Capo Spartivento

Guida di viaggio

Capo Spartivento
Capo Spartivento
Foto di Joanne O'Shaughnessy
Foto di Joanne O'Shaughnessy
Foto di Joanne O'Shaughnessy
Se siete amanti dei paesaggi selvaggi ed aridi, delle spiaggie candide circondate dal mare color smeraldo, allora vale la pena organizzare un viaggio a Pula e vedere Capo Spartivento. Il comune di Pula si trova in una posizione ottimale lungo la costa sud-occidentale del Golfo degli Angeli ed è un importante centro agricolo, che durante l'estate raddoppia il numero dei suoi abitanti grazie al turismo balneare. Pula è altresí molto conosciuta per l'importante zona archeologica di Nora, territorio abitato fin dal periodo nuragico come testimoniano le diverse emergenze archeologiche presenti. In questa zona, come del resto gran parte delle coste della Sardegna, villaggi vacanza, resort, holtel, ristoranti ed agriturismo tipici sono sparsi su tutto il territorio, garantendo sempre un ottimo rapporto qualità prezzo all’interno delle offerte viaggio a Pula e Capo Spartivento.

La cittadina di Pula è un centro vivace e molto attivo che conserva caratteristiche urbanistiche tipiche del basso Campidano. Conosciuta per la prelibatezza dei suoi frutti, tra cui i fichi ed i deliziosi pomodori camona, la zona di maggiore richiamo è senz'altro quella del Parco Archerologico di Nora dove rimangono le importanti tracce lasciate dai Fenici, dai Punici e dai Romani. La zona archeologica è situata ai piedi di un promontorio denominato Capo di Pula, congiunto alla terra ferma da un istmo che si estende, ad oriente, verso Punta del Coltellazzo. Da Punta Coltellazzo, verso est, lungo l'ampia insenatura che arriva sino a Punta Santa Vittoria, si estendono le bellissime spiagge dei Fichi e di Su Gunventeddu. Nora conserva, tra le sue emergenze archeologiche, resti di strutture murarie, e le fondazioni del "tempio di Tanit" per quanto riguarda il periodo fenicio-punico del periodo romani conserva invece l'unico esempio conosciuto in Sardegna di teatro romano, diversi complessi termali, la "casa dell'atrio tetrastilo", il "santuario di Esculapio" e la basilica. All'interno del paese è presente il museo archeologico Giovanni Patroni che conserva i reperti recuperati nella zona di Nora. Il pezzo più rilevante dell'esposizione è la lamina d'oro con "gorgoneion" (testa di Gorgone), logo del museo, rinvenuta in una tomba a camera della necropoli punica. Nel Centro di educazione ambientale sito ai margini della laguna di Nora, è possibile ammirare pesci, crostacei e tartarughe dei mare di Sardegna, scoprendo i segreti di maree e lagune. Sono operativi e disponibili servizi di visite guidate all'Aquarium, escursioni in canoa tra i canali della foce ed immersioni snorkeling nell'area della cava romana sommersa dal mare.

Ovviamente, parlando di Sardegna non si può non menzionare il mare. Si parte con la Spiaggia dei Fichi, compresa nel lungo arenile di Nora, caratterizzata da un fondo di sabbia fine, rari scogli e da acque limpide e cristalline. Prende il nome dalle numerose piante di fichi che crescono in prossimità della spiaggia. Situata nel comune di Pula è raggiungibile seguendo le indicazioni per arrivare alla zona archeologica di Nora. Accanto ad essa, la spiaggia di Su Guventeddu possiede un arenile di circa 700m ed è caratterizzata da un'acqua limpida e cristallina con fondali bassi, l'ideale per famiglie con bambini, che possono giocare senza alcun pericolo. La spiaggia offre panorami suggestivi, con in lontananza la veduta della Torre del Coltellazzo e l'isolotto di San Macario verso sinistra. Battuta dal vento, è meta ideale per i surfisti ed è amata da quanti praticano la pesca subacquea o semplici immersioni. Ultima in quest’arenile, ma non da meno, La spiaggia di Nora si presenta con un fondo di sabbia bianca a grani, delimitata da una scogliera. Anche qui, l'acqua poco profonda rende la meta ideale per famiglie con bambini, che possono giocare sulla riva senza correre pericoli. In prossimità della spiaggia, sorge la medievale chiesetta di Sant'Efisio, a memoria del luogo in cui si dice trovò martirio il santo. Come Su Guventeddu, è battuta dai surfisti ed e da chi pratica pesca subacquea o le immersioni.

