Le vacanze a Barga sono un’ottima occasione per ammirare le bellezze di questa pittoresca località nella provincia di Lucca, rinomata per le sue tradizionali case in pietra, le chiesette e i numerosi luoghi di interesse storico e architettonico.
Barga salì alla ribalta in epoca medievale, grazie alla realizzazione di tessuti di pregiata qualità. La cittadina passò sotto il controllo della Repubblica di Firenze nel corso del XIV secolo e vi restò per oltre 500 anni, subendone l’influenza a livello artistico, culturale e sociale.
Cominciate il vostro viaggio a Barga con una tranquilla passeggiata nel pittoresco centro storico, per ammirare le tradizionali case dei mercanti datate XV - XVII secolo. Su Via di Mezzo troverete un gran numero di ottimi ristoranti che servono specialità della cucina locale, a cominciare dall’immancabile stinco di maiale.
Qui si trova anche il Duomo di San Cristoforo, principale attrazione barghigiana. Costruita tra il IX e il XV secolo, questa meravigliosa cattedrale romanica è stata realizzata utilizzando in pietra alberese, roccia calcarea tipica della toscana. All’interno dell’edificio religioso potrete ammirare il pulpito del XII secolo e una scultura in legno raffigurante San Cristoforo, patrono della città. Sempre da qui è possibile ammirare anche una spettacolare vista delle colline toscane.
Altra tappa fondamentale è una visita al Museo Civico del Territorio di Barga, sede di una preziosa collezione di reperti geologici. La galleria, ospitata all’interno di un’ex prigione, ripercorre le tappe fondamentali del passato della città, dalla preistoria al XVII secolo.
Il Conservatorio di Santa Elisabetta è conosciuto per il suo elegantissimo chiostro e i giardini. Di questo storico convento fa parte anche una piccola chiesetta, con all’interno una serie di preziosi dipinti del XVII secolo e una croce duecentesca.
A circa 14 km da Barga, più precisamente nel comune di Fabbriche di Vergemoli, si trova la Grotta del Vento, una tra le più importanti grotte d'Europa con ben 3 percorsi turistici e 2 itinerari avventura.
Tra gli eventi assolutamente da non perdere c’è il Barga Jazz Festival, che ogni anno riunisce centinaia di appassionati e non. Che aspettate? Date subito un’occhiata ai pacchetti vacanze a Barga e preparatevi a una nuova indimenticabile avventura!