By Expedia Team, on March 20, 2017

I 10 paesi più felici del mondo

“Qual è il paese più felice del mondo? Ecco le 10 nazioni per celebrare il giorno della felicità Secondo il World Happiness Report 2017 delle Nazioni Unite.

Oggi vi sentite più felici? Dovreste esserlo, o perlomeno provare a diventarlo, perchè il 20 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Felicità. Ormai di festività, o presunte tali, come queste ce ne sono molte, ma la data odierna è stata proclamata ufficialmente dalle Nazioni Unite a partire dal 2012. Per l’occasione, la SDSN (Sustainable Development Solutions Network) dell’ONU pubblica il report mondiale della felicità, che valuta 155 paesi nel mondo e li classifica in base ai seguenti fattori: il PIL pro capite, la libertà, la speranza di vita, la generosità, l’assenza di corruzione nel governo o per affari e il sostegno sociale. Secondo le Nazioni Unite, più del reddito pro capite pesano le diseguaglianze, le politiche sociali e la trasparenza della pubblica amministrazione.

Per celebrare questo giorno particolare abbiamo stilato una lista di luoghi da vedere o di cose da scoprire nelle 10 nazioni più felici, tra cui non figura l’Italia, piazzatasi al 48esimo posto. Visitare tutti i primi 10 paesi non è difficile e d’altronde l’idea di un viaggio è già un ottimo spunto per portare un sorriso sulle labbra. Partiamo dal numero 10 per non svelarvi subito quale sia il paese più felice del mondo!

LEGGI ANCHE: Nella sindrome di Laron in Ecuador il segreto della longevità?

<a href="https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=ZbZSe6N_BXs']<br /><br /><br /><br />">https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=ZbZSe6N_BXs

### 10. Svezia

Al decimo posto nel rapporto mondiale della felicità del 2017 si è piazzata la Svezia. Come vedremo nella classifica ci sono altri paesi scandinavi a farle compagnia. Se non vi va di andare a visitare le grandi città del paese come Stoccolma e Goteborg, noi vi consigliamo un salto ad Ängelholm, nel sud della nazione. Spiagge immacolate e pulite e un freddo meno pungente di quello che si pensi, rendono questo villaggio un luogo da scoprire.

LEGGI ANCHE: 10 cose da vedere a Stoccolma!

Ängelholm (by , Guillaume Baviere CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/84554176@N00/4734546719/ )

Ängelholm (by , Guillaume Baviere CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/84554176@N00/4734546719/ )

### 9. Australia

Si vola dall’altra parte del mondo! In Australia la felicità è di casa, ma anche la cultura e il divertimento. Se siete a Sydney, dopo un tour dei luoghi più famosi da cui non può mancare l’Opera House, dirigetevi nel quartiere hip Darlinghurst. A Darlo, come lo chiamano gli abitanti, ci sono molti bar e ristoranti che hanno dato nuova linfa alla zona e l’hanno resa una delle aree più cool del momento.

Sydney (by Nicki Mannix, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/nickimm/11677262424/ )

Sydney (by Nicki Mannix, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/nickimm/11677262424/ )

### 8. Nuova Zelanda

Ancora Oceania nella lista dei paesi più felici al mondo. All’ottavo posto c’è la Nuova Zelanda: se, come molti, credete che un buon pasto faccia rima con felicità, dovrete provare la tipica cucina Maori. A Wellington, capitale dello stato, il posto dove andare è il ristorante Karaka che prepara i piatti con il metodo hangi tipico dei Maori: da assaggiare il pane con farina di patate rewena.

Wellington (Di Clilly4 - Opera propria, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24942248 )

Wellington (Di Clilly4 – Opera propria, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24942248 ))

### 7. Canada

Anche il Nord America riesce a entrare nella classifica, grazie al Canada. Certo il freddo costante forse non aiuta, ma un giro per le strade di una città piena di vita come Vancouver vi farà capire come mai lo stato sia al sesto posto. Il quartiere da vedere è Gas Town, ricco di eventi e con locali affolati ogni notte ().

LEGGI ANCHE: 15 cose da vedere in Canada almeno una volta nella vita!