Il sud della Sardegna regala uno dei più bei paradisi sotteranei del Meditterraneo. Le pareti rocciose dei faraglioni di Capo Spartivento si inabissano gradatamente in mare permettendo ai sub di raggiungere il fondale sabbioso posto a 40 metri di profondità, in un succedersi di forme di vita colorate e vivaci. La particolarità di questa immersione, oltre agli aspetti naturalistici, è data dall’opportunità di poter osservare reperti archeologici di epoca romana disseminati su un ampia area, a testimoniare antichi naufragi di navi da carico che, alcuni millenni fa, navigavano lungo queste coste. Un'altra immersione da non perdere è quello della Secca del Candeliere, a pochi minuti di navigazione da Cala Verde. Si tratta di una secca di natura granitica delimitata da tre guglie, nella quale è facile imbattersi in grandi ricciole, pesci palla e barracuda. Le pareti di roccia sono ricoperte da distese giallo-arancio di margherite di mare ma lasciano spazio anche a colorati nudibranchi e a stelle marine.

Situata in una splendida insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, la spiaggia di Tuerredda è considerata una delle più belle spiagge della Sardegna per la sua sabbia chiara e finissima e per il colore trasparente del mare, che richiama un paesaggio caraibico. Intorno all'arenile si stende la macchia mediterranea, mentre proprio di fronte è situato l'isolotto omonimo, a qualche centinaio di metri dalla riva, raggiungibile con una nuotata di pochi minuti. L'isolotto di Tuerredda, dove predomina il grecale, è un piccolo ecosistema nel quale è possibile trascorrere qualche ora distesi sulla sabbia o sulle rocce calde e levigate. Il limpidissimo fondale, degrada dolcemente raggiungendo la profondità di qualche metro nei pressi dell'isolotto, è circondato da acque che mantengono temperature costanti e non molto elevate, l'ambiente ideale per lunghe nuotate. Lungo la costa si alternano tratti dolci e aspri come una sequenza di piccoli arenili, separati da lingue di rocce.

Tra gli eventi da segnalare e da non perdere sono la sentita festa in onore di Sant'Efisio che si svolge la prima settimana di maggio, la festa di San Giovanni Battista a fine giugno e la festa di Sant'Isidoro patrono degli agricoltori a metà agosto. Di grande interesse è la manifestazione estiva "La notte dei poeti", che dal 1983 fa rivivere il teatro romano di Nora come luogo di poesia, di arte e di spettacolo. E se ancora non siete convinti di cosa possa offrire questa meravigliosa costa, tenetevi forte per le tradizioni a tavola. Vermicelli con polpa di arrizzonis (ricci di mare), fregola con cocciula (palline di semola cotte con pomodoro e arselle) e la "burrida" (gattuccio di mare lessato con aglio, fegatini del pesce e noci tritate) per i piatti di mare. Malloreddus al ragù di carne di maiale o alla salsiccia, i ravioli ripieni di ricotta con zafferano e spinaci, fino ad arrivare al tipico Porceddu sardo se preferite I piatti di terra. Sole, mare azzurro, trazione ed ospitalità vi aspettano tra le offerte viaggio last minute a Pula e capo Spartivento.

