Casa intera·Privato

Casa Vacanze Iglesias in Centro

Galleria fotografica per Casa Vacanze Iglesias in Centro

Una spiaggia nelle vicinanze
Hall
Frigorifero, microonde, forno, piano cottura
Frigorifero, microonde, forno, piano cottura
Ristorazione all'aperto

Recensioni

9,2 su 10
Meraviglioso

Casa intera

1 camera1 bagno2 posti letto

Servizi più richiesti

  • Cucina
  • Parcheggio disponibile
  • Colazione disponibile
  • Animali ammessi
  • Aria condizionata
  • Wi-Fi gratis

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Casa Vacanze Iglesias in Centro

Nella Bobo’s Home, Andrea e Giorgia vi accoglieranno con un caloroso benvenuto facendovi sentire come se foste a casa vostra.
Vi ospiteranno in un bellissimo appartamento, dotato di tutti i confort, appena ristrutturato e arredato con gusto composto da cucina-soggiorno, camera da letto e bagno.



Situato in zona centralissima, a un minuto dal centro storico e a 7 minuti dalle bellissime spiagge della costa ovest del Sulcis Iglesiente, potrete visitare sa punta de s’arena caratterizzata da sabbia del colore quasi dorato e con l’acqua cristallina.
La spiaggia più famosa di Iglesias è la spiaggia di Masua , caratterizzata dal monumento naturale più scenografico della Sardegna: il Pan di Zucchero . Come una zolla zuccherosa questo scoglio di colore chiaro galleggia nelle acque azzurro-verdi di Masua, garantendo un tramonto che lascia senza fiato, nonché patrimonio dell’Unesco.

Altre spiagge da non perdere nel territorio di Iglesias sono Porto Paglia (appartenente al comune di Gonnesa) e Cala Domestica , una deliziosa insenatura protetta dai venti dalla possenti e bianche falesie calcaree, dalla vegetazione mediterranea e da piccole dune. Il basso fondale e le acque limpide rendono Cala Domestica il luogo ideale per praticare lo snorkeling . Il paesaggio è ulteriormente impreziosito da una torre spagnola e dai resti del lavoro dei minatori che in passato vi costruirono depositi e scavarono delle gallerie. Masua, Porto Paglia e Cala Domestica fanno parte delle selvagge spiagge della Costa verde .

Le principali spiagge sono raggiungibili in auto, a soli 7 minuti, oppure in pulman, con capolinea proprio in piazza Sella.
Di seguito vi mandiamo il link con le principali attrattive turistiche.

https://www.google.it/amp/s/www.sardegnainblog.it/12792/cartina-delle-spiagge-sulcis-iglesiente/amp/


Tra le tante attrattive spicca la celebrazione dei riti della Settimana Santa in forme e colori di tradizione spagnola. Le processioni dei Misteri del martedì e del venerdì santi sono le espressioni più suggestive. Fra le chiese, meritano una visita la cattedrale di santa Chiara (XIII secolo), la Madonna delle Grazie, la chiesa del Collegio, ‘tempio’ dei Gesuiti, e San Francesco, una delle architetture gotico-catalane più intatte e significative della Sardegna, che custodisce un retablo del 1560. Da segnalare anche i ruderi di San Salvatore, uno dei pochi edifici cruciformi bizantini (IX-XI secolo). Da Iglesias parte il cammino minerario di santa Barbara: 400 chilometri in 24 tappe, da percorrere a piedi o in mountain bike, alla scoperta di storia e devozione del Sulcis. Altra tradizione da vivere è il corteo storico medioevale, a metà agosto: sfilano musicisti, sbandieratori e figuranti in abiti medioevali dei quartieri storici.
Le miniere sono state per oltre un secolo, sin oltre la metà del XX, la ricchezza dell’Iglesiente. Oggi sono patrimonio d’archeologia industriale del parco Geominerario della Sardegna, riconosciuto dall’Unesco. Il museo dell’Arte Mineraria, ospitato nell’istituto ‘Asproni’, palazzo in stile liberty di inizio Novecento, e il museo delle Macchine ne ripercorrono l’evoluzione con una raccolta di minerali, plastici, ricostruzioni di ambienti minerari ed esposizione di macchine originali. Per conoscere ‘dal di dentro’ le miniere potrai fare percorsi guidati nell’affascinante Monteponi, uno dei più importanti impianti estrattivi d’Italia, a Nebida, tra pozzi, gallerie, pontili e case dei minatori (abitate nel 1910 da tremila persone, oggi villaggio fantasma), compresa la laveria Lamarmora (1897), a Masua e Porto Flavia, avveniristica e rivoluzionaria opera che permetteva l’imbarco diretto dei minerali, un porto sospeso a metà di una parete rocciosa, da cui parte una galleria di 600 metri a strapiombo sul mare.


