By Expedia Team, on January 3, 2020

Viaggio nel tempo: gli hotel più antichi d’Italia

“Da sempre protagonista delle vicende europee, il nostro paese vanta alcuni degli edifici storici meglio conservati del continente. E per la gioia dei turisti che amano viaggiare non solo nello spazio ma anche nel tempo, molti sono proprio alberghi di raro fascino. Dalle eleganti dimore urbane rinascimentali ai castelli arroccati, gli hotel più antichi d’Italia vi lasceranno a bocca aperta con il loro mix unico di atmosfera, architettura e carattere.

### NH Collection Firenze Porta Rossa, Firenze179514.jpg?1588163800

Firenze, si sa, stilla storia da ogni palazzo, porta, chiesa e torre. Ovunque vi giriate, troverete testimonianze di ogni epoca storica, dai romani fino al X secolo e oltre, molto oltre. Se non vi basta essere solo spettatori di questo patrimonio ma volete viverlo in prima persona, scegliete l’NH Collection Firenze Porta Rossa, un moderno grand hotel ospitato in un palazzo del XII secolo a pochi metri dal Palazzo Vecchio e dal Ponte Vecchio. I pavimenti in marmo, le vetrate colorate, gli affreschi e i soffitti a volta fanno da contraltare ai letti a baldacchino minimal ed eleganti, regalandovi un soggiorno speciale in una città speciale.

### Villa Orso Grigio, Trento179515.jpg?1588163799

La Villa Orso Grigio è entrata in attività solo ai primi del ‘900, ma le mura che la ospitano sono molto più antiche e risalgono probabilmente al XIV secolo, come suggerisce lo stile tirolese tipico del periodo in cui il Trentino-Alto Adige faceva ancora parte dell’Austria, prima del 1919. Calato nel maestoso scenario delle Dolomiti, l’hotel è in posizione strategica per accedere alle piste da sci e propone una squisita cucina con contaminazioni italiane e austriache. Da non confondere con un altro hotel che porta lo stesso nome, in Tirolo.

### Royal Victoria Hotel, Pisa179516.jpg?1588163801

Insieme a Firenze e Siena, Pisa è una delle città che hanno fatto la storia della Toscana e la sua torre pendente è l’icona non solo della regione, ma dell’Italia tutta. L’hotel Royal Victoria ospita dal 1837 ospiti del calibro di Dickens, Zola e Puccini e si dice che alcune parti siano state costruite ancora prima della Torre, nel X secolo. L’aria del passato si respira in ogni dettaglio della struttura, dal parquet ai mobili, e vi trasporterà nella Toscana di un tempo sulle rive dell’Arno.

### Castello di Petroia Relais, Gubbio179517.jpg?1588163800

Se le ville di città non fanno per voi, perché non provare con un castello arroccato sulle colline umbre? Il Castello di Petroia ad esempio, nel borgo medievale di Gubbio, una location ideale per escursioni, passeggiate a cavallo e cacce al tartufo tra le campagne. L’hotel è formato in realtà da due castelli risalenti al XV secolo, anche se alcune porzioni del complesso hanno quasi 1.000 anni. I legni scuri e solidi, il carattere medievale e la vista dall’alto si prestano a una romantica vacanza di coppia in uno degli alberghi sicuramente più antichi d’Italia.

### Hotel Sole al Pantheon, Roma179518.jpg?1588163800

Quando si parla di antichità, non si può tralasciare la Città Eterna. D’altra parte, dove trovare un albergo centenario se non nella seconda capitale d’Europa per età, nonché patrimonio indiscusso della storia mondiale? L’Hotel Sole al Pantheon è il classico dei classici, un edificio del XV secolo restaurato che incarna tutta l’opulenza del rinascimento romano. Troppo boutique per essere considerato un grand hotel, il Sole al Pantheon gioca in un campionato a parte, dove primeggia non solo per anzianità ma anche per raffinatezza.”