Dove dormire a Capo Spartivento

Nora

Scopri le spiagge e i monumenti del quartiere di Nora, non te ne pentirai! Spiaggia di Nora e Chiesa di Sant'Efisio sono due luoghi d'interesse che dovresti includere nel tuo itinerario.

Nora
Luna Sardinia

Luna Sardinia

4 out of 5
Strada Statale195 Km 37 400, Pula, CA
Il prezzo è 294 € a notte nel periodo 18 set - 19 set
294 €
18 set - 19 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle sulla spiaggia a Pula. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, un parcheggio gratuito ...
7,8/10 Good! (77 recensioni)
"Bellissima struttura in posizione meravigliosa. Giardini curati, piscina a sfioro. Personale molto gentile. Avrebbe bisogno di un po' di manutenzione alle camere; avremmo inoltre gradito un po' di animazione la sera. È comunque una location che ti entra nel cuore."

Recensione del 26 mag 2024

Luna Sardinia
Hotel Costa Dei Fiori

Hotel Costa Dei Fiori

4 out of 5
S.S. 195 Km 33, Loc. Santa Margherita di Pula, Pula, CA
Il prezzo è 287 € a notte nel periodo 21 set - 22 set
287 €
21 set - 22 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per golfisti a Pula. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, 2 piscine all'aperto e il servizio ...
8,8/10 Excellent! (411 recensioni)
"Meraviglioso sotto ogni punto di vista, dalla struttura allo staff alla colazione e cena. Tutto perfetto. Camere comode e molto pulite. Un luogo dove rilassarsi e ricaricarsi"

Recensione del 29 giu 2025

Hotel Costa Dei Fiori
Veridia Resort Sardinia, A Member Of Radisson Individuals

Veridia Resort Sardinia, A Member Of Radisson Individuals

4 out of 5
Viale Mediterraneo, Domus de Maria, SU
Il prezzo è 186 € a notte nel periodo 21 set - 22 set
186 €
21 set - 22 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle sulla spiaggia a Domus de Maria. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto ...
8,2/10 Very Good! (18 recensioni)
"Struttura curatissima, ottimi servizi, gentilezza e cortesia dello staff."

Recensione del 28 lug 2025

Veridia Resort Sardinia, A Member Of Radisson Individuals
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Residence Baia delle Palme

Residence Baia delle Palme

Strada Statale 195 Sulcitana, Km 33+00, Pula, CA
Alloggia in questo residence per famiglie a Pula. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una navetta da e per l'aeroporto (a pagamento) ...
8,6/10 Excellent! (4 recensioni)
"Siamo stati benissimo! Grazie"

Recensione del 8 ago 2023

Residence Baia delle Palme
Calaverde - Santa Margherita di Pula casa con giardino a 200 metri dal mare

Calaverde - Santa Margherita di Pula casa con giardino a 200 metri dal mare

Santa Margherita di Pula, Sardegna
Alloggia in questa casa vacanza per famiglie a Pula. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una comoda posizione sulla spiaggia e un parco ...
9,6/10 Exceptional! (59 recensioni)
Casa perfetta con spiaggia super
"Ci accodiamo alle altre recensioni a 5 stelle, la casa dei sigg. Anna e Donato rispecchia fedelmente quanto evidenziato nell’annuncio, sia nella descrizione sia nelle foto. Abbiamo soggiornato alla terza settimana di settembre per 7 giorni, lontano dal caos estivo e la scelta si e’ rivelata azzeccatissima, ..."

Recensione del 28 set 2024

Calaverde - Santa Margherita di Pula casa con giardino a 200 metri dal mare
Nuraghe Apartments

Nuraghe Apartments

Località Sa Canna, Teulada, SU
Alloggia in questo appartamento sulla spiaggia a Teulada. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una spiaggia ...
8/10 Very Good! (27 recensioni)
"Piacevolissimo soggiorno"

Recensione del 4 giu 2025

Nuraghe Apartments
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Città vicino Capo Spartivento