By Expedia Team, on August 16, 2019

Mar Morto in Giordania: dove si trova e le cose da fare

“Se avete in programma un viaggio in Giordania, non potete assolutamente perdervi un’escursione sul Mar Morto. Ma non lasciatevi ingannare dal nome: non è un vero e proprio mare, ma un lago senza sbocchi situato in una depressione tra la Giordania, Israele e la Cisgiordania. Il Mar Morto deve il suo nome all’altissimo contenuto di sali minerali delle sue acque ed è famoso anche per la sua posizione: si trova infatti nel punto più profondo della Terra che si possa visitare. Con una concentrazione di sale superiore al 30%, rappresenta un ambiente molto inospitale per la fauna e la flora, ma al tempo stesso è perfetto per un bagno indimenticabile. Qui infatti non dovrete nuotare per tenervi a galla: l’elevata concentrazione salina vi spingerà verso la superficie, dandovi la sensazione di fluttuare nell’acqua. Ecco un elenco di tutto quello che dovete sapere, con informazioni utili e consigli su cosa fare e cosa vedere in Giordania!

LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere in Giordania!

### 1. Mar Morto: dove si trova e le dimensioni

Il Mar Morto, in arabo “al-Bahir al-Mayyit”, si trova nella parte centrale e più profonda della valle del Giordano ed è costituito da un vasto bacino nella parte settentrionale e da una piccola laguna più a sud; le due parti sono separate dalla penisola di Lisan a sud-ovest. Lungo circa 90 km e largo 17 km nel punto più largo, il Mar Morto ha una superficie totale di circa 900 km2 e numerosi affluenti, tra cui il principale è il fiume Giordano. Il Mar Morto si trova in una depressione profonda circa 420 metri e, considerando che nella parte settentrionale le sue acque raggiungono una profondità massima di 400 metri, si arriva a 800 metri sotto il livello del mare. Nel bacino meridionale l’acqua è molto più bassa: raggiunge una profondità di appena 5-10 metri.

### 2. Informazioni utili per organizzare il viaggio

Se avete in programma un bagno nel Mar Morto, vi conviene organizzarvi adeguatamente per sfruttare al meglio quest’esperienza. La Giordania include diverse fasce climatiche, si passa quindi dal clima tipicamente desertico a quello mediterraneo; ma in estate sulle sponde di questo lago, anche a causa della sua particolare posizione, che impedisce la dispersione del calore dell’acqua, l’afa può diventare implacabile. Anche se non soffrite particolarmente il caldo, il periodo migliore per raggiungere questa affascinante meta va da marzo a maggio e tra settembre e ottobre.

Jordan_Dead_sea.jpg?1570027476

_Mar Morto – By Gusjer – CC BY 2.0 (commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7729294) – _flickr.com/photos/gusjer/3491783093/,__

### 3. Come arrivare

Se viaggiate in aereo atterrerete all’aeroporto di Amman. Per un’escursione di un giorno, oltre ad Amman potrete visitare le città di Aqaba o Mabada. Dalle grandi città e dagli hotel vengono organizzate escursioni guidate di un giorno verso il Mar Morto. Se però preferite viaggiare in autonomia e avere più flessibilità, l’ideale è noleggiare una macchina e imboccare la strada 65 che segue la costa, per arrivare al lato orientale del lago.

### 4. Come muoversi

Gli spostamenti con i mezzi pubblici sono abbastanza complicati e poco consigliabili. Noleggiare un’automobile in Giordania è il modo migliore per visitare il paese, così potrete vedere anche le altre attrazioni turistiche intorno al Mar Morto, ad esempio la grotta di Lot.

### 5. Dove fare il bagno sul Mar Morto

La sensazione di sconfiggere la forza di gravità e la possibilità di raccontare di aver fatto il bagno nel punto più profondo della Terra sono sicuramente due dei motivi principali che rendono il Mar Morto una meta tanto gettonata in Giordania. Per vivere al meglio quest’esperienza, dovete però tenere a mente una cosa: cercate assolutamente una spiaggia attrezzata. Quasi tutte le spiagge sono di proprietà degli hotel sul Mar Morto, che permettono anche a chi non sta soggiornando nella loro struttura di accedere alla spiaggia a pagamento. Qui potrete rilassarvi e persino noleggiare gli asciugamani, se volete viaggiare leggeri.

