La Galleria d'Arte e Museo di Kelvingrove vanta una collezione di circa 8000 pezzi, disposta su tre piani e in 22 gallerie. La preziosa collezione di opere d'arte europee, ceramiche, armature, argenterie, mostre e sculture legate alla storia naturale e allo sport è varia e veramente formidabile. Gli appassionati di architettura apprezzeranno l'edificio in sè, costruito in stile barocco spagnolo.Nel 1854, il progettista locale Archibald McLellan donò la sua collezione privata di 400 dipinti alla città di Glasgow, il resto della collezione ebbe origine su questi preziosi lavori. Il museo fu aperto al pubblico nel 1901.Visita le mostre temporanee al pianterreno e, dopo aver dato un'occhiata, scopri i reperti antichi e del mondo naturale. Ammira Sir Roger, la statua di un elefante asiatico portata dall'India alla fine dell'ottocento e scopri di più su una bara egiziana trovata accanto al fiume Nilo. Guarda in alto per vedere un velivolo della Seconda Guerra Mondiale sospeso al soffitto.I bambini si divertiranno un mondo con le mostre di insetti e animali nel centro invenzioni. Dai un'occhiata all'organo, costruito nel 1901 per la Mostra Internazionale di Glasgow e ascolta il concerto di 30 minuti che si tiene ogni giorno.
Vai al secondo piano per visitare le opere degli artisti europei, gli intenditori apprezzeranno le gallerie dedicate ai grandi mastri, agli impressionisti francesi e agli artisti del Rinascimento olandese. Tra le opere di maggiore interesse troverai Cristo di San Juan de la Cruz di Salvador Dali e L'Annunciazione di Sandro Botticelli. Cerca una zanna di elefante cesellata che si racconta sia un'incarnazione di Buddha. Situato nel Parco di Kelvingrove, il museo dista 10 minuti di auto dal centro della città di Glasgow. Il parcheggio è gratuito ma gli spazi sono limitati, per cui è consigliabile raggiungere il museo con gli autobus. Il museo è raggiungibile a piedi, in 30 minuti, dalla centrale George Square.La Galleria d'Arte e Museo di Kelvingrove è aperta tutti i giorni, eccetto il 25 e il 26 dicembre e il 1° e il 2 gennaio. È gestita dal Consiglio comunale di Glasgow e l'ingresso è gratuito. Controlla sul sito Web del museo tutti i dettagli delle mostre temporanee e l'orario dei concerti per organo.