Casa intera·Privato

L'Oasi del Fenicottero rosa

Galleria fotografica per L'Oasi del Fenicottero rosa

Esterni
Parco della struttura
Parco della struttura
Interni
Spiaggia
Pensi di visitare Spiaggia del Poetto? Alloggia presso L'Oasi del Fenicottero rosa, che si trova nelle vicinanze e offre una lavanderia. Il Wi-Fi in camera è a disposizione degli ospiti.

Casa intera

2 camere2 bagni

Servizi più richiesti

  • Asciugatrice
  • Parcheggio disponibile
  • Lavatrice
  • Griglia da barbecue
  • Camino
  • Aria condizionata
Il prezzo attuale è 1288 €
tasse e oneri inclusi
1 set - 2 set

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

L'Oasi del Fenicottero rosa

Posizione esclusiva, direttamente all'interno del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, habitat naturale di una numerosa colonia di fenicotteri rosa, a 2 passi dal mare e dalla città.
L'Oasi del Fenicottero rosa era una vecchia casa di contadini; l'unica ristrutturazione risale al 1998 prima che il parco dove si trova diventasse Riserva Naturale.
Incastonata nella splendida macchia mediterranea sarda, la Villa mantiene ad oggi il suo stato conservativo, limitando il più possibile l'impatto ambientale, nel rispetto delle normative in vigore dell'Ente Parco, per la salvaguardia della flora e fauna locali.
Circondata da terreni con piante endemiche: mirto, lentischio, corbezzolo, carrubo, rosmarino ed altre specie in via di estinzione.

L'Oasi del Fenicottero Rosa è composta da:
Un soggiorno con camino, divano circolare e cucina open-space, dotata di frigo-freezer, forno elettrico, forno microonde, lavastoviglie, macchina caffè espresso, bollitore, tosta pane, isola a gas con 5 fuochi; una camera da letto matrimoniale con bagno privato con box doccia, lavabo e bidet; 1 cameretta con 3 posti letto; un secondo bagno con vasca, lavabo e bidet; una taverna studio con divano letto matrimoniale e scrivania desk, zona lavanderia con lavatrice e asciugatrice; spazio giochi per bambini, con accesso al giardino e all'area giochi esterna.

WIFI veloce, aria condizionata con split caldo/freddo.

A disposizione degli ospiti, barbecue a gas, sdraio, ombrelloni e biciclette.
I nostri ospiti potranno raccogliere frutta e verdura direttamente dall'orto di proprietà.

La villa il Fenicottero Rosa dista solo 10 minuti di auto dal centro storico di Cagliari, dal Porto turistico, dalla Stazione Ferroviaria e a 13 km dall' Aeroporto di Cagliari Elmas.

All'interno del Parco Naturale di Molentargius, sono possibili escursioni guidate a cavallo, a piedi, in bicicletta; giri turistici in Segway per l'osservazione dei fenicotteri, tour in apelisetta tuk tuk, o in minibus elettrico.

Dall'Oasi del Fenicottero Rosa si raggiunge attraverso una bella passeggiata a piedi o in bicicletta, lungo un canale di acqua dolce, la rinomata spiaggia di città, il "Poetto" con i suoi chilometri di spiaggia bianca, dalle acque cristalline, un lungomare amato dagli sportivi, gli appassionati di nuoto, jogging, rollerblader, con chioschi e ristotanti sulla sabbia.
Scuole di kite, surf, sup e canoa; gite in gommone e in barca a vela;
trekking alla Sella del Diavolo.

Il Parco Molentargius-Saline dove si trova la villa comprende bacini di acqua dolce (Bellarosa Minore e Perdalonga), di acqua salata (Bellarosa Maggiore o Molentargius e le vasche costiere tra cui lo stagno di Quartu) e una piana di origine sabbiosa (Is Arenas).
La presenza di zone a diversa salinità favorisce una ricca varietà di specie vegetali ed animali. L'ecosistema del Molentargius rappresenta uno dei siti più importanti in Europa per la sosta, lo svernamento e la nidificazione di numerose specie di uccelli acquatici, come il Fenicottero Rosa, il Cavaliere d'Italia e l'Airone Rosso. Inoltre la flora è varia ed eterogenea: sono presenti specie endemiche ed elementi della flora iscritti nella "Lista rossa" delle piante in pericolo di estinzione.

L'area umida del Parco Naturale di Molentargius, dalla dismissione della attività di estrazione del sale, avvenuta nel 1985, conserva ancora oggi le tracce del suo passato testimoniato dagli affascinanti edifici dei primi del ‘900 della Città del Sale e degli antichi macchinari industriali.
Il Parco ha attraversato un percorso di riqualificazione e trasformazione in quello che ora è uno dei siti più ricchi di specie dell'avifauna dell'intera Sardegna e lo Stagno di Molentargius è risultato negli ultimi anni il sito più importante nel bacino del Mediterraneo.

Responsabile della struttura

Valentino & Dani

Lingue

Inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • La casa offre la connessione Internet Wi-Fi

Parcheggio e trasferimenti

  • Parcheggio in loco

Pasti e bevande

  • Forno
  • Lavastoviglie
  • Microonde
  • Piano cottura

Camere da letto

  • 2 camere da letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 2 bagni
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia
  • Sapone

Spazi a disposizione

  • Camino

Intrattenimento

  • Smart TV

Aree esterne

  • Griglia da barbecue

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Aria condizionata
  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio assente (l'host ha indicato che la struttura non è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio ma che sono presenti apparecchi a gas; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
  • Rilevatore di fumo assente (l'host ha indicato che la struttura non è dotata di un rilevatore di fumo)

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 15:00
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Eventi

Non è consentito organizzare eventi

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura, nonostante siano presenti dispositivi a gas; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host ha indicato l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Numero di registrazione della struttura IT092009C2000T3589

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Informazioni sulla zona

Mappa
Medau Su Cramu, Città Metropolitana di Cagliari

Cosa c’è nei dintorni?

  • Fiera Internazionale della Sardegna - 5 min in auto - 2.9 km
  • Marina Piccola di Cagliari - 6 min in auto - 3.7 km
  • Cattedrale di Santa Maria di Castello - 7 min in auto - 4.7 km
  • Porto di Cagliari - 8 min in auto - 5.1 km
  • Spiaggia del Poetto - 11 min in auto - 6.6 km

Come spostarsi

  • Stazione di Cagliari - 21 min. in auto
  • Aeroporto di Cagliari-Elmas (CAG) - 25 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Good Cagliari - ‬4 min in auto
  • ‪Antica Cagliari Lungomare Terrazza - ‬7 min in auto
  • ‪Kerkydes Cafè - ‬5 min in auto
  • ‪Oasi Cafè - ‬8 min in auto
  • ‪Malibú - ‬7 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso L'Oasi del Fenicottero rosa?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso L'Oasi del Fenicottero rosa?

Orario di inizio del check-in: 15:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso L'Oasi del Fenicottero rosa?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova L'Oasi del Fenicottero rosa?

A 3 km da luoghi d'interesse come Parco Naturale Molentargius-Saline, Sardegna Arena e Ospedale Marino, questa casa vacanze vanta una buona posizione a Cagliari. Marina Piccola di Cagliari e Spiaggia della Diga si trovano ugualmente a meno di 3 km di distanza.

Recensioni su L'Oasi del Fenicottero rosa

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.