Godetevi la splendida campagna rumena e le suggestive leggende nazionali programmando le vacanze a Hunedoara. La città sorge nel cuore della Transilvania, una regione incantevole e invitante caratterizzata da colline ondulate, fiumi serpeggianti e antichi villaggi dall'atmosfera serena. Nonostante si tratti di una zona in cui la realtà è tangibile nella vita di ogni giorno, la sua fama è legata ai terribili orrori di storie che vedono all'opera vampiri assetati di sangue protagonisti delle più efferate crudeltà. Sebbene Hunedoara sia a tutti gli effetti una moderna e tranquilla cittadina, i suoi abitanti sono orgogliosi di figurare in leggende e racconti tutt'altro che edificanti.
Uno dei luoghi di maggior interesse di un viaggio a Hunedoara è l'omonimo maniero, denominato anche Corvin o Castello di Huniade. È possibile che lo riconosciate per averlo visto in diversi film dell'orrore. Il forte è stato completato e modificato nel corso dei secoli. Ecco spiegati la presenza di più torri e l'aspetto non esattamente in linea con i canoni estetici di questo genere di strutture, con una combinazione di architettura rinascimentale circondata da un fossato. Non perdetevi le segrete e la camera delle torture. La leggenda narra che uno dei prigionieri, il principe di Valacchia Vlad Tepes, divenne uno degli oppressori più sanguinosi del secolo dopo essere stato portato alla follia durante la sua reclusione. Ed è proprio a questo crudele tiranno che Bram Stoker avrebbe ispirato il personaggio letterario del conte Dracula.
Recatevi in pellegrinaggio al Monastero di Prislop, a sud della città, dov'è sepolto il monaco rumeno Arsenie Boca. Molti visitatori portano fiori sulla tomba del prete, amato per la sua spiritualità e per la sua opposizione al regime comunista.
Più a sud sorge la Cetatea Colț (Cittadella di Colt). Salite su una collina per raggiungere ciò che resta di questa fortezza trecentesca, da cui Jules Verne potrebbe aver preso spunto per scrivereIl castello dei Carpazi.
A Hunedoara vi aspettano attrazioni tipiche della Romania dei nostri giorni. Assaggiate specialità fatte in casa come salsicce, cavolo ripieno e farina di mais bollita, assistendo a festival che mettono in mostra costumi popolari dai colori vivaci.
L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Sibiu, dove atterrano voli diretti dall'Italia.
Indipendentemente da quale dei pacchetti vacanze a Hunedoara scegliate, prima di partire il consiglio è di leggere (o rileggere) Dracula di Bram Stoker. Immaginate quindi di trovarvi in un film horror ambientato in Transilvania e godetevi i panorami della meravigliosa campagna, che evocano tutt'altri scenari.