Dopo il mare, scoprirai le delizie della cucina: dal tonno ai ravioli di patate e menta, sino ai dolci a base di mandorle, belli da vedere e graditi al palato.
Nelle vie del centro possiamo sicuramente consigliare

1. Brace e Grano

2. Birroteca Fermentazioni spontanee

3. Villa di Chiesa

4. Sa matracca

5. Civico 34

Responsabile della struttura

ANDREA

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi della struttura

Vicino alla spiaggia

  • Spiaggia nelle vicinanze

Connessione Internet

  • La casa offre la connessione Internet Wi-Fi gratuita

Parcheggio e trasferimenti

  • Parcheggio in loco

Cucina

  • Angolo cottura
  • Forno
  • Frigorifero
  • Macchina per caffè/tè
  • Microonde
  • Piano cottura
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina

Area pasti

  • Colazione disponibile a pagamento
  • Tavolo da pranzo

Camere da letto

  • Camera da letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Carta igienica
  • Doccia
  • Sapone

Spazi a disposizione

  • Tavolo da pranzo

Intrattenimento

  • TV con canali satellitari/via cavo

Comfort

  • Aria condizionata
  • Riscaldamento

Animali

  • Animali ammessi

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Vantaggi della posizione

  • Nel centro della città
  • Vicino all'oceano

Cose da fare

  • Arrampicata nelle vicinanze
  • Camminate per ammirare la fauna selvatica nelle vicinanze
  • Equitazione nelle vicinanze
  • Immersioni subacquee nelle vicinanze
  • Itinerari per mountain bike nelle vicinanze
  • Moto d'acqua nelle vicinanze
  • Piste pedonali/ciclabili nelle vicinanze
  • Surf/bodyboarding nelle vicinanze
  • Tour ecologici nelle vicinanze

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Informazioni generali

  • La struttura non accetta bambini

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 15:00
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Si accettano animali domestici.
Gli animali di servizio sono i benvenuti e sono esenti da supplementi
Si applicano restrizioni. Per maggiori informazioni, contattare la struttura al numero telefonico indicato sulla conferma della prenotazione.

Bambini e letti aggiuntivi

Questa struttura non accetta prenotazioni che includono i bambini.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Le norme culturali e i regolamenti per gli ospiti variano a seconda del paese e della struttura in questione. Le condizioni indicate sono fornite dalla struttura.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

La struttura è conosciuta anche come

Vrbo Property
Casa Vacanze Privata in Centro
Casa Vacanze Iglesias in Centro Iglesias
Casa Vacanze Iglesias in Centro Private vacation home
Casa Vacanze Iglesias in Centro Private vacation home Iglesias

Informazioni sulla zona

Mappa
Iglesias, Sud Sardegna

Cosa c’è nei dintorni?

  • Castello di Salvaterra - 3 min a piedi - 0.3 km
  • Mura Pisane di Iglesias - 3 min a piedi - 0.3 km
  • Chiesa di Nostra Signora del Buon Cammino - 11 min a piedi - 0.9 km
  • Grotta di Santa Barbara - 7 min in auto - 6.2 km
  • Porto Flavia - 23 min in auto - 22.4 km

Come spostarsi

  • Stazione di Iglesias - 9 min. a piedi
  • Aeroporto di Cagliari-Elmas (CAG) - 48 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Dolce Risveglio - ‬6 min a piedi
  • ‪Birroteca Fermentazioni Spontanee - ‬3 min a piedi
  • ‪Ristorante Gazebo Medioevale - ‬3 min a piedi
  • ‪Electra Cafè - ‬2 min a piedi
  • ‪Caffetteria Roma Dolce Risveglio - ‬7 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Casa Vacanze Iglesias in Centro?

Sì, questa struttura ammette gli animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Casa Vacanze Iglesias in Centro?

Orario di inizio del check-in: 15:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Casa Vacanze Iglesias in Centro?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Casa Vacanze Iglesias in Centro?

A pochi passi da luoghi d'interesse come Castello di Salvaterra, Frammenti e Mura Pisane di Iglesias, questa casa vacanze vanta una buona posizione nel cuore di Iglesias. Cattedrale di Santa Chiara e Chiesa di San Francesco si trovano ugualmente a meno di 10 minuti di distanza. Stazione di Iglesias si trova a 9 minuti a piedi.

Recensioni su Casa Vacanze Iglesias in Centro

Recensioni

9,2

Meraviglioso

52 recensioni esterne