Situate nei pressi del confine con la Russia, le Rapide di Imatrasono citate persino nel poema epico Kalevala. Sebbene la città sia stata fondata solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, le rapide (accessibili a piedi o partecipando a tour guidati) rimangono la più antica attrazione turistica del Paese. Durante il vostro viaggio a Imatra avventuratevi in un'escursione in campagna, organizzate una visita al maestoso Imatran Valtionhotelli e alla Chiesa Ruokolahti, tra i soggetti preferiti del pittore Albert Edelfelt
Le acque del Vuoksi sono caratterizzate da diverse rapide di grande impatto visivo: tra i laghi Saimaa e Ladoga, infatti, si registra un dislivello di una settantina di metri. Il fiume domina il paesaggio della città, con le sue spiagge illuminate per l'intero corso dell'anno. Fate un salto in centro al Museo d'Arte, affacciato sul corso d'acqua, la cui collezione comprende opere finlandesi del '900. Il Museo della Città di Imatra illustra l'impatto dell'industrializzazione sulla regione, oltre alla storia della tradizione turistica locale.
Un tempo le Cascate di Imatra erano così celebri che i visitatori venivano appositamente dall'estero per vederle. Oltre al Vuoksi, tra le attrazioni di maggiore interesse della città spiccano l'Imatran Valtionhotelli, un albergo art nouveau costruito ai primi del '900 per turisti di ogni provenienza. È ancora possibile pernottare nell'hotel, che presenta piacevoli sorprese sia al suo interno che nel parco che lo circonda, dove si possono leggere incisi nella roccia i nomi e le date della visita di centinaia di viaggiatori.
Da qui potete raggiungere comodamente il Kruununpuisto (Parco della Corona), la prima riserva naturale del Paese, dove nei mesi estivi sono previste escursioni guidate alla scoperta delle numerose attrazioni. Fate una sosta per ammirare le Cascate di Imatra, che fluiscono nella diga con un languido ritmo melodico.
Se disponete di un budget limitato, tra le destinazioni economiche ma interessanti potete optare per il già menzionato Kruununpuisto, ma anche per i sentieri nella natura che si snodano intorno alla città, tra cui il breve percorso culturale del Vuoksi o il sentiero naturalistico di Lammisaari (Isola delle Pecore).L'isola fa parte dell'area di Ukonniemi-Lammisaari, la cui posizione sul lago Saimaa garantisce scenari da sogno. Visitate il centro termale, giocate a disc golf e praticate lo skiroll.
La pesca è sempre stata un'attività molto popolare in zona. Approfittate dunque dei pacchetti vacanze a Imatra per tentare la fortuna presso i vari moli appositamente realizzati sulla spiaggia del Vuoksi. Gli esperti di pesca con la mosca possono riuscire a catturare coregoni e salmerini di lago. Oltre a pescare, potete dedicare le vostre giornate al relax, ad esempio partecipando a una gita in barca sul fiume, ammirando il paesaggio fino al confine con la Russia.
Gli aeroporti più vicini con voli dall'Italia sono quelli di San Pietroburgo e Helsinki. Non lasciatevi sfuggire le bellezze naturali di Imatra, che suscitano da centinaia di anni l'apprezzamento dei turisti.