Pianificate con cura il vostro viaggio a Tianjin e non dimenticate di includere una tappa all'Antica Via della Cultura, uno dei centri nevralgici della città, con oltre 100 negozi che offrono merci di ogni tipo, dai servizi da tè alle statuette in argilla, oltre a numerosi ristoranti, antichi templi, interessanti musei ed esempi molto rappresentativi dell'architettura cinese.
L'ingresso settentrionale e meridionale della zona sono delimitati da imponenti archi che riportano le iscrizioni "jin men gu li" (Luogo natale di Jinmen) e "gu shang gu yuan" (Galleria d'arte di Gushang).
Durante la dinastia Qing, che regnò in Cina dal 1644 al 1912, questa via rappresentava il cuore del quartiere portuale della città e gli interventi di riqualificazione svolti nel 1986 hanno cercato di ricreare l'aspetto che aveva in quel periodo storico. Tutti gli edifici che si affacciano sull'Antica Via della Cultura, infatti, sono caratterizzati da facciate di colore verde, colonne rosse e tetti rivolti all'insù tipici di quell'architettura. Molte porte e finestre, inoltre, sono decorate con raffigurazioni di animali, fiori e personaggi storici.
A circa metà della strada potrete distinguere il Tempio di Tianhou. Costruito originariamente nel XIV secolo, è l'edificio più antico della città e uno dei pochi templi Mazu al mondo. Ai nostri giorni ospita il Museo del Folclore di Tianjin, che espone documenti storici, testi sacri buddisti e opere di artigianato locale.
Molto interessante e rappresentativo delle usanze locali è il Museo Huaxia sulla Cultura delle Scarpe, che custodisce calzature risalenti a tutti i periodi storici della Cina. Tra di esse una scarpa in pietra che la tradizione dice appartenesse all'antico eroe nazionale Day Yu ed esempi delle cosiddette "scarpe di loto", riservate alle donne delle classi aristocratiche a cui venivano fasciati strettamente i piedi per impedirne la crescita.
Giunta l'ora di pranzo, avrete solo l'imbarazzo della scelta tra uno dei numerosi ristoranti che hanno sul loro menù le specialità gastronomiche di Tianjin, come la zuppa al tè e dolci di riso fritti "erduoyan". Uno dei momenti migliori per un viaggio last minute a Tianjin e all'Antica Via della Cultura è durante l'annuale fiera Huanghui, quando si esibiscono acrobati sui trampoli e si svolgono dimostrazioni di arti marziali, oltre a suggestive parate e alla danza del leone, caratteristica della tradizione cinese.
L'Antica Via della Cultura si trova nella zona nord-est del distretto di Nankai, sulla riva occidentale del fiume Hai ed è raggiungibile in autobus o metropolitana scendendo alla fermata Dong Bei Jiao.