnam vanta una storia lunga e complessa. Qui le tradizioni locali si fondono con gli influssi della dominazione cinese e francese. Le tracce del passato di Hanoi si manifestano in modo prepotente nelle strade della città vecchia, dove murales coloratissimi si alternano a piccoli templi e i venditori ambulanti sono sempre pronti a proporvi gli oggetti più disparati. Nel cuore del centro storico si trova anche il Sofitel Legend Metropole, con la sua inconfondibile facciata bianca e le imposte verdi. Dal rinomato cocktail bar all’elegante ristorante in stile parigino, è un must per chi vuole vivere un’esperienza autentica senza rinunciare al lusso. E se ancora non siete convinti, date un’occhiata alla lunga lista di ospiti illustri che hanno soggiornato nell’hotel.

### Grand Hotel Saigon, Ho Chi Minh City180161.jpg?1588081887

Meglio conosciuta come Saigon, Ho Chi Minh City è una città caotica e piena di vita, dove i grattacieli e i centri commerciali ultra moderni sorgono a pochi passi dai templi e dai palazzi in stile coloniale francese. La struttura del Grand Hotel Saigon riflette in tutto e per tutto questa commistione di antico e nuovo, con un’ala costruita nel 1930 e un’ala in stile contemporaneo progettata nel 2011. L’architettura coloniale è ben visibile nel cortile interno dove, tra l’altro, si trova anche una bella piscina. Dall’hotel in pochi minuti potete raggiungere il fiume Sông Sài Gòn, l’ideale per una passeggiata serale.

### Anantara Hoi An Resort, Hội An180162.jpg?1588081887

Hội An ha poco da spartire con le altre metropoli vietnamite, caotiche e piene di traffico. Un tempo città portuale, le sue strade sono un museo a cielo aperto in cui si susseguono pagode cinesi ed edifici coloniali olandesi e francesi, come l’Anantara Hoi An Resort. Affacciato sul fiume Thu Bồn e poco lontano dal centro storico di Hội An, dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, questo resort offre uno sguardo sul Vietnam più autentico, con le eccezionali specialità gastronomiche del ristorante e le visite guidate che vi condurranno in un viaggio attraverso secoli di storia e scambi commerciali.

### Hotel Saigon Morin, Huế180163.jpg?1588081887

Se amate la storia, non perdetevi la città di Huế e i suoi innumerevoli monumenti, come le tombe e la pagoda più alta del paese. L’antica capitale del Vietnam ha un fascino unico al mondo, che potrete ammirare visitando i resti del suo passato imperiale. L’Hotel Saigon Morin, realizzato nel 1901 in stile coloniale francese, fu il primo hotel della città e ancora oggi rappresenta un importante punto di riferimento. La struttura sorge lungo le sponde del Fiume dei Profumi e offre una vista privilegiata del Ponte di Trang Tien. Con un servizio impeccabile e dotazioni di alto livello, l’hotel ha ricevuto moltissimi riconoscimenti e ha ospitato una lunga lista di personalità.

### Dalat Palace Heritage Hotel, Da Lat180164.jpg?1588081887

Quando i coloni francesi volevano sfuggire all’afa di Saigon, venivano a Da Lat, la città dell’eterna primavera. Il Dalat Palace Heritage Hotel fu costruito per volere del governatore francese, con il preciso obiettivo di realizzare tutto intorno una destinazione turistica per l’aristocrazia di Saigon. Anche se Da Lat ospita ancora oggi molte case in legno, sembra in tutto e per tutto una località di villeggiatura europea. L’hotel offre una splendida vista sul lago e sulla bella cattedrale della città. Un luogo che vale sicuramente la pena esplorare.”