in termini di presenze. Un’organizzazione impeccabile, fatta di servizi di qualità, tante proposte per lo sport ed il divertimento, assieme ad un’attenzione speciale alla sicurezza di tutti i suoi ospiti, fanno di Bibione una meta ideale per le famiglie ma anche per tutte le età. Le offerte viaggio a Bibione sapranno soddisfare ogni esigenza, grazie all’ampia gamma di strutture ricettive ed alle tante manifestazioni durante l’anno che rendono sempre viva ed emozionante la permanenza in città
Per cominciare, non si può partire a descrivere l’essenza centra le di Bibione. La sua spiaggia, lunga 8 km, è una tra le più belle e organizzate spiagge d’Italia, ombrelloni e sdraio, palestre all’aperto, 8 isole di servizio con cabine, docce e nursery, oltre che strutture e servizi progettati per gli ospiti disabili. Ci sono inoltre numerosi punti di ristoro per un pranzo leggero o un gelato, WI FI, beach shuttle e il booking online senza dimenticare La Spiaggia di Pluto, dedicata agli animali domestici, per chi non ama rinunciare ad avere vicino il proprio amico a quattro zampe. La struttura, posta all’estremità est della località balneare, fornisce tutti i comfort, con duecento ombrelloni dotati di ferma guinzaglio, ciotole, sacchetti igienici e docce. Tra l’offerta anche corsi di educazione cinofila e agility dog.
Oltre ad un arenile attrezzato e confortevole, ogni settimana un ricco programma di accoglienza ed animazione promosso da Bibione Spiaggia e Bibione Mare Spa ha sviluppato da qualche anno a questa parte, una vincente formula per l’accoglienza estiva rivolta ai turisti rivolta al benessere, al movimento e divertimento. Un servizio gratuito di animazione affidato all’esperienza di giovani e simpatici animatori, è un ingrediente essenziale per godere al meglio dell’atmosfera e dell’accoglienza di Bibione. Il divertimento però, soprattutto al mare, deve essere per tutti. Ecco perché anche i bambini ne sono coinvolti, grazie ad una serie di giochi sulla sabbia, attività ludiche e sportive, gite alla scoperta della natura, laboratori artistici e scientifici. Durante tutta la stagione estiva, corsi gratuiti con istruttori certificati per insegnare a giocare a Basket, Beach Volley, mentre l’intrattenimento della sera prevede il cinema con i cartoni animati e spettacoli teatrali.
Piazzale Zenit, rappresenta il cuore di Bibione e lo si raggiunge percorrendo fino in fondo la via di accesso principale, ovvero Corso del Sole. Di fronte a questa grande piazza si trovano aree giochi e di animazione per bambini, le isole dello sport, oltre che un grande tendone che ospita le più nuove attività sportive, come spinning e zumba. In quest’area, i chioschi ed i piccoli bar sull’arenile, sono i protagonisti di incontri, passeggiate e relax, tra un gelato o uno stuzzichino e l’altro. Il momento più bello è probabilmente quello della colazione dopo la passeggiata mattutina al levar del sole, quando la spiaggia è ancora deserta, l’aria frizzante ed è possibile sentire il profumo della resina dei pini marini sparsi per la Bibione. Un’ottima alternativa è anche organizzare passeggiate ed escursioni in bicicletta nella pista ciclabile fronte mare, oppure andare alla scoperta degli angoli più belli della natura verso Valgrande, un’oasi naturalistica di oltre trecento ettari. Territorio incontaminato e protetto tra Caorle e Bibione dove osservare, respirare, e vivere la natura, Valgrande è una valle da pesca di enorme valore ambientale tanto da essere stata proclamata Area di tutela paesaggistica di interesse regionale. Canneti, specchi lacustri, boschi e bacini da visitare a cavallo, a piedi, in bicicletta sono l’anteprima per una giornata indimenticabile.
La perfetta struttura delle strade, tutte perfettamente allineate che si incrociano ad angolo retto, permettono di orientarsi facilmente. Le centralissime Via delle Costellazioni e Viale Aurora, che dal centro città raggiungono le rinomate Terme, abbondano di ristoranti, pizzerie, gastronomie e tutta una serie di negozi per le più disparate esigenze. Qui si trova la maggior parte delle attività commerciali, aperte tutti i giorni fino alle 23. Non distante, Bibione Thermae, lo stabilimento termale aperto tutto l’anno, è il fiore all’occhiello della località sia per le cure termali che per i trattamenti di benessere. Le Terme si trovano tra l’ampia spiaggia e la pineta, circondate dalla quiete del verde. Pochi anni fa è stata aperta la SPA Bibione Thermae, con aree relax fronte mare e vista verso la spiaggia oltre che un ampio ventaglio di trattamenti ad una vasta gamma di prodotti realizzati appositamente con l’acqua termale.
Infine, ultimo ma assolutamente da non dimenticare, il Lido dei Pini si trova all’entrata di Bibione ed è un biglietto da visita suggestivo, soprattutto in primavera, quando alla macchia verde della natura si aggiunge il colore rosso acceso dei campi di grano e papaveri in piena fioritura. Rimasta intatta negli anni, è oggi un oasi di pace e tranquillità ricca di natura incontaminata, dove la maestosa pineta ne è la regina. Un vero paradiso dei botanici, degli sportivi e di tutti coloro che anche durante l’estate cercano un angolo per stare al fresco. Basta munirsi di una mountain bike o di un paio di bastoncini da nordic walking per ritrovare relax e tranquillità percorrendo i tratti sterrati lungo l’argine del fiume o intorno al faro. Seguendo i sentieri in mezzo alla vegetazione si giunge nei pressi della foce del Tagliamento, dove il fiume si riversa nell’azzurro del mare e su quella lingua di spiaggia domina il vecchio Faro, simbolo di Bibione, guardiano silenzioso e suggestivo oggi in disuso. Scoprite le offerte viaggio last minute a Bibione, non ve ne pentirete.