### 6. Regole di sicurezza per un bagno nel Mar Morto

Nonostante alcuni preferiscano evitare le spiagge più turistiche, conviene pensare innanzitutto alla salute: nelle spiagge libere non troverete docce per togliervi di dosso l’acqua salatissima, né addetti alla balneazione. Solo nelle spiagge attrezzate potete chiedere aiuto se vi è entrata acqua negli occhi o se siete finiti in una buca. Oltre a fare attenzione a non ingerire acqua, dovete evitare in modo assoluto il contatto con gli occhi. Evitate inoltre di restare in acqua per più di 10 minuti per non affaticare la circolazione. Se tenete conto di questi accorgimenti, potrete vivere un’esperienza straordinaria e godervi il meritato relax!

jordan-3048_1920.jpg?1570027755

### 7. Il Mar Morto, la spa più grande del mondo

L’alto contenuto di sali minerali delle acque e dei fanghi attirano da secoli visitatori, curiosi di provare sulla loro pelle le benefiche proprietà per la cura di varie malattie, soprattutto reumatiche, cutanee o delle vie respiratorie. Il Mar Morto è perfetto però anche per gli amanti del benessere e del relax, a cui i resort propongono vari pacchetti benessere completi.

### 8. Arrampicata nel Wadi Mujib

Oltre a spiagge e relax, nel Mar Morto troverete anche avventure adrenaliniche! Se vi piace l’arrampicata sportiva, non perdetevi lo spettacolare Wadi Mujib, il deserto rosso della Giordania. E dopo un’emozionante arrampicata, potrete andare a rilassarvi facendo un bagno nell’acqua salatissima. Qui potrete assistere a uno spettacolo di colori: a seconda dell’orario, il deserto del Wadi Mujib passa infatti dall’ocra brillante al rosso intenso fino al rosa tenue. Vi conviene partire dal centro visitatori e prenotare un’arrampicata guidata. Se invece l’arrampicata non fa per voi ma non volete rinunciare a visitare questo deserto, non preoccupatevi: organizzano anche escursioni a piedi.

### 9. Attività ed escursioni nei dintorni del Mar Morto

Nei dintorni del Mar Morto avete modo di visitare moltissime mete straordinarie e imperdibili. Ad esempio, nella penisola di Lisan, che divide il lago in due parti, trovate un panorama verdeggiante, non deserti né paesaggi aridi. La riserva naturale del Wadi Mujib invece è un habitat straordinario in cui potete osservare nel loro ambiente naturale molte specie animali, come caracal, leopardi, stambecchi e lupi. Infine, per rilassarvi potete fare un bagno nelle sorgenti termali di Ma’in, da abbinare a una visita delle vicine cascate.

### 10. Attrazioni culturali

Se siete amanti della cultura non può mancare una tappa a Safi, da dove potete ammirare una splendida vista sul Mar Morto e visitare le zone archeologiche, tra cui le rovine di un monastero bizantino. Da non perdere anche la necropoli di Bab edh-Dhra’, risalente al periodo del Bronzo Antico e situata su un altopiano raggiungibile solamente a piedi.

jordan-3046_1920.jpg?1570027772

### Un’esperienza indimenticabile sul Mar Morto

Il Mar Morto è un posto unico al mondo, non solo per la sua straordinaria profondità e per l’acqua salatissima, ma anche per i suoi benefici effetti e per lo straordinario mix di avventura e relax. Le attrazioni culturali, una natura mozzafiato con cascate impetuose, sorgenti termali e sponde piene di sale sono lo scenario perfetto per un’indimenticabile vacanza in Giordania!

LEGGI ANCHE: Itinerario in Giordania in 10 tappe!