Piacevole appartamento con balcone, ideale per famiglie e gruppi che desiderano una vacanza all’insegna del comfort e della tranquillità.
L’alloggio, situato al terzo piano, è composto da una cucina indipendente dotata di macchina da caffè, forno e forno a microonde. Nella zona notte si trovano due camere con letto matrimoniale. L’appartamento dispone di un bagno completo di bidet e box doccia e un bagno di servizio. Completa il layout un balcone con vista sul giardino arredato con tavolo da pranzo all’esterno.
A disposizione degli ospiti comfort quali lavatrice, lavastoviglie, riscaldamento e aria condizionata presente nelle camere da letto.
*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.
Bari è il capoluogo della Puglia ed è la città più popolosa che si affaccia sul Mare Adriatico. Nota anche come “Porta d’Oriente”, nel passato Bari è stata un punto nevralgico del commercio e dei contatti con il Medio Oriente data la sua solida tradizione mercantile-imprenditoriale. L’offerta della città è davvero ricca: chiese antiche, romantici scorci sul mare, palazzi storici, rilassanti passeggiate sul lungomare e, infine, tesori gastronomici locali come le orecchiette, la focaccia o i panzerotti. 
La scoperta della città inizia sicuramente dalla zona di “Bari Vecchia”, ovvero il nucleo più antico dove si trovano la maggior parte dei siti di interesse della città. Visitare il suo centro storico è un po’ come fare un salto indietro nel tempo. Camminando tra i vicoli di Bari Vecchia si incrocia via Arcobasso, anche nota come via Orecchiette, dove le signore del posto preparano, secondo antiche ricette, la pasta fresca locale. Tra le attrazioni principali della città ci sono la Basilica di San Nicola, edificata alla fine del XI secolo, meta di pellegrinaggi e simbolo della cultura cattolica e ortodossa, e il Castello Normanno-Svevo, retaggio di Federico II di Svevia, tra il mare e il centro storico. 
Inoltre, da questa città sono facilmente raggiungibili numerose destinazioni pugliesi come la città di Trani (50 km), con il suo scenario mozzafiato, ricco di storia e di linee architettoniche armoniose, Castel del Monte (55 km), uno dei 54 siti italiani eletti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Alberobello con i suoi tipici trulli (55 km) e Castellana Grotte (45 km). Muovendo verso sud, Polignano a Mare, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”, vi lascerà senza parole, con le sue acque cristalline e la roccia ricamata da cavità scavate dal mare.
L’alloggio dista circa 30 minuti in macchina dall’Aeroporto di Bari e 7 minuti in auto o 20 minuti a piedi dalla Stazione di Bari.