L’appartamento che noi affittiamo si trova come si vede dalle fotografie in una località immersa nei boschi e può usufruire del terrazzo, del balcone e del giardino sul retro della casa. Noi affittiamo ad una sola famiglia per volta, quindi non dovrete condividere gli spazi con nessuno.
Noi abitiamo al piano terra e dopo il vostro arrivo non sarà necessario alcun contatto se non desiderato.
Agli ospiti sarà fornito, in occasione dell’arrivo, un liquido disinfettante per le mani.
L'appartamento (mq. 115) dispone di 7 posti letto.
L'appartamento si trova al primo piano e gode di un terrazzo dove si possono consumare i pasti, scorgendo le montagne nei giorni limpidi, osservando il volo degli uccelli fra i quali sovente delle poiane.
La cucina è attrezzata in modo completo (pentole e stoviglie, frigo, cucina gas con forno, lavastoviglie, forno microonde, toaster)
- La lavatrice e l'asciugatrice si trovano al piano terra.
- E' a disposizione un'asciugascapelli e il ferro da stiro.
- C'è il caminetto in una sola stanza
- C'è l'aria condizionata nella stanza del caminetto e in cucina; nelle altre stanze c'è un ventilatore.
Dietro la casa c'è un prato dal quale si scende nel frutteto dove potrete sostare all'ombra oppure godervi il sole, organizzare un barbecue o far giocare i bambini sul prato.
Cocconato è al centro di un'area ricca di pievi romaniche situate in località vicine (Montechiaro, Montiglio, Cortazzone, Cerreto e Albugnano) essendo zona attraversata dai percorsi della Via Francigena, strada battuta dai pellegrini europei per raggiungere Roma e la Terra Santa.
Edificate tra il XI e XII secolo erano luogo di sosta durante il cammino e chiese dei piccoli villaggi che sorgevano sulle colline, tutte meritano una visita se non altro per la loro sempre splendida posizione panoramica.
Soggiornare a Cocconato vuol dire godere della vista dei grandi spazi panoramici che la sua posizione geografica consente, guardando 'oltre'; vuol dire ritrovare se stessi durante le passeggiate nei boschi e nei dintorni, vuol dire stupirsidella bellezza delle fioriture selvatiche che ancora esistono nonostantel'industrializzazione. Ciliegi, meli, peschi e peri fioriti lasciano senza parole.
Dopo aver visitato i caratteristici dintorni di Cocconato, fatto shopping di vini e visitato le chiese romaniche potrete visitare i Castelli del Monferrato, Chieri con le sue mille chiese, Asti con la sua storia ed il Palio con la rievocazione storica a settembre, Torino con i suoi musei, la sue regge, e la sua movida.
Un percorso, a piedi o in bike da alcuni individuato come variante alla via Francigena, collega l'Abbazia di Superga con il Santuario di Crea passando per la Canonica di Vezzolano. Questa via passa a pochi metri dalla nostra casa.
Chi volesse percorrerlo in due giorni (trekking e mountain-bike) farà tappa a Cocconato.
Chi ama il nuoto può trovare una piscina a Codana (8 km.)
Ad Asti c'è un water park.
- In osservanza alle leggi italiane i nostri ospiti dovranno sottoscrivere un contratto di affitto, per i giorni in cui rimarranno nella nostra casa, ciò non comporta alcun costo. La tassa di soggiorno è di € 2 per persona per notte fino a un massimo di 7 notti; i bambini sotto i 12 anni sono esenti e sarà da pagare all’arrivo.
- Chiediamo ai nostri ospiti di non fumare in casa.
- Non è consentito portare gli animali