By Expedia Team, on March 5, 2017

Lignano Sabbiadoro: le spiagge e la guida alla località

“3 anime per una meta in Friuli Venezia Giulia. Lignano Sabbiadoro, spiagge e locali, Lignano Riviera, mare e fiume e Lignano Pineta, nata negli anni ’50.

### Le spiagge di Lignano Sabbiadoro e gli stabilimenti

In quel tratto di costa del Friuli che confina con il Veneto, sorge Lignano Sabbiadoro. La spiaggia è un tappeto di sabbia lungo otto chilometri, punteggiato da ombrelloni, lettini e veri e propri salottini all’aria aperta. D’estate la località si anima, anche grazie ai 5000 posti barca. Le numerose strutture di accoglienza, per tutti i gusti e tutte le tasche, aprono i battenti ai vacanzieri. La spiaggia, che pare infinita, sfoggia servizi preziosi come le mother’s room dove poter cambiare i bebè in tranquillità, le scuole di vela e windsurf, canoa e nordic walking, per godersi mare in modo attivo, oltre all’animazione per i più piccoli per concedere a tutta la famiglia un po’ di sano relax.

Il vero simbolo della spiaggia di Lignano, però, è la sua storica Terrazza a Mare, una stupefacente costruzione sospesa sull’acqua. Inaugurata nel 1923, è stata nel tempo l’immagine pubblicitaria di Lignano, il simbolo di un sogno.

La celebre Terrazza a Mare di Lignano

La celebre Terrazza a Mare di Lignano – By Ciol

### Cosa fare

Aquasplash è uno dei primi parchi acquatici d’Italia, un mondo di piscine che continua a crescere, con migliaia di metri cubi d’acqua, a Lignano Sabbiadoro. Ci sono scivoli, idromassaggi, onde artificiali, una piramide su cui arrampicarsi, una super bolla colorata e addirittura una nave pirata. Gulliverlandia, sempre a Sabbiadoro, è un mondo a misura di famiglie con un grande acquario, con tanto di tunnel sottomarino, un canyon da scendere in canoa, una taverna abitata da un drago e una spettacolare torre panoramica, per godersi spiaggia e laguna in un unico sguardo. Per i più piccoli, c’è il Parco Junior, un’enorme area gioco per i bimbi con un trenino, un fiume roboante, un mare di palline, un cinema a cinque dimensioni, una piccola pista da Formula 1 e un circuito dedicato ai maghi della guida in fuoristrada.

A Lignano Riviera invece c’è il Parco Avventura Unicef, con 55 postazioni e sei percorsi di tree climbing per volare, letteralmente, da un albero all’altro. Ma c’è anche dell’altro, soprattutto per rilassarsi. Il Parco Hemingway, ad esempio, quattro ettari dove si assiepano 4000 alberi d’alto fusto e nel sottobosco si nascondono orchidee selvatiche, un pezzettino della Lignano che fu. Chi cerca puro relax ha a disposizione uno stabilimento termale, specializzato in traumatologia ma anche in piacevoli trattamenti beauty e wellness.

La lunga spiaggia di Lignano e gli ombrelloni degli stabilimenti balneari - Guida alle spiagge di Lignano - By Maurizio Valdemarin

La lunga spiaggia di Lignano e gli ombrelloni degli stabilimenti balneari – Guida alle spiagge di Lignano – By Maurizio Valdemarin

### La sera

Alle spalle della spiaggia ci sono non una, ma tre cittadine. Sabbiadoro è locali, vita notturna, Pineta è la frazione disegnata nel verde, Riviera è immersa tra mare e Tagliamento. Una passeggiata è il modo migliore per scoprire le 3 anime di Lignano. La meta più sorprendente è Pineta. Nata nei primi anni Cinquanta, è capolavoro dell’architetto Marcello D’Olivo. D’Olivo scelse una forma completamente nuova per l’urbanistica, la spirale, attorno alla quale costruì, a partire dal centro dell’ampia pineta, una strada a forma di chiocciola e nella fascia compresa tra le spire, larga un centinaio di metri, ricavò i lotti per la costruzione di ville e piccole palazzine.

Una via alberata tra le case di Lignano

Una via alberata tra le case di Lignano – By Maurizio Valdemarin

### Dove mangiare

La Terrazza a Mare, con la sua vista strepitosa, propone un ristorante di livello e un American Bar. Per scoprire le ricette della tradizione, a base di pesce di laguna, vale la pena spingersi sino alla darsena per arrivare al Ristorante Al Faro. Anche qui i panorami sono indimenticabili. Tanti poi i ristoranti gourmand. La Pigna offre un’attenta ricerca delle materie prime e una grande cantina.

Il paesaggio di Lignano Sabbiadoro - By Ciol

Il paesaggio di Lignano Sabbiadoro – By Ciol

### Vita notturna

Lungo la spiaggia, nei tanti beach bar, si godono il tramonto e le prime luci della sera a due passi dal mare. Sono previsti anche numerosi beach party, per tutta l’estate. Per sorseggiare un drink dopo cena, rilassandosi, c’è il Pineta Lounge Bar, una delle mete più “in” di Lignano. Per un dopocena sfizioso, accompagnato da buona musica, c’è anche il Tenda Bar.

Il tramonto dalla spiaggia di Lignano è uno spettacolo da vivere rilassandosi in uno dei tanti beach bar

Il tramonto dalla spiaggia di Lignano è uno spettacolo da vivere rilassandosi in uno dei tanti beach bar – By Maurizio Valdemarin

LEGGI ANCHE: Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia: i 15 luoghi da non perdere!

#### Photo credit

Foto di copertina: Il tramonto dalla spiaggia di Lignano – By Maurizio Valdemarin

LEGGI ANCHE: Itinerario nelle valli di Pordenone, tra borghi in pietra e natura selvaggia!