Con esterni in mattoni rossi e interni barocchi imbiancati, la Chiesa dell'Università si differenzia da tutti gli altri edifici religiosi di Friburgo. Fu costruita nel 1683 per il collegio gesuita della città e poi donata all’università verso la fine del XVII secolo ed è sia il centro religioso dell’ateneo sia una delle sale più amate della città in cui ascoltare musica. Potete venire per un concerto o semplicemente visitare la chiesa per l'arte che contiene o per l'atmosfera che crea, perfetta per meditare su complessi problemi filosofici.
Ammirate la facciata in mattoni, ancora più affascinante per via dei lampioni in rame ossidato ai bordi della strada intorno alla chiesa. Noterete due statue in piedi ai due lati della porta che osservano con benevolenza fedeli e curiosi che entrano ed escono.
L’opera d'arte più significativa si trova però all’interno della chiesa: si tratta di Gekreuzigten (“Crocifisso”) di Franz Gutmann, una monumentale statua di Cristo senza braccia e con una gigantesca corona di spine. Gutmann ha studiato teologia cattolica proprio all’Università di Friburgo e ha dato in prestito, in modo permanente e un po’ controverso, la sua opera alla Chiesa dell'Università nel 1988.
Quando fa sera l’area si anima, con terrazze piene di gente che mangia Flammkuchen (la pizza tedesca) sorseggiando un bicchiere di vino locale. Se l'orario lo permette, mescolatevi con la popolazione del posto e andate a sentire un concerto suonato dai numerosi gruppi dell’università. I musicisti approfittano sempre volentieri dell'eccezionale acustica e dell’organo della chiesa. Prendete posto su una panca e chiudete gli occhi, lasciando che il suono vi avvolga.
Malgrado il nome, la Chiesa dell'Università si trova nelle strade tra la Città vecchia di Friburgo e la sede principale dell’ateneo Albert-Ludwigs-Universität distante 5 minuti a piedi. La chiesa è vicinissima alla Fontana di Bertold(Bertoldsbrunnen) e a 10 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria principale di Friburgo. In alternativa, sempre dalla stazione, il tram impiegherà 7 minuti. La cattedrale di Friburgo è a 5 minuti di cammino. Nella Città vecchia di Friburgo sono disponibili parcheggi a pagamento, ma la cosa migliore è muoversi a piedi in questa zona. Tecnicamente, la Chiesa dell'Università è aperta per tutto il giorno, tutti i giorni, ma gli orari effettivi possono cambiare, per cui se siete nei paraggi, provate ad entrare!