Villa con area condizionata per 4-12 persone con 5 camere da letto, 3 cucine, 1 grande soggiorno con camino, 4 bagni, terrazze e giardino, vista mare e tramonto, nei dintorni della riserva naturale. La proprieta costeggia baia di Cornino che si raggiunge a 5' a piedi dalla Villa.
Si prega di notare che il prezzo dell'affitto varia a seconda del numero di ospiti.
Questa è un'affascinante villa storica tradizionale in Sicilia, su 5 ettari dentro alla Riserva Naturale protetta di Monte Cofano. La villa è stata ristrutturata e dispone di 3 aree indipendenti: La casa principale ha un ampio soggiorno e un grande camino, una grande cucina, 3 camere da letto e 2 bagni. Ci sono anche 2 monolocali separati con camera da letto, angolo cottura e bagni.
Nota bene: l'uso esclusivo di tutta la villa è consentito solo quando viene affittata a un minimo di 7 persone. Se il numero è inferiore, l'uso della villa è limitato alla casa principale, lasciando libero uno dei monolocali separati che potrebbe essere affittato ad altri 2 ospiti.
La nostra vecchia fattoria è un tipico baglio presenti in quest'area della Sicilia, a testimonianza delle sue antiche radici agricole. C'è un antico forno a legna per cuocere il pane e preparare i piatti tradizionali siciliani. L'intera casa offre vista sul mare. Tutte le camere hanno un ingresso indipendente. La posizione geografica del Baglio delle Gazze lo rende un punto di partenza ideale per gite di un giorno verso numerose località di interesse nella Sicilia occidentale.
La villa è situata vicino a ristoranti, servizi, supermercati o diverse località turistiche e monumenti. È possibile parcheggiare l'auto all'interno della recinzione.
La Regione. Il territorio di questa splendida provincia vanta uno dei mari più belli della Sicilia occidentale. La città più vicina è Custonaci: un centro agricolo situato nella provincia di Trapani. Dotata di una costa incontaminata e di grande bellezza, Custonaci è una meta molto ambita dai turisti durante la stagione estiva. Particolarmente attraenti sono le località balneari di Cornino, Tono, Makari e san vito lo Capo, la prima delle quali era un grazioso villaggio di pescatori sovrastato dal Monte Cofano.
Dalla proprieta, un sentiero che si affaccia sul monte si snoda passando per la Torre di San Giovanni di Cofano del 1500 e la Piana di Frassino-Tuono.
Come raggiungere il Baglio delle Gazze:
Da Palermo prendere la A29 Palermo-Trapani: lasciare l'autostrada all'uscita Castellamare del Golfo. SS187 poi seguire le indicazioni per Trapani e svoltare sulla SP16 per la città di Custonaci, quindi procedere in direzione Baia di Cornino e una volta arrivati sul lungomare della baia svoltare a destra sull'ultima strada malconcia che attraversa la montagna, il Baglio delle Gazze è l'ultima casa sul lato sinistro di questa strada malconcia. Google Earth: 38° 05' 55' N // 12° 39' 49' E
Escursioni giornaliere: Numerose passeggiate, che offrono scenari diversi, si trovano lungo la costa: l'ampia spiaggia sabbiosa di San Vito, il Parco Nazionale "Lo Zingaro", con le sue splendide baie di acqua cristallina, i sorprendenti pinnacoli di roccia (Faraglioni) a Scopello, la Laguna di Marsala. In perfetta armonia con questa abbondanza di natura incontaminata ci sono le tracce della vita umana: le antiche tonnare, le saline, i mulini ad acqua e i vecchi siti portuali, che testimoniano il forte legame con questa terra ricca e bellissima. In poco tempo potrete visitare una miriade di luoghi indimenticabili. Tuttavia, cercheremo di darvi qualche consiglio su quei luoghi che sono assolutamente "da non perdere". Siti archeologici: Selinunte è la più grande colonia greca della Sicilia occidentale; Segesta è una città elima con il suo tempio dorico e il magnifico teatro. L'isola di Mothia è una delle più importanti città fenicie; la città medievale di Erice. L'arcipelago delle Egadi è magnifico.