Il Forest Lawn Cemetery è un importante luogo di sepoltura che vale la pena di essere visitato, per ammirare il perfetto mix tra arte e natura. Questo cimitero ospita le spoglie di oltre 150.000 persone, comprese quelle dell'ex presidente Millard Fillmore, dell'inventore Lawrence Dale Bell e della suffragista americana Mary Burnett Talbert.
L'idea del cimitero venne per prima all'avvocato Charles Clarke, che rimase impressionato dalla bellezza del Cimetière du Père-Lachaise nel corso di un viaggio a Parigi. Tornato a Buffalo nel 1849, l'avvocato decise di acquistare un pezzo di terreno e costruirci un cimitero.
Prendendo parte all'interessante visita guidata, è possibile girare il cimitero a piedi o a bordo del trenino panoramico, ammirando opere d'arte e ripercorrendo le varie epoche della storia americana.
Il vostro tour non potrà considerarsi completo se prima non avete visto il Blue Sky Mausoleum, progettato dal celebre architetto Frank Lloyd Wright e completato da uno dei suoi allievi. Il bianco del marmo utilizzato per realizzare il monumento fa da perfetto contrasto al verde del prato e all'azzurro del cielo che lo circondano.
Forest Lawn può essere considerato un vero e proprio museo all'aperto, grazie alle numerose sculture e alle installazioni artistiche disseminate al suo interno. Particolarmente apprezzate sono la statua in bronzo sulla tomba di Giacca Rossa, capo indiano della tribù Lupo dei Seneca, la fontana delle Tre Grazie (1914) al centro di Mirror Lake e l'angelo di John Field, risalente al 1998.
Se durante la vostra visita vi capita di assistere a una cerimonia di sepoltura, potrete ascoltare l'inconfondibile suono delle campane dell'Oishei Memorial Bell, vincitore della medaglia d'oro all'Expo di Parigi nel 1867.
Il cimitero è anche un importante arboreto e un paradiso per le centinaia di specie di volatili che vivono indisturbati al suo interno.
Il tour a piedi o a bordo del trenino panoramico è a pagamento. I trenini panoramici sono accessibili in sedia a rotelle e dotati di aria condizionata. È consigliabile acquistare in anticipo il biglietto per il tour, dato che i posti tendono a esaurirsi rapidamente.