Rimborso completo su gran parte degli hotel: perché la flessibilità è importante.
Risparmia in media il 15% su migliaia di hotel con Expedia Rewards
Scegli tra oltre 2.900.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Recensione del 27 dic 2022
Recensione del 12 set 2022
Recensione del 25 nov 2021
Recensione del 16 ott 2021
Recensione del 21 giu 2021
Recensione del 20 giu 2022
Recensione del 4 mar 2023
Recensione del 6 lug 2022
Recensione del 3 ago 2022
Recensione del 29 ago 2021
Recensione del 20 mar 2023
Recensione del 29 ago 2022
Recensione del 13 feb 2023
Recensione del 24 ott 2022
Recensione del 27 nov 2021
Recensione del 21 mag 2019
Recensione del 31 dic 2022
Recensione del 31 ago 2021
Recensione del 16 ott 2022
Recensione del 20 gen 2022
La Puglia è una terra molto apprezzata dai turisti per la buona cucina, i borghi caratteristici e il mare. Questa regione è per lo più pianeggiante ma offre comunque un paesaggio piuttosto vario. A nord c’è il Promontorio del Gargano, un tripudio della natura con rocce bianchissime a picco sulle onde e paesini aggrappati sulla sommità di ripide falesie. Scendendo lungo la costa si contrano borghi e cittadine da cartolina come Trani, Polignano e Monopoli. Nell’entroterra, fra le tante attrazioni, spiccano Alberobello con i tradizionali trulli in pietra e Ostuni. Quest’ultima è chiamata la “città bianca” per il colore delle sue case e dei caratteristici vicoli che si intrecciano nel centro storico.
Nei dintorni di Vieste c’è uno dei luoghi simbolo di tutto il Gargano: la spiaggia di Pizzomunno. Mare cristallino e sabbia dorata fanno da cornice a uno sperone di calcare di oltre 25 metri. Un altro angolo strabiliante di questa zona è la Spiaggia delle Zagare. Qui il colore del mare, tra il verde smeraldo e l’azzurro, risalta sullo sfondo bianchissimo delle pareti rocciose. Più a sud, nei pressi di Monopoli, ci sono una serie di calette dai nomi curiosi: Porto Nero, Porto Bianco, Porto Rosso, Cala Susca e La Scaletta. Piccole insenature dall’acqua trasparente, alcune con scogli altre con sabbia sottile, da scoprire una dopo l’altra.
Polignano, con il suo borgo a picco sul mare, è certamente un posto magico dove trascorrere qualche giornata in dolce compagnia. Ammirare il tramonto dall’alto delle sue scogliere aspettando che il sole sparisca tra le onde è qualcosa di fenomenale. Un weekend in un’antica masseria è un’ottima alternativa in qualsiasi periodo dell’anno. Molte di queste costruzioni della tradizione agricola ora sono impreziosite da piscine e spa. È un attimo lasciarsi andare e dimenticarsi di tutto e di tutti, ma non della buona cucina! Per staccare davvero la spina ci sono le selvagge e affascinanti Isole Tremiti. Sull’arcipelago potrai alternare interessanti escursioni di giorno a cene romantiche con il sottofondo delle onde la sera.
L’offerta di specialità e di locali è tale che non ti basterà di certo una vacanza! Dalle location più eleganti alle trattorie tradizionali, passando per lo street food e il sushi rivisitato con prodotti locali. Il pesce è tra i protagonisti a tavola, ma anche le orecchiette alle cime di rapa e la focaccia barese sono assolutamente da provare. E poi c’è l’immancabile olio d’oliva, rigorosamente pugliese, che regala quel tocco extra a ogni piatto. Insomma, è impossibile dirti quale sia il ristorante o la zona migliore dove mangiare. Spesso la mossa giusta è sederti dove ai tavoli c’è anche la gente del posto.
Con Expedia non avrai che l'imbarazzo della scelta: oltre ai migliori hotel della regione qui troverai tantissime offerte su bed & breakfast, appartamenti, ville e case vacanze in Puglia.
Numero di recensioni degli ospiti | 2.407 |
---|---|
Numero di strutture | 21.716 |
Prezzo più basso | 55 € |
Prezzo più alto | 560 € |