Palazzo Pfanner: Tour e Visite Guidate

Palazzo Pfanner caratteristiche di vista interna
Palazzo Pfanner che include fontana, laghetto e giardino
Palazzo Pfanner
Palazzo Pfanner caratteristiche di statua o scultura, arte e giardino
Palazzo Pfanner mostrando statua o scultura e parco


Questo palazzo privato del XVII secolo attrae moltitudini di visitatori per la bellezza delle sue opere e lo scenografico giardino.

Immergiti nello splendore barocco di una delle costruzioni più eleganti di Lucca, Palazzo Pfanner, risalente al XVII secolo e famoso per gli affreschi, il giardino barocco all'italiana e i concerti di musica classica. Il palazzo fu fatto costruire dalla benestante famiglia Moriconi nel 1660. Da allora ha cambiato proprietà diverse volte, fino a giungere nel 1856 nelle mani della famiglia Pfanner che ancora lo possiede.

Inizia la visita dall'ampio salone centrale, decorato con affreschi del XVIII secolo e visita le diverse sale con arredi d'epoca risalenti a secoli diversi, tra cui un letto a baldacchino in cui dormì il principe Federico di Danimarca, futuro Federico IV di Danimarca e Norvegia, durante una breve sosta nel 1692 e una sala da pranzo con stoviglie e suppellettili del XIX secolo.

Scopri come si praticava la medicina nel XIX secolo visitando l'esibizione permanente di strumenti medico-chirurgici e manoscritti di carattere medico appartenuti a Pietro Pfanner, chirurgo e sindaco di Lucca dal 1920 al 1922, che comprende seghe e seghetti per l’amputazione degli arti, strumenti per misurare la pressione del sangue e parti anatomiche estratte da pazienti nel XIX secolo. L'area più visitata del palazzo è però sicuramente il giardino barocco all'italiana, con piante mediterranee, laghetti, statue e distese di prati. Siedi sulla fontana ottagonale circondata da statue di divinità greche e romane, assaporando il profumo dei limoni proveniente dalle piante circostanti.

Famosi registi hanno scelto questi giardini come set dei loro film ricordiamo Ritratto di Signora con Nicole Kidman e John Malkovich, girato qui nel 1996, e alcune scene de Il Marchese del Grillo con Alberto Sordi. Gli amanti della musica classica non vorranno perdersi la rassegna "Suoni di Lucca a Palazzo Pfanner" che si tiene ogni anno nei mesi di settembre e ottobre.

Palazzo Pfanner si trova a pochi passi da Piazza San Frediano e Via Fillungo. Il palazzo e i giardini sono aperti da marzo a metà novembre e sono visitabili separatamente a pagamento. Per risparmiare, è consigliabile acquistare un biglietto congiunto per visitare entrambi.

Parti alla scoperta di Palazzo Pfanner

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Aurum Firenze
TH Capoliveri - Grand Hotel Elba International
Villa Tolomei Hotel & Resort

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Palazzo Dipinto
Palazzo Dipinto
4 out of 5
Piazza del Palazzo Dipinto, 27, Lucca, LU
Palazzo Dipinto
Albergo Celide
Albergo Celide
4 out of 5
Viale Giuseppe Giusti 25, Lucca, LU
Albergo Celide
San Luca Palace Hotel
San Luca Palace Hotel
4 out of 5
Via San Paolino, 103, Lucca, LU
San Luca Palace Hotel
Hotel Ilaria
Hotel Ilaria
4 out of 5
Via Del Fosso 26, Lucca, LU
Hotel Ilaria
Palazzo Tucci Residenza d'Epoca
Palazzo Tucci Residenza d'Epoca
Via Cesare Battisti 13, Lucca, LU
Palazzo Tucci Residenza d'Epoca
Hotel Rex
Hotel Rex
3 out of 5
Piazzale Bettino Ricasoli 19, Lucca, LU
Hotel Rex
Hotel La Luna
Hotel La Luna
3 out of 5
Via Fillungo Corte Compagni 12, Lucca, LU
Hotel La Luna
The Tuscanian Hotel
The Tuscanian Hotel
4 out of 5
Via Sant'Anastasio 23, Lucca, LU
The Tuscanian Hotel
Grand Universe Lucca, Autograph Collection
Grand Universe Lucca, Autograph Collection
4 out of 5
Piazza Del Giglio 1, Lucca, LU
Grand Universe Lucca, Autograph Collection
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.