Hotel a La Maddalena
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Dai un’occhiata ai prezzi degli hotel a La Maddalena
Filtra per
Recensione del 4 ago 2018
Recensione del 21 ago 2020
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 21 ago 2020
Recensione del 26 apr 2019
Recensione del 8 set 2020
Recensione del 2 ago 2019
Recensione del 24 ago 2020
Recensione del 17 lug 2017
Guida turistica di La Maddalena
La Maddalena
La Maddalena è un comune della Sardegna, posto sull'omonima isola dell'omonimo arcipelago. Meta di spicco nel panorama turistico sardo, per la sua bellezza e particolarità, è collegata con la Sardegna grazie ai traghetti che frequentemente salpano dal porto di Palau, e che impiegano meno di un'ora per compiere la traversata. L'aeroporto più vicino è Olbia-Costa Smeralda, distante meno di 50 km da Palau, e raggiungibile percorrendo la SS 125 Orientale Sarda.
Gli hotel a La Maddalena sono tantissimi e si concentrano maggiormente a ridosso del nucleo urbano, che occupa la parte meridionale dell'isola. Pur essendo possibile circolare in automobile, grazie alle strade agevoli e carrabili, su quest'isola si preferisce utilizzare la bicicletta anche per raggiungere le località esterne al centro abitato, dove si trovano numerose strutture ricettive.
All'interno dell'isola sono presenti diverse strade che collegano il centro abitato con le diverse località e i piccoli villaggi che si trovano sulla sua superficie, anche se sono tanti coloro che alle vie di terra preferiscono le vie d'acqua. Al porto de La Maddalena possono essere affittati gommoni e piccole imbarcazioni, che permettono di raggiungere velocemente e agevolmente tutte le spiagge e gli hotel dell'isola.
Alberghi a La Maddalena
Gli Alberghi a La Maddalena si concentrano nella cittadina, unico comune dell'isola e dell'intero arcipelago. Qui si trovano numerose strutture ricettive, dagli hotel a 5 stelle alle piccole locande a conduzione familiare ricavate nelle case del centro storico, tra i vicoli pittoreschi.
L'unico quartiere esterno al centro dell'abitato di La Maddalena è quello di Moneta, nella parte orientale della cittadina, da cui si passa per giungere all'isola di Caprera attraverso un ponte artificiale che la collega a La Maddalena. L'isola non è particolarmente estesa, tuttavia sono presenti villaggi lungo la costa, costituiti da case per le vacanze e strutture turistiche. Il Villaggio Trinità si trova sulla costa occidentale de La Maddalena e dispone di numerose guest-house di charme con vista sul mare, così come il villaggio di Case dell'Abbatoggia, situato poco più a nord.
Sul versante orientale dell'isola, invece, c'è il Villaggio Piras, che presenta esclusivamente piccole strutture turistiche, ma di grande pregio e fascino. Ovviamente, si trovano case sparse in tutta l'isola: qui non si può parlare di un vero e proprio entroterra, pertanto anche le strutture che non si trovano a diretto contatto con la costa, possono considerarsi sul mare perché distanti appena una manciata di chilometri.
Cosa vedere a La Maddalena
Le offerte hotel a La Maddalena sono numerose. Tra le più belle spiagge troviamo Cala Lunga di Porto Massimo, a nord dell'isola: una piccola insenatura di sabbia finissima e candida, dove il mare assume sfumature smeraldo. Dal centro abitato si raggiunge in appena 15 minuti d'auto; qui sono presenti diverse strutture ricettive.
Sull'isola di Caprera troviamo Cala Coticcio, la "Tahiti del Mediterraneo". Una lingua sottile di sabbia incastonata tra granito e macchia mediterranea, circondata dalla vegetazione. Si raggiunge facilmente in barca dal centro de La Maddalena; qui troviamo hotel a 4 e 5 stelle, oltre alle piccole guest-house.
