Il Mausoleo di Ferdinando II si staglia maestosamente nel profilo del centro storico di Graz. All'interno del gruppo di edifici denominati "Stadtkrone" (corona della città), il mausoleo barocco-manierista porta un pizzico di fascino fiorentino in Austria. Una visita al mausoleo del XVII secolo ti permetterà di ammirare l'elaborata architettura, i magnifici stucchi e il sarcofago reale.
Le alte cupole turchesi del mausoleo sono visibili da tutto il centro storico. Salendo la gradinata frontale apprezzerai i fastosi decori barocchi sulla facciata color crema, frutto del magnifico progetto del 1614 dell'architetto italiano Giovanni Pietro de Pomis che include tre figure scolpite che troneggiano dall'alto della facciata. L'edificio è considerato l'esempio più importante di architettura manierista in Austria, ovvero quella fase dell'architettura che si sviluppò tra la fine del Rinascimento e l'avvento del Barocco.
All'interno del mausoleo si possono ammirare meravigliosi affreschi e stucchi di Johann Bernhard Fischer von Erlach l'influsso italiano è molto forte. La piantina dell'edificio fu la prima di questo genere a comparire al di fuori dell'Italia. La cripta del mausoleo contiene i resti dell'Imperatore Ferdinando II, di sua moglie e suo figlio. Passa davanti all'altare e osserva il ricercato sarcofago in marmo rosso dove riposa la madre di Ferdinando, Maria della Baviera.
Nella galleria occidentale i parapetti sono decorati con cherubini e iscrizioni che riportano i nomi della famiglia di Ferdinando. Nella navata sono presenti i busti dei regnanti di casa Asburgo.
Il Mausoleo di Ferdinando II si trova nei pressi della Chiesa di Santa Caterina nel centro storico di Graz. Questi due edifici, insieme alla Cattedrale di Graz, al castello e alla Vecchia Università, costuituiscono la Stadtkrone. Il mausoleo è aperto tutti i giorni, con un'ora di chiusura all'ora di pranzo. L'ingresso è gratuito e sono disponibili opuscoli informativi a una cifra irrisoria. Nei pressi del monumento si trova il parco di Platz der Menschenrechte. L'area è facilmente raggiungibile in tram o a piedi.