Non appena metterete piede nella magnifica oasi floreale degli Edwards Gardens, dimenticherete il traffico frenetico del centro di Toronto. Questi 14 ettari di giardini tematici coloratissimi, sentieri pedonali e fontane sono una vera gioia per gli occhi e lo spirito.
Un tempo i giardini facevano parte della residenza privata di un imprenditore locale e oggi si estendono su un altopiano e la vicina valle. Le piante cambiano a seconda della zona: sull'altopiano troverete rose e alberi sempreverdi, mentre la valle è caratterizzata da giardini di roccia e prati di fiori di campo. Sulla collina artificiale che domina la valle vedrete una fontana che include la scultura di una donna che porta un'urna sulle spalle. Tra gli altri siti pittoreschi dei giardini, noterete una cascata, dei ponti, un mulino ad acqua e una fonte.
Se viaggiate con bambini, fate scoprire loro il mondo dell'orticoltura nel giardino istruttivo, dove potranno seguire le tracce dei dinosauri fino al giardino dell'alfabeto, le cui piante sono divise per nome secondo le lettere dell'alfabeto. Il giardino dei dinosauri include un modello di stegosauro e i tipi di piante che facevano parte della dieta di questi antichi rettili.
Scoprite anche i numerosi tipi di piante dei giardini botanici di Toronto, che fanno parte degli Edwards Gardens. Questi giardini di 1,6 ettari includono vari giardini tematici e orti dedicati alle erbe medicinali e culinarie. Noterete sicuramente l'originale Beryl Ivey Knot Garden, le cui siepi sono state potate per assumere forme diverse.
Gli Edwards Gardens si trovano a soli 20 minuti di auto dal centro di Toronto e includono numerosi parcheggi gratuiti. Potete anche arrivarci in autobus o in taxi.
I giardini sono aperti tutti i giorni dall'alba al tramonto, ad eccezione di alcune festività nazionali. L'ingresso è gratuito. Se li visitate tra maggio e settembre, potete partecipare a vari tour guidati tematici, alcuni dei quali sono gratuiti. Per informazioni, visitate il sito web ufficiale degli Edwards Gardens.