Una delle tappe imperdibili di un viaggio ad Alkmaar è il Museo Stedelijk, il luogo ideale per conoscere la cultura e la storia della regione. Le numerose opere d'arte che vi sono esposte rievocano vividamente l'età d'oro vissuta dalla città nel XVI e nel XVII secolo e in molti casi ritraggono i luoghi simbolo di Alkmaar, come il Waag, la pesa pubblica che si trova nella piazza centrale.
Scendendo al piano sotterraneo troverete una mostra interattiva che illustra l'assedio subito da Alkmaar nel XVI secolo, durante la Guerra degli Ottant'Anni contro gli Spagnoli, che fu vinta dalla città grazie anche all'impiego dell'olio bollente. La presentazione multimediale ripropone la battaglia con grande realismo, e gli scheletri dei combattenti, ritrovati durante gli scavi archeologici, aggiungono un tocco inquietante e drammatico alla ricostruzione storica.
Il museo non offre solo spunti di riflessione storica, ma è anche ricco di opere d'arte, con raccolte dedicate ai dipinti religiosi ispirati alla Rivoluzione Protestante e alle opere dei pittori dell'Età d'Oro, fino alle cupe creazioni espressioniste del movimento di Bergen, agli inizi del XX secolo. La mostra sull'Età d'Oro propone, tra l'altro, oggetti artigianali di lusso, comuni nelle case delle famiglie più ricche del periodo, come manufatti in argento, vetro e porcellana.
La visita al museo Stedelijk entusiasmerà anche i più piccoli, che resteranno incantati davanti al teatrino giocattolo al primo piano e alla raccolta di giocattoli, giochi e bambole d'epoca provenienti dalla zona, descritti e presentati in un interessante filmato. Il museo organizza anche mostre temporanee, che trattano di momenti storici di particolare interesse della zona.
Per un momento di relax o per pranzare, fermatevi al Cultuurcafé, la caffetteria del Museo Stedelijk, il cui menu offre i deliziosi formaggi per cui Alkmaar è famosa, tè raffinati e, naturalmente, le fresche birre prodotte localmente. Il biglietto d'ingresso al museo ha un costo contenuto e i visitatori muniti della Tessera dei Musei Olandesi (Museumkaart) entrano gratuitamente. A pagamento, è possibile seguire un percorso di gruppo con una guida che descrive in inglese gli aspetti principali del museo. Il museo è aperto nei giorni feriali, da martedì a domenica.