Asciano

Guida di viaggio

Asciano
Asciano
Foto di Galyna V
Foto di Colleen Johnson
Foto "Asciano" di Smtunli (CC BY-SA) / Ritaglio dell’originale
Oggi vi portiamo su un'altura dell'alta valle del fiume Ombrone, dove il nostro itinerario per l’Italia continua attraverso un viaggio ad Asciano. Al centro delle Crete Senesi in un paesaggio fra i più belli d’Italia, Asciano mantiene un centro storico di grande pregio, con chiese e musei di notevole interesse. Le sue origini risalgono agli Etruschi e sono continuate con i Romani, nella loro ascesa e nelle loro sconfitte per mano dei barbari. Nonostante le varie occupazioni, il centro continuò a progredire, fino ad arrivare sotto il dominio della repubblica di Siena, fortificando le sue mura che erano crollate in seguito ad un terremoto a metà ‘400. nel 1550 i De Medici presero il governo della città. Un percorso magico, che ripercorre l’essenza medioevale che contraddistingue queste terre, caratterizza le offerte viaggio ad Asciano.

Il piccolo e ricco centro del paese comincia al cospetto della Basilica di Sant’Agata, in cui si possono ammirare una Madonna con Bambino del Signorelli e una Pietà del Sodoma . Nei pressi della chiesa si trova il Museo di Arte Sacra che conserva una collezione di opere trecentesche e quattrocentesche. l museo, allestito in un edificio duecentesco con affreschi di raro soggetto iconografico, raccoglie preziose tavole dipinte, sculture, maioliche e oreficerie di arte senese dal XII al XVIII secolo, oltre a una ricca collezione di reperti archeologici in bronzo, avorio, bucchero dal VII al I secolo a.C.

Il Corso Matteotti passa nel cuore della piccola città affacciandosi sulla chiesa gotica di San Bernardino - sede del Museo Etrusco - e la chiesa tardogotica di Sant’Agostino. Questa antichissima chiesa, già intitolata a San Giovanni Battista, fu nel XV secolo commenda dei Cavaliere Gerosolimitani ed un tempo, aveva annesso un'ospedale. Molto bella per l’essenzialità della sua architettura anche la Chiesa di San Francesco. La scoperta del paese termina nella piazza centrale del Grano, che si identifica nella bellissima fontana in travertino di Paolo Ghini e nella facciata del Palazzo del Podestà. Gli appassionati d’arte non perderanno occasione di visitare il museo con le opere di Amos Cassioli, importante interprete dell’800 senese. Da Asciano partono strade magnifiche: la storica Lauretana verso Siena, la via di Rapolano e la splendida strada bianca di Monte Sante Marie. Prima di lasciarla per godervi il panorama e le colline senesi, passate per il Ponte del Garbo. Quest’ultimo, che vanta illustri e antichi natali, congiunge il paese con buona parte del territorio comunale, sulla via provinciale Lauretana verso Siena. Sebbene non è più il vetusto ponte sul cui tabernacolo i Medici avevano murato lo stemma di famiglia, è stato ricostruito nel 1948 rispettando la sua vecchia loggia maestosa e aggraziata.

A pochi minuti dal borgo di Asciano, merita una visita l’Abbazia di Monteoliveto Maggiore, il complesso monastico più importante del senese fondato da Bernardo Tolomei. In magnifica posizione tra boschi e calanchi, si caratterizza per notevoli affreschi del primo Rinascimento di Luca Signorelli e Sodoma. L'Abbazia rispecchia l'impostazione classica dei complessi benedettini costituiti da una chiesa, un chiostro grande ed uno o più chiostri piccoli, un'aula capitolare, un refettorio ed una grande biblioteca.Tutti gli ambienti sono affrescati con opere di grande interesse artistico ed i monaci realizzano ancor oggi con tecniche antiche, pozioni d'erbe medicinali, liquori e ceramiche. Dedicata alla Madonna, la Chiesa dell'Abbazia di Monte Oliveto, venne eretta agli inizi del XV secolo con una facciata gotica ed impianto croce latina che in seguito venne rimaneggiata, verso fine Settecento, con elementi barocchi e rococò. Al suo interno, conserva fra ornati, colonne e capitelli, un coro ligneo intarsiato da fra Giovanni da Verona con 125 stalli, variamente decorati con vedute paesaggistiche, strumenti geometrici, animali ed altro ancora, disposti intorno ad un leggio intarsiato da fra Raffaele da Brescia.