Vancouver (by Hisakazu Watanabe, CC BY-SA 2.0 - https://www.flickr.com/photos/canadapenguin/3988937327/ )

Vancouver (by Hisakazu Watanabe, CC BY-SA 2.0 – https://www.flickr.com/photos/canadapenguin/3988937327/ )

### 6. Olanda

Niente battute sulla disponibilità di marijuana: l’Olanda è un luogo felice e un giro nei suoi paesaggi vi farà capire il perchè. Se avete già visitato Amsterdam, il posto dove andare è L’Aia. Nella città sede di molte organizzazioni europee, concedetevi una passeggiata nel parco Clingendael o lungo il lago Hofvijver per qualche momento di assoluto relax.

**

L'Aia (Di Nikolai Karaneschev, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52419902 )

L’Aia (Di Nikolai Karaneschev, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52419902 ))

### 5. Finlandia

Ancora Nord Europa e bisognerà farci l’abitudine. In quinta posizione è la volta della Finlandia ed è forse il suo legame con la natura che ne rende gli abitanti così soddisfatti. Una volta lì, tanto vale sfidare il freddo e spingersi fino alla regione della Lapponia. Panorami da mozzare il fiato e natura incontaminata vi rimetterano in pace con il mondo.

Lapponia (by Markus Trienke, CC BY-SA 2.0 - https://www.flickr.com/photos/mtrienke/26118390872/ )

Lapponia (by Markus Trienke, CC BY-SA 2.0 – https://www.flickr.com/photos/mtrienke/26118390872/ )

### 4. Svizzera

Che in Svizzera si stia bene è noto a molti e il quarto posto in classifica dimostra la soddisfazione generale dei cittadini. La nazione elvetica riserva anche molte soprese per chi ama l’arte, soprattutto quella moderna e contemporanea. Meditate sulla felicità del posto andando a visitare una fra le gallerie più famose di Ginevra, come Mamco, Halle Nord e Saks.

Ginevra (by ITU Pictures, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/itupictures/3909434046/ )

Ginevra (by ITU Pictures, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/itupictures/3909434046/ )

### 3. Islanda

Forse freddo fa rima con felicità, oppure sono le situazioni economiche e sociali di un paese come l’Islanda a renderlo uno dei più felici al mondo insieme agli altri del Nord Europa. Una volta atterrati a Reykjavik, è d’obbligo recarsi a Strokkur per vedere l’omonimo geyser che erutta quasi ogni cinque minuti.

Geyser (by Audrey, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/moohaha/2627974424/ )

Geyser (by Audrey, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/moohaha/2627974424/ )

### 2. Danimarca

Ai primi due posti ovviamente c’è la Scandinavia, ma nella classifica 2017 la Danimarca retrocede al secondo posto. Dopo un tour nella capitale Copenaghen, l’ideale sarebbe concludere con una cena al ristorante Noma, due stelle Michelin e nominato quattro volte il ristorante migliore al mondo.

LEGGI ANCHE: Le 20 cose da vedere a Copenaghen!

Noma (by Nick Webb, CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/nickwebb/9734599396/ )

Noma (by Nick Webb, CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/nickwebb/9734599396/ )

### 1. Norvegia

Ok, gli scandinavi hanno un segreto e non ce lo vogliono dire. Al primo posto nel rapporto sui paesi più felici del mondo dell’ONU c’è la Norvegia, che in un anno scala bene tre posizioni. Se volete pensare al perchè, fatelo con davanti una buona birra fresca. Il posto dove recarsi a Oslo è Schouskjelleren Mikrobryggeri, un birrificio situato in una cantina sotterranea.

LEGGI ANCHE: Tutto quello che devi sapere sul fiordo di Oslo!

Oslo (By W. Bulach - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56452960 )

Oslo (By W. Bulach – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56452960 ))

LEGGI ANCHE: I 30 posti più belli del mondo!

#### Photo Credit

Foto di copertina: Un campo di papaveri

LEGGI ANCHE: Viaggi spirituali: 6 posti nel mondo perfetti per meditare!**”