Bothfeld è uno dei quartieri più interessanti di Hannover: qui troverete una serie di case dotate di “eco-tetti", potrete visitare un cimitero ebraico e passeggiare in mezzo ai boschi.
Per prima cosa raggiungete un angolo tranquillo dove scoprirete il Bothfelder Grasdachsiedlung. Alla lettera significa “il villaggio dei tetti d’erba”: si tratta di un piccolo insediamento di 69 abitazioni costruite tra il 1983 e il 1985. All'epoca fu considerato come un progetto ecologico visionario che precorreva i tempi. Le case di legno dai colori vivaci e i rigogliosi giardini che completano il paesaggio di tetti coperti d’erba creano una sorta di oasi urbana.
Potrete fare un passo indietro nella storia con una visita Saint Nicolai Kirche, una graziosa chiesa che è l’edificio più antico di Bothfeld e il cui esterno mostra diverse sfaccettature. La parte più antica è la torre in pietra, che risale al XIV secolo e raggiunge i 35 metri di altezza. La navata e la parte principale della chiesa furono ricostruite intorno al 1911 e furono arricchite con interni in stile Art Nouveau.
Dirigetevi verso Burgwedeler Straße e cercate il cimitero ebraico di Bothfeld. Risale al 1924 e la sua sala funeraria originale fu distrutta durante i pogrom alla fine degli anni ’30 del secolo scorso e poi ricostruita negli anni '60. Ammirate l'architettura ad archi della sala. La sua forma si riflette negli archi che conducono al cimitero.
Ancora più a nord su Burgwedeler Straße troverete il verde Stadtteilfriedhof Bothfeld accanto al lago, dove nel 1967 fu seppellito un giovane di nome Benno Ohnesorg colpito a morte dalla polizia durante una protesta studentesca.
Di fronte al cimitero troverete la Grosse Heide, una vasta area boscosa, ideale per passeggiare in mezzo alla natura. In estate potrete godervi l’ombra degli alberi e in autunno ammirare i colori delle foglie che coprono il terreno.
Bothfelder Anger, invece, è la zona parco del quartiere nonché il suo vero cuore pulsante.
Per essere un quartiere tranquillo e discreto, Bothfeld finisce per stupire i suoi visitatori con alcuni posti nascosti e allo stesso tempo riesce a mostrare la vita quotidiana di Hannover.