Sull'isola di Caprera si trova un monumento storico imperdibile: la Casa Museo di Giuseppe Garibaldi, dove egli decise di trascorrere i suoi ultimi anni di vita. A sud dell'isola, vicino a strutture a 5 stelle, dove si possono trovare offerte alberghi a La Maddalena, si trova Cala Francese, fascinosa baia circondata dal granito, dove è ancora presente l'antica cava dismessa, risalente al XIX secolo.
Il Porto della Madonna è uno specchio d'acqua straordinario, tra le isole di Razzoli, Budelli e Santa Maria. Ci si arriva solo via mare: le sue acque sono talmente limpide, che vi sembrerà di tuffarvi in una piscina!
Non tutti sanno che...
La città de La Maddalena è nata nel XVIII secolo per mano di un gruppo di pastori corsi, che furono i primi a scegliere di abitare in questa isola, dopo che questo territorio era stato disabitato per moltissimo tempo, in seguito a secoli di abbandono. L'aspetto interessante sta nel fatto che, nonostante quest'isola fosse stata abitata dai tempi del Neolitico, come dimostrato da alcuni reperti rinvenuti della zona di Spalmatore, dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente in poi fu abbandonata, nessuno scelse di viverci, tanto che fu disabitata fino al 1600.
Nel 1793 l'isola si rese protagonista di un avvenimento storico importante: dovette infatti fronteggiare l'attacco di un giovanissimo ufficiale dell'esercito francese, Napoleone Bonaparte, che fu respinto dalla flotta del maddalenino Domenico Millelire, che impedì la conquista dell'arcipelago da parte della Francia.
L'isola di Budelli è stata il set di un film cult del cinema italiano, "Il Deserto Rosso" di Michelangelo Antonioni, che è stato girato sulla bellissima spiaggia rosa, oggi sottoposta protezione e vincoli ambientali, allo scopo di preservarne intatta la bellezza unica.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su La Maddalena
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a La Maddalena
- Altre tipologie di alloggi a La Maddalena
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a La Maddalena
- Hotel nei pressi di La Maddalena, Sardegna
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
- Spiaggia di Cala Coticcio
- Tahiti
- Spiaggia Rosa
- Spaiggia di Santa Maria
- Spiaggia di Cala Spalmatore
- Cala Granara
- Cala Corsara
- Compendio Garibaldino di Caprera
- Spiaggia di Punta Tegge
- Cala Caprarese
- Cala Brigantina
- Cala lunga di Razzoli
- Cala Soraja
- Spiaggia dei Cavalieri
- Spiaggia di Bassa Trinita
- Spiaggia di monte di rena
- Spiaggia del cardellino
- Spiaggia del costone
- Cala Lunga
- Business hotel (4)
- Hotel boutique (1)
- Hotel con Wi-Fi (13)
- Hotel con animali ammessi (11)
- Hotel con bar (8)
- Hotel con centro fitness (5)
- Hotel con piscina (6)
- Hotel con servizio concierge (6)
- Hotel con spa (6)
- Hotel di lusso (1)
- Hotel per appassionati di sci (1)
- Hotel per famiglie (10)
- Hotel per fare shopping (2)
- Hotel per golf (1)
- Hotel per sportivi (9)
- Hotel romantici (3)
- Hotel storici (12)
- Hotel sulla spiaggia (14)
- Hotel a Olbia
- Hotel a Porto Vecchio
- Hotel a Arzachena
- Hotel a Bonifacio
- Hotel a Costa Smeralda - Olbia - Sardegna orientale
- Hotel a Santa Teresa di Gallura
- Hotel a Palau
- Hotel a Golfo Aranci
- Hotel a Sardegna Settentrionale
- Hotel a South of France
- Hotel a Figari
- Hotel a Costa Smeralda
- Hotel a Trinità d'Agultu e Vignola
- Hotel a Aglientu
- Hotel a Mediterranean Sea
- Hotel a Tempio Pausania
- Hotel a Arcipelago di Lavezzi
- Hotel a Sant'Antonio di Gallura
- Hotel a Isola di La Maddalena
- Hotel a Caprera