By Expedia Team, on July 31, 2017

Le 15 più belle spiagge di Rodi

Con 200 km di costa, l’isola è un mosaico di baie sabbiose, calette e antiche grotte. Tour tra le spiagge più belle di Rodi.

Rodi è la più grande isola del Dodecanneso, amata dai turisti per la parte più antica della città, gli eleganti palazzi e le chiese del periodo medievale, ma soprattutto per le bellezze naturali che punteggiano i 200 chilometri di costa. Sul versante orientale, al riparo dai venti, ci sono le spiagge di ghiaia più frequentate, mentre a nord i litorali più selvaggi. Dai litorali sabbiosi alle calette più nascoste, le 15 spiagge di Rodi da non perdere se siete in vacanza sull’isola.

.jpg)

Vista panoramica dell’Isola di Rodi – Photo by Pixabay

### 1.Afandou

Ampia e lunga spiaggia di sabbia e ciottoli, Afandou si trova lungo la costa orientale di Rodi ed è famosa anche per i panoramici campi da golf alle spalle del litorale. Qui il mare scende improvvisamente a picco e ricca è l’offerta per gli amanti degli sport acquatici. Da provare l’ottimo pesce fresco nelle taverne sulla spiaggia.

### 2.Agathi

Sorge vicino al Castello di Feraklos, a pochi passi dal borgo di pescatori Haraki, la pittoresca spiaggia di Agathi. Questa distesa di sabbia soffice e dorata, bagnata da acque cristalline, è situata lungo la costa orientale a 36 chilometri dalla città di Rodi ed è un angolo di pace circondato dalle catene montuose dell’entroterra.

### 3.Faliraki

A circa 14 chilometri da Rodi, nella zona a nord dell’isola, si trova la famosa Spiaggia di Faliraki affacciata su un mare azzurro e sempre limpido. Il litorale ben servito da chioschi e infrastrutture è piuttosto affollato ma ci sono tratti alberati più tranquilli. Nelle vicinanze da vedere la più rilassante Baia di Kathara.

Scenografico scorcio di Faliraki sull’Isola di Rodi – Photo by Pixabay

### 4.Fourni

Scenografiche formazioni rocciose, colline verdeggianti e incantevoli calette sono gli ingredienti che rendono unica questa deliziosa spiaggia di ciottoli e sabbia a 3 chilometri dal villaggio di Monolithos. Immersa in un panorama selvaggio, la Baia di Fourni è famosa per la roccia a forma di barca che sbuca dal mare e per le suggestive grotte un tempo abitate dai cristiani.

### 5.Gennadi

Popolarissima per le feste in spiaggia, i falò, i DJ set a notte fonda, la Spiaggia di Gennadi è la più grande della costa orientale, a 63 chilometri dal capoluogo dell’isola. Un lungo litorale di sabbia mista a ghiaia lungo servito da taverne e piccole pensioni.

### 6.Glyfada

Spiaggia rocciosa con litorale di grossi ciottoli, Glyfada è a 72 chilometri dalla città di Rodi ed è ancora sconosciuta a gran parte del turismo isolano. Immersa tra verdi fronde e bagnata da un mare cristallino e luminoso, è amatissima per lo snorkeling ma anche per lunghi e rilassanti bagni.

### 7.Isola di Simi

La piccola Isola di Simi è rinomata per le suggestive spiagge. Da non perdere Agia Marina, Agios Georgios, Nanou e Agios Vassilios raggiungibili via mare ogni giorno grazie ai taxi-boat. Le spiaggette deserte e appartate tra gli scogli sono l’ideale per il pubblico nudista.

La pittoresca Isola di Simi – Photo by Pixabay

### 8.Kalithea

Un mare limpido e cristallino bagna le insenature e calette, di sabbia e ciottoli, di Kalithea. La spiaggia a soli a sette chilometri da Rodi è incorniciata poi da verdi pini e palme e attira turisti per le belle terme costruite dagli italiani all’inizio del XX secolo. Da non perdere le tante sorgenti di acqua calda.

### 9.Kiotari

Tra le più blasonate destinazioni dell’isola, Kiotari è famosa per gli hotel di lusso, gli eleganti resort e gli ottimi ristoranti. La spiaggia, da una parte sabbia e dall’altra ciottoli, si tuffa in acque calme e calde. Da non perdere la Chiesa della Metamorfosi di Sotiros e quella di Eftavimati. A una decina di minuti si trovano anche il Castello medievale di Asklipion e il pittoresco villaggio di Gennadi.

In riva al mare a Kiotari – By Wayne77 (Own work), via Wikimedia Creative Commons

### 10.Ladiko

All’interno della piccola Baia di Antony Queen (dal nome dell’attore) sorge l’incantevole Spiaggia di Ladiko, una mezzaluna di sabbia e scogli immersa nella vegetazione. Le fronde degli alberi si riflettono sul mare donandogli una caratteristica colorazione verde. D’estate è piuttosto caotica, ma vale la pena visitarla.

### 11.Lindos

Il mare cristallino e la scenografica vista sull’Acropoli di Lindos e del suo castello rendono molto attraente l’omonima spiaggia. Ricca di servizi e strutture ricettive è molto frequentata da famiglie con bambini per via anche dei fondali bassi e digradanti. Di sera c’è un vivace movimento.

.jpg)

L’Acropoli di Lindos – By kirkandmimi, via Pixabay

### 12.Plimiri

Posizionata tra le località di Lahania e Kattavia, lungo la costa sudorientale dell’isola, la Spiaggia di Plimiri si estende per quattro chilometri circondata da spettacolari dune di sabbia. Immersa in una baia incontaminata e in una rigogliosa vegetazione è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e ampie zone d’ombra.

### 13.Prassonissi

Sulla punta meridionale dell’Isola di Rodi, dove l’Egeo incontra il Mediterraneo, da maggio a ottobre una lunga spiaggia dorata si collega alla roccia di Prassonissi, dove svetta il faro. Nel periodo di luglio e agosto il Vento Meltemi crea onde da sogno per gli amanti del windsurf e kitesurf. Le baie sabbiose sono perfette per chi cerca invece il relax.

La suggestiva Spiaggia di Prassonissi – By Böhringer Friedrich (Own work), via Wikimedia Creative Commons

### 14.Stegna

C’è chi ama la sabbia, chi adora i ciottoli. A Stegna tutti sono accontentati, basta scegliere se sdraiarsi a destra o a sinistra. In questa gradevole spiaggia situata nel comune di Arcanghelos, ben attrezzata con ombrelloni e lettini ma anche con tratti liberi, potrete immergervi nella tranquillità, al riparo dal caos delle spiagge troppo affollate.

### 15.Tsambika

Considerata tra le più belle spiagge dell’Isola di Rodi, la Spiaggia di Tsambika prende, infine, il nome dal Monastero bizantino di Panagia Tsambika ricostruito nel 1770 secondo l’architettura tradizionale delle isole del Dodecanneso con tegole cave. Situata lungo la costa orientale, a 26 chilometri dalla città di Rodi, è apprezzata per il lungo litorale dorato e l’acqua turchese poco profonda.

La spiaggia di Tsambika – By Böhringer Friedrich (Own work), via Wikimedia Creative Commons

LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Rodi!

Photo credit

Foto di copertina: Il mare di Rodi – Le 15 spiagge più belle di Rodi – By kirkandmimi, via Pixabay

****”