Isola d'Elba

Guida di viaggio

Isola d'Elba
Isola d'Elba
Isola d'Elba
Isola d'Elba
Isola d'Elba
Le vacanze all’isola d’Elba vi permetteranno di scoprire l’isola principale dell’Arcipelago Toscano, nonché una delle sette isole maggiori del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Territorio davvero unico per varietà e ricchezze naturali, l’isola vanta un mare limpido, spiagge e calette di sabbia fine, ma anche piccoli borghi collinari e siti archeologici di interesse assoluto, che ne fanno un luogo unico al mondo. L’isola d’Elba offre quasi centocinquanta chilometri di costa, lungo i quali vi aspettano diverse tipologie di spiagge: da quelle basse e sabbiose alle piccole calette ciottolose, dalle spiagge di sabbia nera a quelle di sassi bianchi o di granito. Questa ricchezza, aggiunta a una ben servita rete di strutture ricettive e turistiche all’interno degli otto comuni dell’isola, rende i pacchetti vacanze all’isola d’Elba sempre appetibili.

Data l’estensione dell’isola (quasi 250 km2) sono necessari un minimo di tre giorni per visitarla. Un buon consiglio è prendere la cartina dell'isola e dividerla in tre parti tracciando una riga che va da San Giovanni a Lacona e un'altra da Lacona a Procchio. Ogni zona corrisponderà a una giornata del vostro viaggio all’isola d’Elba. Il primo giorno, partendo da Portoferraio dirigetevi verso Porto Azzurro-Rio nell'Elba. Iniziata la salita, dopo pochi tornanti vi ritroverete sulla sinistra un piazzale sterrato con un cancello grigio, dove si trova la Villa Romana delle Grotte, risalente al I secolo a.C. Dalla sua ricercata posizione si può godere di un panorama meraviglioso sul golfo di Portoferraio.

Continuate il vostro tour in direzione Bagnaia. Sulla destra troverete una strada molto stretta e ripida che vi porterà ai piedi della più antica fortificazione di tutta l'isola d'Elba: il Castello del Volterraio. Qui è bene concedersi una sosta un po' più lunga per poter ammirare il meraviglioso golfo di Portoferraio, lo Scoglietto, l'Isola di Capraia, la Corsica e la sinuosità della costa Toscana con in lontananza gli Appennini che fanno da cornice. Riprendete il vostro itinerario passando per il piccolo Eremo di Santa Caterina, in direzione Cavo, una località balneare posta all'estremità nord orientale dell'isola che nei mesi centrali estivi si anima di turisti. Proseguite sul lungomare passando per la spiaggia rossa di Cala Seregola e per quella completamente nera di Topinetti per giungere al piccolo paese di Rio Marina, dove potrete visitare il Museo Mineralogico e le famose e belle miniere a cielo aperto. Continuando la visita dell'isola d'Elba in direzione Porto Azzurro, scoprirete prima giungere al paese il Santuario di Monserrato, un piccolo santuario spagnolo incorniciato da picchi rocciosi popolati da capre selvatiche. A Porto Azzurro potete fare una sosta nella bella piazza sul mare, animata dai tavolini di ristoranti e bar dove vi potrete fermare per una meritata e riposante cena o un aperitivo.

Portoferraio rappresenta una delle località principali dell’isola. La visita del paese inizia dalla Porta a Mare e dalla sala della Gran Guardia, dove vengono spesso esposte le opere di artisti locali. Quindi dirigetevi verso la Biscotteria, ovvero il palazzo comunale e prendete la lunga scalinata che conduce alla Villa Napoleonica dei Mulini. A metà della Salita Napoleone si erge la chiesetta della Misericordia in cui sono conservati preziosi cimeli napoleonici, come la bandiera che l'imperatore donò all'Elba, il calco della sua mano e la sua maschera funeraria. Di fronte alla chiesa della Misericordia troviamo il Centro Culturale De Laugier, un ex convento e caserma che oggi ospita la preziosa biblioteca e pinacoteca Foresiana. Arrivati alla Villa dei Mulini, concedetevi circa un’oretta per visitare la residenza dove Napoleone trascorse i 300 giorni di esilio, prima di dirigervi sulla sinistra verso il Forte Stella, dove è situato il grande faro fatto costruire dal Granduca. Quindi tornando verso la palazzina dei Mulini, continuate per Via del Falcone per raggiungere il Forte Falcone, il più imponente e spettacolare di Portoferraio. Dal Forte Falcone si gode un panorama mozzafiato sulla darsena medicea e sul tratto di mare che divide l'Elba dalla costa Toscana. Da qui, iniziate la discesa da Via del Carmine, dove troverete il Vigilanti, il piccolo ma prezioso teatro che Napoleone volle creare da una chiesa sconsacrata e che vi consigliamo di visitare. A questo punto non resta altro che tornare sul lungomare passando dai Bastioni Medicei. La sera fate un salto in macchina a Capoliveri, il bel paesino medievale arroccato sul promontorio sud orientale dell'Elba. Al calar della sera Capoliveri è estremamente affascinante: piccoli mercatini con prodotti tipici colorano le sue piazze e i vicoli si animano di tavolini ricchi di ottime e profumate prelibatezze elbane.

