Se cullate l'idea di fare un salto sulla più grande delle Isole Frisone Occidentali mentre siete nei Paesi Bassi, andate sul sicuro e prenotate le vostre vacanze a Den Helder.
Il comune di Den Helder, fondato all'inizio del XVI secolo, divenne in breve tempo un porto di primo piano. Ma fu anche una delle città colpite più duramente nel corso della Seconda Guerra Mondiale, sebbene gran parte dell'agglomerato urbano sia stato rapidamente ricostruito dopo il conflitto.
Un viaggio a Den Helder e dintorni offre un'ampia scelta di luoghi da visitare e di attività. Potete, ad esempio, cominciare con il porto, dove trovate il Marinemuseum, nei pressi del terminal traghetti. Qui potete ammirare un gran numero di magnifiche navi e informarvi sulla storia marittima locale.
Appena fuori città, a Huisduinen, sorge Fort Kijkduin,realizzato da Napoleone Bonaparte ai primi dell'800: uno spettacolo davvero suggestivo. Attualmente la struttura ospita un museo e un acquario. Il mezzo più indicato per consentire agli amanti della natura di andare alla scoperta
della campagna intorno a Den Helder è la bicicletta. Non perdetevi il Timorpark, lo splendido paesaggio di Quelderduyn e la tranquillità del parco De Nollen. Se volete provare come si vive su un'isola, fermatevi per un paio di giorni a Texel. Passeggiate tra le dune e nei boschi, facendo tappa al Cultuurhistorisch Museum e a Ecomare se viaggiate con bambini al seguito. La traversata in traghetto dura 20 minuti, con partenze ogni mezz'ora. Non avete scuse!
L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Amsterdam, dove atterrano voli diretti dall'Italia. Dallo scalo, poi, potete facilmente arrivare a destinazione in treno o noleggiando un'auto e seguendo la A7.
I pacchetti vacanze a Den Helder riservano grandi sorprese anche se non avete in programma di visitare Texel. La città ha infatti molto da offrire in termini di natura, storia e musei. Cosa aspettate?