Grazer Burg (castello di Graz) è un importante luogo di interesse e una rinomata attrazione turistica nel cuore del centro storico di Graz. Ammirate la combinazione di stili architettonici e i busti di famosi personaggi austriaci e ripercorrete le orme di antichi sovrani. Lo scopo di Grazer Burg, costruito nel 1438, non era tanto garantire la difesa della città, quanto piuttosto dimostrare quanto fosse ricca la casa reale. Fu commissionato da Federico III, uno degli imperatori asburgici che regnò più a lungo.
Il complesso, a cui si accede dalla porta principale Burgtor (porta del castello), situata nell'ala meridionale, è arricchito da portici al pianterreno e da splendide arcate ai piani superiori. La costruzione della porta è precedente a quella del castello, poiché faceva parte delle mura medievali della città. Attraversate gli archi per ammirare straordinari esempi di stile rinascimentale, gotico e biedermeier.
Una delle caratteristiche più note del castello è la sua Doppelwendeltreppe, una scala gotica a doppia elica situata nella torre Maximilianbau, formata da due scale separate che ad ogni piano si uniscono, per poi dividersi e riunirsi ancora. Salendo avrete la sensazione di trovarvi in un'illusione ottica reale.
Nella parte settentrionale del cortile del castello sono esposti i busti di austriaci famosi nati nella regione della Stiria, tra cui lo scultore Erwin Huber, il compositore barocco Johann Josef Fux e l'ingegnere Viktor Kaplan. Concedetevi quindi una passeggiata sui prati e tra le fontane del Burggarten (giardino del castello). Nei mesi più caldi, questo è il posto ideale per un piacevole picnic.
Grazer Burg fa parte della cosiddetta Corona della città di Graz, formata da un complesso di edifici storici che sorge nella parte antica della città. Approfittate delle vostre vacanze a Graz per visitare altre attrazioni nelle vicinanze, ad esempio la Cattedrale di Graz e il Mausoleo di Ferdinando II, ma anche la galleria d'arte Künstlerhaus Graz e i giardini pubblici Stadtpark, tutte raggiungibili con una passeggiata di circa 30 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria centrale della città.
Informatevi all'ingresso sugli accessi consentiti e sugli orari di apertura. Alcune aree dell'edificio sono utilizzate come uffici amministrativi e non sono quindi ammessi visitatori.