Rimborso completo su gran parte degli hotel: perché la flessibilità è importante.
Risparmia in media il 15% su migliaia di hotel con Expedia Rewards
Scegli tra oltre 2.900.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Recensione del 21 ago 2021
Recensione del 18 lug 2022
Recensione del 31 lug 2020
Recensione del 18 ago 2022
Recensione del 16 lug 2013
Recensione del 23 giu 2022
Recensione del 7 set 2022
Recensione del 26 ago 2022
Recensione del 4 lug 2022
Recensione del 1 set 2020
Recensione del 2 mar 2023
Recensione del 19 ago 2022
Recensione del 6 set 2022
Recensione del 29 ago 2021
Recensione del 1 ott 2021
Recensione del 2 set 2021
Recensione del 14 ott 2022
Recensione del 14 ago 2019
Recensione del 1 giu 2022
Quando si parla di Sardegna, il pensiero corre subito al mare. Spiagge spettacolari, scogliere modellate dal vento e un’acqua dai colori tanto belli da sembrare finti. Ma questa in realtà è una regione con diverse facce che si alternano sia lungo la costa che nell’entroterra. Dal glamour della celebre Costa Smeralda, alle zone più selvagge del sud-ovest dove è la natura a farla da padrone. L’entroterra racchiude l’anima di questo territorio con i deliziosi borghi della Barbagia e della Gallura, le foreste con querce secolari e persino un fiume dove fare kayak. Per finire un tocco di cultura con parecchie attrazioni tra cui il Parco Geominerario nella zona di Montevecchio e il Museo del Banditismo di Aggius. Ecco i tanti motivi per trascorre qui le tue vacanze.
Nominarle tutte è impossibile, ma ecco alcune delle più amate e fotografate dell’isola. Cala Brandinchi con le sue tonalità pazzesche è soprannominata la “piccola Tahiti” e questo basta già per farti capire quanto sia unica. Non perderti anche La Pelosa di Stintino, indimenticabile per le acque turchesi e la sabbia sottile. Alla Turedda invece è la macchia mediterranea a inframezzarsi con il suo verde brillante al blu delle onde, c’è persino un isolotto raggiungibile a nuoto. Se la tua passione sono le scogliere, allora punta a Cala Fighera e alle sue rocce bianche a picco sul mare. Per raggiungerla però dovrai arrampicarti un po’ tra le rocce. Ti sta chiedendo qual è la spiaggia più bella in assoluto? Quella che scoprirai tu, magari per caso!
Se per la tua fuga in coppia hai scelto l’estate, potresti organizzare un’escursione con una guida del Parco Nazionale della Maddalena sull’isolotto di Budelli. Qui ti attende l’incredibile Spiaggia Rosa: lo sfondo perfetto per le foto con la tua dolce metà. Qualsiasi periodo dell’anno invece è perfetto per ammirare Cagliari dall’alto del Bastione di Saint Remy. Il momento migliore è il tramonto, poco prima che la città si riempia delle luci della sera. C’è una ricorrenza speciale da festeggiare? Allora prenota un tour privato in barca per un tuffo nelle insenature e nelle baie raggiungibili solo via mare. Non c’è niente di più rilassante che solcare le onde a vele spiegate e assaggiare qualche specialità a bordo dopo un bel brindisi… guardandosi negli occhi ovviamente.
Come per le spiagge, la battaglia è davvero dura anche per i ristoranti! Infatti sono moltissimi quelli che servono ottimi piatti sull’isola. I menù comprendono sia i classici piatti a base di pesce, frutti di mare e crostacei, che le ricette della tradizione come i culurgiones, fagottini ripieni di menta e ricotta, e l’intramontabile porceddu. In alcuni locali tutto ruota attorno alla semplicità delle portate servite a pochi metri dal mare o direttamente ai tavoli in spiaggia. Non mancano certo i ristoranti stellati per una serata da VIP, soprattutto in Costa Smeralda. Ma anche le trattorie giocano un ruolo di primo piano nel solleticare il palato di turisti e non. Per assaggiare specialità a base di tonno, un vero must dell’isola, ti consigliamo l’ambiente informale delle osterie di Carloforte.
Numero di recensioni degli ospiti | 2.463 |
---|---|
Numero di strutture | 19.585 |
Prezzo più basso | 88 € |
Prezzo più alto | 325 € |