By Expedia Team, on July 13, 2017

Le 15 spiagge più belle della Calabria

Tra spiagge bianchissime e scogliere a strabiompo, abbiamo selezionato le 15 spiagge della Calabria più belle della costa.

Spiagge bianchissime, grotte fiabesche, calette nascoste, una natura verdeggiante e rigogliosa. Con i suoi 780 chilometri di costa a cavallo tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno, la regione rapisce il cuore degli amanti del mare e della natura. Da dove partire? Per voi abbiamo selezionato le 15 spiagge più belle della Calabria… buona vacanza!

### 1. Tropea

Se siete in vacanza in Calabria, un tuffo nella perla del Tirreno è irrinunciabile. Ad attendervi spiagge sabbiose e bianchissime, intervallate da magnifiche scogliere, e un promontorio a picco su un mare che sfuma dai toni del cobalto al brillante smeraldo.

.jpg)

Tropea – Photo credit by Pixabay

### 2. Cala Janculla

Favolosa lingua di sabbia bianca nel cuore della Costa Viola, Cala Janculla è raggiungibile con una barchetta o percorrendo il sentiero del Trecciolino. Incorniciata dal blu del mare e dal verde dell’Aspromonte, è amatissima per i suoi tre gioielli: le Grotte Perciata, delle Rondini, delle Sirene.

### 3. Zambrone

Soprannominata “paradiso dei sub“, la Spiaggia di Zambrone, sempre nei pressi di Tropea, non è semplicissima da raggiungere: un sentiero scavato nella montagna attende i più avventurosi. A ripagare ogni fatica una natura incontaminata, punteggiata di piccole baie dalla candida sabbia e splendidi scogli.

### 4. Soverato

Bianca, sottile e sabbiosa, la Spiaggia di Soverato, nella parte meridionale del Golfo di Squillace, è una delle più famose della Calabria. Una destinazione amata anche per il vivace lungomare e i fondali limpidi e cristallini.

La Spiaggia di Soverato – By Mikuzz via Flickr

### 5. Copanello di Staletti

Nel cuore della Costa degli Aranci, a pochi chilometri da Catanzaro e Soverato, si incontra Copanello di Staletti, meta rinomata per lo scenario da cartolina: soffici fondali e il mare pulitissimo e la bella scogliera, su cui sorge il paese, apprezzata per lo snorkeling.

### 6. Caminia

Incastonata tra due speroni di roccia è una deliziosa spiaggia al centro del Golfo di Squillace, a cavallo tra Soverato e Copanello. Lunga 12 chilometri, Caminia si fa ricordare per il litorale dinamico, la sabbia chiara e i fondali limpidi e digradanti. Con una breve nuotata si accede alla Grotta di San Gregorio.

### 7. Praja a Mare

Nella cornice del Golfo di Policastro, immersi nella rigogliosa macchia mediterranea, è custodita la spiaggia di sabbia, mista a ghiaia, con vista Isola di Dino. Un isolotto punteggiato di insenature e grotte, con tanto di stalattiti e stalagmiti, dove incontrare una ricchissima fauna marina.

Paesaggio di Praja a Mare – Photo credit by Piaxabay

### 8. San Nicola Arcella

Bagnata dalle acque tirreniche tra Praia a Mare e Scalea, la Spiaggia di San Nicola Arcella è un altro gioiello del Golfo di Policastro. L’ampio litorale, il mare che sfuma dal turchese allo smeraldo, le basse scogliere e la cornice del Parco del Pollino regalano al luogo un’atmosfera unica. Da non perdere la Spiaggia dell’Arco Magno.

Scorcio panoramico di San Nicola Arcella – Photo credit by Pixabay

### 9. Roseto Capo Spulico

Si trova in provincia di Cosenza, la suggestiva spiaggia di ciottoli, pietre e scogli di Roseto Capo Spulico che affaccia su mare dalla limpida colorazione verde-azzurra. A pochi passi dalla riva si staglia il caratteristico scoglio a forma di incudine e, nelle vicinanze, il fiabesco Castello di Pietra di origine normanna.

### 10. Roccella Jonica

Situata nel cuore della Riviera dei Gelsomini, la spiaggia di Roccella Jonica è stata ripetutamente premiata dalla Bandiera Blu per la sabbia finissima e bianca e le acque incredibilmente trasparenti. Arroccato su uno sperone, domina la spiaggia il Castello medievale con torre di avvistamento.

### 11. Capo Vaticano

Il mare turchese acceso, le pittoresche insenature e le romantiche spiaggette hanno fatto guadagnare a Capo Vaticano il titolo di terza spiaggia più bella d’Italia e tra le 100 spiagge più belle del mondo secondo la rivista francese “Les Grands Voyageurs”. Per le immersioni è un luogo paradisiaco.

Il mare di Capo Vaticano – Photo credit by Pixabay

### 12. Diamante

Al centro della Riviera dei Cedri, all’estremità nord occidentale della Calabria, la Spiaggia di Diamante è una distesa lunga 8 chilometri di fine sabbia, intervellata da alcuni tratti di scogliera. La vicina Isola di Cirella, con le sue coste frastagliate e i fondali ricchi di vita marina, è il paradiso per chi pratica snorkeling.

Le luci del tramonto a Diamante – Photo credit by Pixabay

### 13. Capo Rizzuto

Banchi di madrepore, distese di posidonia, antichi relitti, resti di mura greche, scogliere da sogno. Se siete in Calabria, l’area di Capo Rizzuto è tra le più affascinanti di tutto il Mediterraneo. Da non perdere i fondali e le calette intorno al Promontorio e la Spiaggia di Le Castella con il suo originalissimo colore che vira sui toni del rosso.

### 14. Tonnara di Palmi

L’antica tonnara da cui prende il nome la spiaggia in provincia di Catanzaro oggi non è più visibile, resta invece un litorale di sabbia di circa due chilometri con sabbia bianca e fine e fondali per immersioni da sogno.

### 15. Chianalea di Scilla

Ampia insenatura incastonata tra il Castello Ruffo e il Belvedere Morselli, Chianalea di Scilla è, infine, una perla della Costa Viola dal fascino magico. Il nome è legato alle acque marine che assumono una colorazione violacea per i fondali profondi e la ricca vegetazione. Il litorale, lungo un chilometro, è di ghiaia sottile e dal Castello si intravedono le Eolie.

LEGGI ANCHE: Tropea: le spiagge più belle, cosa vedere e dove mangiare!

#### Photo credit

Foto di copertina: Vista di Praja a Mare al meriggio – Photo credit by Pixabay

****”