Campi Flegrei
Guida di viaggio





Campi Flegrei da scoprire
Dove dormire a Campi Flegrei

Fuorigrotta
Fuorigrotta è una zona popolare per i parchi e i parchi divertimenti. Se vuoi visitare i luoghi d'interesse del posto, ricorda che Stadio Diego Armando Maradona e Centro di Produzione RAI sono i principali e puoi raggiungerli in metropolitana da Stazione metro di Augusto o Stazione di Mostra.

Bagnoli
I ristoranti? Solo uno dei tanti buoni motivi per visitare Bagnoli. Assolutamente da non perdere anche Terme di Agnano Napoli, mentre daStazione di Bagnoli-Agnano Terme e Stazione di Bagnoli potrai girare in lungo e in largo la città.

Soccavo
Nei dintorni del quartiere di Soccavo ti aspettano attrazioni come Stadio Diego Armando Maradona o Porto di Mergellina, mentre la città offre Stazione di Traiano e Stazione di Soccavo, che sono ugualmente da non perdere.

Baia
Baia è celebre per i ristoranti e non solo! Altre due tappe fondamentali sono anche Parco Archeologico Sommerso di Baia e Sito Archeologico Parco Sommerso di Baia.

Pianura
Nei dintorni del quartiere di Pianura ti aspettano attrazioni come Terme di Agnano Napoli o Parco Urbano dei Camaldoli, mentre la città offre Stazione di Pianura e Stazione di La Trencia, che sono ugualmente da non perdere.

Agnano
Agnano non è una zona turistica, ma nelle vicinanze ti aspettano attrazioni del calibro di Terme di Agnano Napoli e Stadio Diego Armando Maradona.

LHP Napoli Palace & spa
Recensione del 5 ago 2025

Holiday Inn Naples by IHG
Recensione del 26 ago 2025

B&B Hotel Napoli
Recensione del 28 giu 2025

Residenza Flegrea
Recensione del 9 mag 2019

Residenza d'epoca Chiostro San Francesco
Recensione del 21 set 2025

Villaggio Campeggio Santa Fortunata Campogaio
Recensione del 9 set 2023
Campi Flegrei: controlla la disponibilità degli hotel
Luoghi di interesse da non perdere

Porto di Pozzuoli
Vale decisamente la pena di fare due passi lungo il litorale di Pozzuoli facendo un salto a Porto di Pozzuoli. Lasciati un po' di tempo per fare un giro della zona e visitare i suoi importanti siti archeologici. E non sottovalutare gli ottimi ristoranti.

Parco Archeologico di Cuma
Scopri il passato di Pozzuoli facendo tappa a Parco Archeologico di Cuma. Puoi gironzolare per il lungomare o trovare un buon posto dove far gioire il palato: gli ottimi ristoranti ti accoglieranno di certo a braccia aperte.

Parco Sommerso di Gaiola Area Marina Protetta
Vale decisamente la pena di fare due passi lungo il litorale di Napoli facendo un salto a Parco Sommerso di Gaiola Area Marina Protetta. Mentre sei nella zona potrai apprezzare i suoi musei.

Nisida
Godi tutte le bellezze degli spazi aperti a Nisida, uno degli stupendi spazi verdi di Napoli. Mentre sei nella zona potrai apprezzare i suoi musei.

Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Visita le sale ricche di opere d'arte di Museo Archeologico dei Campi Flegrei e scopri il passato di Bacoli e non solo. In questa zona ricca di cultura non ti annoierai: che ne dici di una passeggiata lungo la riva del mare o di esplorare i suoi musei?

Porto di Napoli
Vale decisamente la pena di fare due passi lungo il litorale di Napoli facendo un salto a Porto di Napoli. Non mancano certo le attività in questa zona ricca di cultura con i suoi musei e le molte altre occasioni di cultura e divertimento che propone.
Cose da fare

Ercolano: Biglietto d'ingresso salta fila con audioguida

Gita giornaliera al Vesuvio e Pompei da Napoli (tutto incluso)

Napoli: Tour turistico in bicicletta elettrica

Gita di un giorno a Capri e alla Grotta Azzurra da Napoli e Sorrento

Gita di un giorno a Pompei da Napoli

Campania: Artecard 3 - 7 giorni o Gold/Lite 365 City Pass
- Stadio Diego Armando Maradona
- Porto di Pozzuoli
- Mostra d'Oltremare
- Parco Archeologico Sommerso di Baia
- Terme di Agnano Napoli
- Parco Archeologico di Cuma
- Università Federico II Monte S. Angelo
- Anfiteatro Flavio
- Parco Sommerso di Gaiola Area Marina Protetta
- Parco Urbano dei Camaldoli
- Teatro Palapartenope
- Comando Forze Integrate Alleate di Napoli
- Nisida
- Zoo di Napoli
- Edenlandia
- Castello Aragonese di Baia
- Centro di Produzione RAI
- Arena Flegrea
- Piscina Scandone
- Museo Archeologico dei Campi Flegrei
- Casina Vanvitelliana
- Tempio di Serapide
- Parco Virgiliano
- Grotta di Seiano
- Riserva naturale Cratere degli Astroni
- Lago d'Averno
- Chiesa di San Giovanni a Carbonara
- Rione Terra