:quality(100)/media.expedia.com/media/content/shared/images/travelguides/sem-hotels-tablet.jpg)
Hotel a Fonni
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Dai un’occhiata ai prezzi degli hotel a Fonni
Filtra per
Recensione del 8 ott 2019
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 7 set 2020
Recensione del 4 lug 2020
Recensione del 7 giu 2019
Recensione del 27 giu 2020
Recensione del 23 giu 2020
Recensione del 24 set 2019
Recensione del 12 ott 2020
Recensione del 23 apr 2019
Fonni, alle pendici del Gennargentu, è il luogo giusto per te che vuoi fare un viaggio alla scoperta della Barbagia, una delle più affascinanti regioni storiche della Sardegna.
Se deciderai di soggiornare in un hotel a Fonni ti troverai in una delle più interessanti località dell’entroterra sardo. Per raggiungere questo comune in provincia di Nuoro potrai acquistare i biglietti per un volo diretto all’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda. Lo scalo dista circa 130 chilometri da Fonni: noleggiando una vettura dovrai imboccare la strada statale 131 per arrivare a destinazione dopo poco più di un’ora e mezza al volante. Se preferisci spostarti in traghetto, sappi che il porto di Olbia è collegato tutto l’anno dalle navi in partenza da Genova, Livorno e Civitavecchia. Seleziona fra gli alberghi a Fonni quello più affine alle tue esigenze: usufruendo della rete del trasporto locale raggiungerai agevolmente i comuni nei dintorni e le principali città dell’isola come Cagliari e Nuoro.
Consultando le offerte alberghi a Fonni noterai che nel centro storico si trovano strutture di media categoria dotate di ristorante, bar e parcheggio custodito. Questa potrebbe essere la scelta giusta se viaggi con i tuoi figli e vorresti prenotare un’ampia camera familiare. Un’alternativa è rappresentata dai bed & breakfast, alcuni dei quali offrono la possibilità di prendere parte a escursioni a piedi o a cavallo alla scoperta delle vicine vallate. Soggiornando in un agriturismo nei dintorni del paese, avrai a disposizione la connessione Wi-Fi gratuita, il posto auto privato e la colazione inclusa nel prezzo.
Dai uno sguardo alle offerte hotel a Fonni e preparati a esplorare il principale centro della Barbagia di Ollai. Se visiterai questa località ai piedi del Gennargentu nel periodo invernale, potrai raggiungere gli impianti sciistici di Bruncu Spina, a 1.800 metri d’altitudine. Nella bella stagione queste vette diventano lo scenario ideale per organizzare un’escursione lungo i sentieri del Monte Spada: da una terrazza panoramica ammirerai una vista su tutto l’abitato e la cima Pasada, fino alle sponde del lago artificiale del Govossai. Continuando la tua passeggiata arriverai fino all’area archeologica Bidistili, dove nel 1978 è stata rinvenuta la Tomba dei Giganti, databile all’Età del bronzo recente. In tutta la Barbagia sono state riportate alla luce testimonianze di epoche primitive. Uno dei migliori esempi è il sito di Gremanu-Madau, nella vallata di Pratobello, dove osserverai tra templi votivi e abitazioni, un sistema di canalizzazione dell’acqua sorgiva, costruito probabilmente attorno al 1.000 a.C. dalla civiltà nuragica.
Soggiornando in un hotel a Fonni durante il Carnevale, potrai partecipare a una delle feste più sentite dalla comunità locale. Le maschere di S’Urthu e Sos Buttudos rappresentano la costante lotta tra l’uomo e gli elementi naturali, mentre a incarnare la bellezza e l’eleganza ci pensano le Sas Mascaras Limpias. La regione della Barbagia è nota per i manufatti artigianali di ottima fattura: se Belvì è famosa per la falegnameria, con mobili cesellati e intagliati con strumenti antichi, a Barbagia di Seùlo sono molte le botteghe che espongono pentole e tegami in rame. A Dorgali tradizione e innovazione si fondono per dar vita a prodotti di pelletteria moderni ispirati agli accessori storicamente usati dai pastori, come la taschedda, lo zaino marrone generalmente utilizzato durante il pascolo gli ovini.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Fonni
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Fonni
- Altre tipologie di alloggi a Fonni
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Fonni
- Hotel nei pressi di Fonni, Sardegna
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Basilica della Madonna dei Martiri
- Spiaggia di Cala Luna
- Cala Mariolu
- Spiaggia di Cala Goloritzé
- Lago di Gusana
- Piazza Sebastiano Satta
- Su Gologone
- Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu
- Spiaggia di Cala Sisine
- Villaggio Nuragico Tiscali
- Cala dei Gabbiani
- Tomba dei Giganti di S'Ena e Thomes
- Cascata Sa Stiddiosa
- Museo della Vita e delle Tradizioni Popolari Sarde
- Grotta del Bue Marino
- Domus de Janas
- Gola di Gorropu
- Cala Biriola
- Grotta di Sa Ucca Manna
- Grotte di Sa Oche e Su Bentu
- Il Giardino - Near Lido delle Rose Beach
- Terry's House
- Sole e Luna
- Hotel Il Querceto Dorgali
- Ecoparco Neule'
- Lanthia Resort
- Apartment With 2 Bedrooms in Lotzorai, With Furnished Balcony - 800 m From the Beach
- Pietro & Graziella
- Hotel Goloritzé
- Nascar Hotel
- Bed and Breakfast Passaggio a Bardia
- L'Ulivo
- Hotel a Costa Smeralda - Olbia - Sardegna orientale
- Hotel a Cagliari - Villasimius - Sardegna Meridionale
- Hotel a Tortolì
- Hotel a Sardegna Settentrionale
- Hotel a Dorgali
- Hotel a Nughedu Santa Vittoria
- Hotel a Arbatax
- Hotel a Oliena
- Hotel a Baunei
- Hotel a Nuoro
- Hotel a Lotzorai
- Hotel a Golfo di Orosei
- Hotel a Girasole
- Hotel a Sorgono
- Hotel a Ogliastra
- Hotel a Galtellì
- Hotel a Ollolai
- Hotel a Gavoi
- Hotel a Villagrande Strisaili
- Hotel a Ghilarza