Hotel vicino a siti archeologici a Cipro
“Potendo vantare migliaia di anni di storia, quest’isola contesa nel cuore del Mediterraneo offre un patrimonio tutto da scoprire. Perciò, se cercate una sistemazione, prendete in considerazione questi hotel vicino a siti archeologici a Cipro. Se agli antichi tesori aggiungiamo la costa da sogno, le spiagge sabbiose e la calorosa ospitalità degli abitanti, risulta evidente come questa sia la destinazione ideale tanto per gli appassionati di storia quanto per chi non può vivere senza il sole.
### Elysium, Paphos, Cipro
La cittadina costiera di Paphos, dove secondo la leggenda sarebbe nata Afrodite, è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO grazie ai numerosi siti archeologici, tra cui le Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C. e giunte fino a noi in uno stato di conservazione incredibilmente eccellente. A pochi passi sorge l’Elysium, un resort a cinque stelle direttamente sulla spiaggia dotato di spa di lusso, piscine all’aperto e al coperto, campi da tennis, cinque ristoranti di qualità con terrazze impreziosite da sculture e una zona piscine decorata a mosaici, elegante allusione alle antiche tradizioni della località.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Paphos.
### Constantinou Bros Athena Beach Hotel, Paphos, Cipro
Il Parco Archeologico di Paphos, al cui interno si sviluppa gran parte dell’antica città romana e greca, sorge nel cuore del centro storico. Da lì basta un breve spostamento a piedi in direzione sud per raggiungere il Constantinou Bros Athena Beach Hotel, un quattro stelle dalle cui camere lo sguardo spazia dalla terrazza delimitata da palme e dalla zona piscine fino alle scintillanti acque azzurre del Mediterraneo. Tra gli altri punti di forza spiccano una spa completamente attrezzata con un’ampia gamma di trattamenti, sei ristoranti e un beach bar in cui bere qualcosa con i piedi nella sabbia.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Paphos.
### Kapetanios Limassol Hotel, Limassol, Cipro
Da tempo Limassol, una città vibrante che non si ferma mai, è una destinazione popolare tra i viaggiatori in visita a Cipro, affascinati dalla sua storia plurimillenaria. A tal proposito, le due soluzioni migliori per immergevi in questo patrimonio sono il Museo Archeologico e una gita in giornata al vicino sito di Kourion. Poco lontano dal museo trovate il Kapetanios Limassol Hotel, un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta della città e dei suoi antichi tesori. La struttura, situata direttamente sulla spiaggia, vanta inoltre piscine all’aperto e al coperto, ristorante e bar.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Limassol.
### Four Seasons Hotel, Limassol, Cipro
Proseguendo lungo la costa dal centro di Limassol vi imbatterete in Amatunte, un’antica città reale cipriota dove potrete esplorare i resti delle terme, del tempio e altre rovine, molte delle quali risalgono al IV secolo a.C. Sulla spiaggia sorge il Four Seasons Hotel, una struttura a cinque stelle con una vasta gamma di camere e suite, cinque ristoranti e una spa di lusso, oltre a piscine all’aperto e al coperto, centro fitness e campi da tennis.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Limassol.
### St Raphael Resort & Marina, Pyrgos, Cipro
Situato nei pressi di Limassol e Amatunte, il St Raphael Resort & Marina è anche un buon punto di partenza per andare alla scoperta del sito archeologico di Choirokoitia, i cui ruderi neolitici dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO ci aiutano a saperne di più su com’era la vita sull’isola 10.000 anni fa. Dopo una giornata di visite che vi catapultano indietro nel tempo, tornate al resort cinque stelle per usufruire delle sue dotazioni di lusso: dalla spa al porticciolo, dai cinque ristoranti ad attività quali snorkeling, parasailing e altri sport acquatici.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Pyrgos.”
More Articles With Storia
Visitiamo insieme i migliori borghi vicino a Bologna, per una gita fuori porta tra storia e natura.
Le ville medicee in Toscana sono tra i più importanti patrimoni architettonici che ci ha lasciato il Rinascimento: ecco le 20 più belle.
Tra storia, arte, cultura e paesaggi naturali magnifici, i 20 borghi vicino Roma da non perdere
Dall’Impero all’Età Moderna attraverso 20 ville romane storiche da visitare in Italia
Nella città dell’eleganza andiamo a scoprire i palazzi di Milano da vedere per gli amanti dell’architettura.