Le vostre vacanze a Glasgow vi consentono di vivere l'emozione di assistere a un evento sportivo dal vivo all'Hampden Park, uno dei più celebri stadi calcistici, dove giocano gli incontri casalinghi la nazionale scozzese e il Queen's Park Football Club. Guardate una partita in compagnia di tifosi festanti o visitate il museo, che ripercorre la storia del calcio scozzese fino ai nostri giorni.
Il Queen's Park Football Club, fondato nel 1867, ha rivestito un ruolo di primo piano nello sviluppo delle federazioni calcistiche del Regno Unito. L'Hampden Park vide la luce quando nel 1903 il club acquistò un appezzamento di terreno ed edificò quello che all'epoca era il più grande impianto del pianeta, che da allora ospita le gare della nazionale.
Tifate e soffrite in mezzo ai supporter di casa per 90 minuti senza un attimo di respiro mentre il Queen's Park o la Scozia lotta con ardore e orgoglio per conquistare la vittoria. Prenotate biglietti VIP per un'esperienza decisamente fuori dal normale. Cabine e salette di lusso offrono infatti spazi eleganti ed esclusivi per seguire il match.
Date un'occhiata a memorabilia e curiosità assortite allo Scottish Football Museum, che copre un secolo abbondante di pallone. Filmati e migliaia di oggetti forniscono una panoramica completa dei trionfi e dei fallimenti del calcio scozzese. La Hall of Fame rende omaggio ad alcuni dei migliori giocatori del Paese. I visitatori, inoltre, possono accomodarsi nello spogliatoio originale dello stadio.
L'Hampden Park viene utilizzato anche per eventi di altro genere, quali epici concerti che vedono gli enormi spalti gremiti per assistere alle esibizioni dei più grandi nomi del rock e del pop. In passato l'arena è stata toccata dai tour di artisti del calibro di AC/DC, U2 e Coldplay.
Prendete il treno e scendete alla King's Park Station o alla Mount Florida Station. Dal centro, poi, partono svariati autobus per l'impianto, presso il quale si trovano fermate che portano il suo nome. Consultate il sito web della Scottish Football Association per il calendario degli incontri.