Il Castello di Vianden è l'attrazione più famosa dell'omonima località, di cui segna lo skyline con le imponenti merlature e guglie. Andate alla scoperta delle stanze allestite com'erano un tempo, informatevi sulla storia del maniero presso il museo e godete di panorami da sogno dalle finestre.
La struttura attuale venne costruita tra l'XI e il XIV secolo laddove in precedenza sorgeva una rocca romana. Per secoli vi abitarono i ricchi conti di Vianden, ma nell'800 cadde in rovina. Nel XX secolo il castello, divenuto nel frattempo di proprietà dello stato, venne meticolosamente restaurato. Ammirate i modelli e i disegni in mostra al museo e osservate attentamente gli scavi nelle pareti, che mettono in evidenza le diverse fasi della sua storia.
Non c'è occasione migliore di un viaggio a Vianden per raggiungere il castello seguendo il sentiero che sale dalla cittadina. Nonostante la ripidezza del percorso, i gli scorci che si aprono durante il cammino valgono la fatica. In alternativa, prendete la seggiovia e gustatevi le viste della città e del fiume sottostanti mentre venite comodamente trasportati verso l'alto.
Non perdetevi il museo al primo piano, dove sono esposti manufatti archeologici e antiche armature. I piani superiori documentano la conservazione dell'edificio nel corso degli anni, oltre a ripercorrere la genealogia della famiglia Vianden.
Tra le attrazioni di maggior interesse figurano le stanze in cui è stato ricreato il décor dell'epoca dei conti di Vianden. Resterete a bocca aperta davanti a un enorme caminetto del '400 nella sala dei banchetti e ai sontuosi tendaggi rossi che coprono le sei finestre della camera da letto principale.
La Sala Arendt presenta fotografie delle celebrità che hanno visitato la fortezza, da John Malkovich e Michail Gorbačëv. Tenetevi un po' di tempo per l'insolita cappella, che si sviluppa su due livelli collegati da un'apertura centrale.
Il Castello di Vianden si trova nel Lussemburgo nord-orientale ed è raggiungibile in treno o in pullman dalla capitale. Gli orari di apertura variano in base alla stagione e l'ingresso è a pagamento.