Asciano merita una visita nella seconda domenica di Settembre per assistere al Palio dei Ciuchi, la manifestazione più importante e folcloristica del luogo, dove degli asini gareggiano per le contrade del paese. Ognuna delle sette Contrade fa sfilare i propri figuranti con acconciature ed abiti medievali-rinascimentali. Alfieri, tamburini, nobili, armigeri, paggi, ancelle e bambini seguiti dal ciuco, il barbaresco e il fantino. Alla fine del palio, segue una grande festa con le prelibatezze ed i piatti locali, allestite residenti e per turisti. Se siete amanti dello stile di vita tipicamente toscano, le offerte viaggio last minute ad Asciano saranno in grado di regalarvi quello che state cercando.

Hotel Athena

Hotel Athena

4 out of 5
P Mascagni 55, Siena, SI
Completamente rimborsabile
Il prezzo è 166 € a notte nel periodo 31 ago - 1 set
166 €
31 ago - 1 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Siena. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una terrazza ...
9,2/10 Wonderful! (1.001 recensioni)
Ottima posizione
"Pulito,camera spaziosa, personale gentilissimo,Ottima posizione,lo consiglio"

Recensione del 8 gen 2025

Hotel Athena
Hotel Ristorante Alcide

Hotel Ristorante Alcide

4 out of 5
Viale Marconi, 67/A, Poggibonsi, SI
Il prezzo è 69 € a notte nel periodo 28 ago - 29 ago
69 €
28 ago - 29 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Poggibonsi. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) ...
8/10 Very Good! (451 recensioni)
"La struttura è veramente comoda per chi si deve operare nella clinica Siena laser eye ( come mio marito) perché si trova proprio dall altra parte della strada e vicino alla farmacia. Il costo del soggiorno è praticamente regalato. Il personale è molto gentile."

Recensione del 28 giu 2025

Hotel Ristorante Alcide
 Palazzo Ravizza

Palazzo Ravizza

4 out of 5
Pian dei Mantellini 34, Siena, SI
Il prezzo è 119 € a notte nel periodo 24 ago - 25 ago
119 €
24 ago - 25 ago
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 4 stelle a Siena. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, il servizio in camera e un parcheggio (a pagamento). ...
9,2/10 Wonderful! (688 recensioni)
"Struttura antica ottima colazione camere ampie e bellissime ampi saloni e comoda al duomo"

Recensione del 1 giu 2025

Palazzo Ravizza
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Albergo Diffuso Borgo Santo

Albergo Diffuso Borgo Santo

Via Porta Senese 12, Località Chiusure, Asciano, SI
Soggiorna in questo aparthotel a Asciano. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una piscina all'aperto e la colazione (a pagamento). Nelle ...
Albergo Diffuso Borgo Santo
Hotel San Gregorio

Hotel San Gregorio

3 out of 5
Via Della Madonnina 4, Pienza, SI
Alloggia in questo residence a 3 stelle per viaggi d'affari a Pienza. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una piscina all'aperto e il ...
9,2/10 Wonderful! (115 recensioni)
Bellissimo e centrale
"Hotel a 2 passi dal centro, con parcheggio. Comodo, pulito, silenzioso e con tante comodità."

Recensione del 11 apr 2024

Hotel San Gregorio
ApartHotel Anghel

ApartHotel Anghel

via Paolo Frajese 71, Siena, SI
Alloggia in questo appartamento per viaggi d'affari a Siena. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e un servizio ...
8,2/10 Very Good! (312 recensioni)
"Hotel bello e confortevole ..pulizia eccellente."

Recensione del 12 ago 2025

ApartHotel Anghel
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Asciano