La Sagrada Familia occupa svariati isolati lungo Carrer de Mallorca. Benché l'architetto locale Antoni Gaudí non abbia dato il via ai lavori né abbia potuto vederne la conclusione, la sua influenza sulla basilica in stile modernista fu tale che spesso viene chiamata "tempio di Gaudí". Dopo aver ammirato l'opera della sua vita, potete andare alla scoperta delle vie e dei parchi circostanti e visitare la casa dove visse l'artista.
Sebbene la prima pietra del Templo Expiatorio de la Sagrada Familia sia stata posata nel 1882, il grandioso edificio non è ancora completo e il termine dei lavori è previsto per il 2026. Fu Gaudí a trasformare il progetto neogotico iniziale in un capolavoro modernista. Alla sua morte, sopraggiunta nel 1926, dirigeva i lavori di costruzione da 43 anni. L'architetto fu sepolto nella cappella di Nostra Signora del Monte Carmelo, nella cripta della basilica.
Attraversando i due parchi adiacenti al luogo di culto, vedrete le guglie delle torri centrali innalzarsi verso il cielo. Uno degli aspetti più particolari della cattedrale è l'enorme differenza nello stile di ciascuna facciata. Dopo aver portato quasi a termine soltanto quella della Natività, caratterizzata da elaborate sculture, Gaudí lasciò piani dettagliati per quella della Gloria, oltre a istruzioni per la navata centrale, le 12 torri e la sacrestia.
Una volta varcata la soglia, potete prendere posto su una delle lunghe panche in legno e apprezzare la candida maestosità e la bellezza eterea della struttura, con la luce naturale che filtra attraverso le spettacolari vetrate colorate. Una volta terminata, la chiesa potrà ospitare 14.000 persone.
Per concludere in bellezza la vostra passeggiata in zona, assaggiate i deliziosi churros della Gaudí Bakery, una panetteria poco distante dalla cattedrale. Se siete sostenitori del Futbol Club Barcelona, non perdete l'occasione di fare un salto alla FCBotiga, il negozio ufficiale della squadra in cui sorge anche un museo dedicato.
Su Avenida Gaudí si affaccia un altro imponente edificio modernista, il Recinte Modernista de Sant Pau, una vera e propria perla in stile Art Nouveau.Un tour dell'Hospital de la Santa Creu i Sant Pau vi porterà alla scoperta di padiglioni in stile moresco dalle tinte vivaci e un patio fiorito.
Da qui, con una passeggiata di circa mezz'ora è possibile raggiungere il Parc Güell, che regala scorci panoramici unici della Sagrada Familia. In un museo dedicato al famoso artista locale e situato ai piedi del parco, vi aspetta un'altra tappa imperdibile dei pacchetti vacanze a Barcellona: la Gaudí Experiència, un film interattivo in 4D sull'architettura modernista spagnola. Salendo, invece, vi aspettano le famose panchine e le fontane a mosaico variopinte di Gaudí, nonché la Casa-Museu Gaudí, allestita nello stabile dove visse l'artista.