Cattedrale di S. Colman: Tour e Visite Guidate

Cattedrale di S. Colman mostrando architettura d\'epoca, oggetti d\'epoca e chiesa o cattedrale
Cattedrale di S. Colman mostrando chiesa o cattedrale, architettura d\'epoca e oggetti d\'epoca
Cattedrale di S. Colman che include oggetti d\'epoca, chiesa o cattedrale e architettura d\'epoca
Cattedrale di S. Colman che include chiesa o cattedrale, vista interna e oggetti d\'epoca
Cattedrale di S. Colman che include religiosità, oggetti d\'epoca e chiesa o cattedrale


Questa splendida cattedrale del XIX secolo presenta una facciata neogotica, un enorme carillon da chiesa e una serie di intricate sculture.

La cattedrale di St. Colman è un capolavoro architettonico e religioso che domina con il suo campanile le strade della cittadina di Cobh. La costruzione dell'edificio richiese circa 47 anni e terminò nel 1868. La cattedrale è apprezzata per la sua splendida architettura neogotica, l'enorme carillon costituito da 49 campane e la vista dal campanile, che abbraccia il porto di Cork.

La facciata della cattedrale comprende elementi neogotici come imponenti guglie, tetri gargoyle e numerose sculture di santi, che adornano il portale e le finestre riccamente decorate. Il progetto di questa cattedrale si deve al lavoro degli architetti Edward Welby Pugin e George Ashlin.

Allo scoccare di ogni ora si sentono le campane della cattedrale risuonare per tutta la città con ben 49 campane, il campanile vanta il carillon da chiesa più grande dell'Irlanda e della vicina Gran Bretagna. Tutte le domeniche da maggio a settembre le campane sono protagoniste di concerti gratuiti.

L'interno della chiesa è caratterizzato dalla presenza di numerosi archi che arrivano fino all'altare maggiore. Osservando le varie sculture lignee, che rappresentano scene dall'epoca di San Patrizio fino ai giorni nostri, è possibile ricostruire la storia ecclesiastica dell'Irlanda.

All'esterno della cattedrale si può ammirare una bella vista sul porto di Cork. Nell'Ottocento, Cobh fu il punto di partenza per molti irlandesi che emigrarono negli Stati Uniti o in Australia di conseguenza, la cattedrale fu per numerosi migranti una delle ultime immagini della terra natia.

L'edificio è aperto tutti i giorni e l'ingresso è gratuito. Si tratta di un luogo di culto attivo, quindi occorre vestirsi in modo appropriato e rispettoso.

Situata nel cuore di Cobh, la cattedrale di San Colman si trova a pochi passi dalle altre principali attrazioni della città. Se arrivate in auto, utilizzate il parcheggio gratuito sul retro dell'edificio. Scoprite la storia marittima di Cobh nei vari musei cittadini: Cobh Heritage Centre, Cobh Museum e Titanic Experience Cobh.

Parti alla scoperta di Cattedrale di S. Colman

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
The River Lee Hotel
The Metropole Hotel
Fota Island Hotel & Spa

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Commodore Hotel

Commodore Hotel

3 out of 5
Westbourne Place, Cobh, Cork
Commodore Hotel
Bella Vista Hotel & Self Catering Suites

Bella Vista Hotel & Self Catering Suites

3 out of 5
Bishop's Road, Spy Hill, Cobh, Cork
Bella Vista Hotel & Self Catering Suites
WatersEdge Hotel

WatersEdge Hotel

3 out of 5
Yacht Club Quay, Cobh, CORK
WatersEdge Hotel
Lynwood house

Lynwood house

2 out of 5
Lower Rd, Cobh, CO
Lynwood house
Robin Hill House

Robin Hill House

4 out of 5
Lake Road, Cobh, CO
Robin Hill House
The Dean Cork

The Dean Cork

4 out of 5
Horgan's Quay, Cork, County Cork
The Dean Cork
Rochestown Park Hotel

Rochestown Park Hotel

4 out of 5
Rochestown Road, Douglas, Cork
Rochestown Park Hotel
Fota Island Hotel & Spa

Fota Island Hotel & Spa

5 out of 5
Fota Island, Fota, Cork
Fota Island Hotel & Spa
Radisson Blu Hotel & Spa, Cork

Radisson Blu Hotel & Spa, Cork

4 out of 5
Ditchley House Little Island, Cork, Cork
Radisson Blu Hotel & Spa, Cork
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.