Mondo BMW è gestito dalla BMW, la celebre fabbrica bavarese di motori che produce automobili, motociclette e motori dal 1917. Il quartier generale della BMW si trova nella storica torre "a quattro cilindri" vicino all'Olympiapark, a nord di Monaco di Baviera. A fianco al quartier generale si trovano BMW Plant, il Museo BMW e Mondo BMW, luoghi culto per chi è appassionato della storia del colosso automobilistico tedesco.
La struttura dal design futuristico di Mondo BMW fu progettata dall'architetto Coop Himmelb(l)au ed è stata inaugurata nel 2007. I più fortunati possono anche acquistare il loro nuovo luccicante veicolo all'interno di Mondo BMW. BMW, MINI, Rolls Royce Motor Cars e Husqvarna hanno tutte la loro area dedicata, dove potrete conoscere il passato di automobili e motociclette, assistere alle mostre e divertirvi con gli strumenti interattivi come il simulatore di guida.
Il Museo BMW, che si trova a fianco del Mondo BMW, fu aperto nel 1973. Al suo interno avrete la possibilità di ripercorrere i 90 anni di cambiamenti sociali e tecnologici legati a questo celebre marchio, oltre ad ammirare una collezione di oltre 100 modelli di automobili, motociclette e motori. La mostra è organizzata per tema e non per ordine cronologico, così potrete avere un'idea più precisa delle trasformazioni che si sono succedute nel corso degli anni.
Il BMW Plant è invece lo stabilimento principale dell'intero gruppo BMW, dove ogni giorno vengono fabbricate oltre 900 automobili al giorno. Regalatevi un tour dello stabilimento per scoprire le tecniche di produzione e i metodi di assemblaggio della BMW. Considerato l'alto numero di visitatori, è consigliabile prenotare in anticipo.
Mondo BMW è gratuito ed è aperto ogni giorno, fino a tardi. Il Museo BMW, invece, è a pagamento ed è aperto dal martedì alla domenica. Potrete raggiungere lo stabilimento in metro, scendendo alla fermata Olympiazentrum oppure lasciare la vostra auto nel parcheggio a pagamento della struttura.