Rilassatevi nel tranquillo roseto di Huis Doorn, il luogo preferito dal Kaiser Guglielmo II, che si rifugiava qui per riflettere e per appartarsi in una pacifica solitudine. Visitate il mausoleo dove è sepolto ed entrate nelle sale dove ha vissuto a lungo, che espongono anche molti oggetti personali un tempo appartenuti a Federico il Grande.
Il Castello di Huis Doorn è un edificio originale del XIV secolo, circondato da vasti prati e da un fossato, che conserva ancora una torre, ultimo elemento rimasto dell'antica costruzione medievale. Il castello, tuttavia, è diventato famoso per essere stato la dimora dell'Imperatore Guglielmo II che, dopo la sconfitta subita durante la Prima Guerra Mondiale nel 1920, fuggì nei Paesi Bassi, rimasti neutrali. Qui rimase fino alla sua morte, nel 1941, e vi fu seppellito per ordine del figlio.
Inoltratevi per una passeggiata nel meraviglioso parco, disseminato di statue di marmo e di panchine nascoste tra gli alberi rigogliosi e i fiori multicolori, e dirigetevi al Giardino delle Rose Augusta Viktoria, che riproduce in modo quasi identico ma in dimensioni più contenute un giardino di Potsdam, in Germania. Da qui, proseguite fino al mausoleo che ospita la tomba del Kaiser, circondata da bandiere e candele e sovrastata da una sfera di rame e da una croce, ottenute con vecchi tegami da cucina utilizzati nell'abitazione.
La visita degli interni del palazzo vi svelerà sale elegantemente decorate, con arazzi e dipinti che ritraggono grandi personaggi della storia tedesca. Come il giardino, anche questi locali ricordano le stanze dei grandiosi palazzi imperiali di Berlino e di Potsdam. Sul tavolo apparecchiato della sala da pranzo sono esposti preziosi oggetti in argento, mentre intorno all'edificio potrete ammirare una serie di divise militari. Una delle attrazioni del Castello di Doorn è la collezione di orologi e di tabacchiere appartenenti a Federico il Grande.
Huis Doorn si trova nei dintorni di Utrecht. Il parcheggio è disponibile e un servizio di autobus collega la residenza con il centro della città. Il biglietto di ingresso include un tour con una guida che parla olandese ma è possibile informarsi in anticipo sulla possibilità di organizzare un tour in altre lingue.