Una tappa fondamentale per scoprire la vera anima dell'Elba è sicuramente il versante occidentale, dove vi aspettano la famosa Costa del Sole e i paesi di Marciana e Marciana Marina. Quest’ultimo è un borgo tipicamente marittimo adagiato su una spiaggia di ghiaia grossa. A piedi potrete fare una bella passeggiata sul lungomare e raggiungere la località più antica di tutto l'abitato, il Cotone, dove piccole casette colorate proteggono un porticciolo con gozzi e reti pronti per la pesca. Marciana è invece un bellissimo paese medievale arroccato sulle pendici del Capanne. Da qui si gode un panorama mozzafiato ed è possibile visitare alcuni interessanti siti naturalistici, storici e culturali, come la Casa del Parco, la Fortezza Pisana, il Museo Archeologico. In circa venti minuti a piedi potrete giungere anche all'emozionante Santuario della Madonna del Monte. Ritornati alla scoperta dell'isola in direzione Poggio, arriverete a Marina di Campo. Davanti a voi si aprirà un panorama stupendo con i paesini di San Piero e Sant'Ilario arroccati sulle colline e la Marina di Campo adagiata sulla costa sabbiosa. In lontananza si può vedere la Corsica, Pianosa, Montecristo e il Giglio che emergono dalla superficie del mare. Continuando in direzione Cavoli-Seccheto, raggiungerete una delle spiagge più belle dell’isola d'Elba, Fetovaia, dove acque caraibiche vi aspetteranno per un meritato tuffo.

Nomi suggestivi, natura incontaminata e panorami mozzafiato regalano sensazioni indimenticabili a chi si avventura sulle spiagge dell’isola d’Elba più rinomate e, spesso, più nascoste tra la vegetazione. Ne sono uno splendido esempio Le Ghiaie e la Spiaggia di Sansone a Portoferraio, le distese di sabbia più famose dell’isola d’Elba. Sansone è raggiungibile tramite un sentiero circondato di vegetazione e data la sua popolarità è consigliabile visitarla al mattino presto. La spiaggia è composta da diverse calette di piccoli sassolini bianchi. In località Capoliveri si prosegue con la Baia di Naregno, che è particolarmente importante per la sua posizione strategica già dall’epoca della dominazione spagnola, visto che si trova nel territorio di Capoliveri tra il Forte Longone (Porto Azzurro) e il Forte Focardo. È una delle spiagge dell’Elba più consigliate per le famiglie, visto che è caratterizzata da una comoda distesa sabbiosa, con fondali sicuri per i bambini. La Baia di Naregno offre servizi turistici e una spiaggia attrezzata.

Sempre a Capoliveri è possibile visitare anche la Baia di Vetrangoli e la Spiaggia Felciaio. La prima è situata nella zona mineraria, presenta un mix di sabbia e ciottoli dai colori chiari e scuri ed è raggiungibile solo via mare. La Spiaggia Felciaio, invece, è tra le spiagge più consigliate per fare i tuffi. La scogliera crea quasi una sorta di piscina naturale, impagabilmente circondata da una vegetazione selvaggia. Infine Crocetta a Marciana Marina è una piccola spiaggia caratterizzata da grandi sassi bianchi, un po’ scomodi se vogliamo per la tintarella, ma incantevoli per i riflessi che donano alle acque cristalline.

L’isola d’Elba riuscirà a sorprendervi e stupirvi anche per i piatti e i vini tipici che potrete trovare nei vari ristoranti e locande. Il caciucco è probabilmente il piatto più noto e non potrete lasciare l’isola senza averlo provato, assieme ad altre le specialità di pesce tipiche, come lo stoccafisso alla riese e il gurguglione (con totani ripieni e riso al nero di seppia).

Non vi resta che partire alla scoperta degli immensi tesori naturali e gastronomici dell’isola.

Se sei alla ricerca di belle giornate potrebbero interessarti le nostre Hotel sul Mare a Isola d'Elba.

Park Hotel Napoleone
Park Hotel Napoleone
4 out of 5
Isola d'Elba, San Martino di Portoferraio, Portoferraio, LI
Il prezzo è 46 € a notte nel periodo 13 lug - 14 lug
46 €
13 lug - 14 lug
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per famiglie a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto e la ...
7,6/10 Good! (130 recensioni)
Estate 2025
"È la terza volta che soggiorniamo in questa dimora storica. Abbiamo avuto qualche piccolo problema appena arrivati, ma subito risolto dal personale, sempre attento e gentilissimo. Massima attenzione per il cliente. Torneremo sicuramente."

Recensione del 2 lug 2025

Park Hotel Napoleone
Resort le Picchiaie
Resort le Picchiaie
4 out of 5
Via Picchiaie, Portoferraio, LI
Il prezzo è 190 € a notte nel periodo 14 lug - 15 lug
190 €
14 lug - 15 lug
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per golfisti a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e 2 piscine ...
Un disastro completo
"L hotel è un disastro completo .volevamo scappare.come.qualcuno ha scritto non merita 4stelle tutto senza manutenzione impianto di aria condizionata inesistente del 1970.senza acqua calda per farsi la doccia al ritorno della spiaggia perchè finita! Lampadine bruciate e buio per entrare in camera ..."

Recensione del 12 set 2022

Resort le Picchiaie
Residenza Sant'Anna del Volterraio
Residenza Sant'Anna del Volterraio
Localita Bagnaia, Rio, LI
Il prezzo è 170 € a notte nel periodo 13 lug - 14 lug
170 €
13 lug - 14 lug
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo residence per famiglie a Rio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina all'aperto. ...
8,2/10 Very Good! (104 recensioni)
"Posto incantevole, immerso nel verde, piscine stupende con vista sulla fortezza. Ristorante all'interno con pizza strepitosa e personale davvero solare e disponibile. Se possibile, torneremo"

Recensione del 18 ago 2024

Residenza Sant'Anna del Volterraio
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Residenza Sant'Anna del Volterraio
Residenza Sant'Anna del Volterraio
Localita Bagnaia, Rio, LI
Alloggia in questo residence per famiglie a Rio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina all'aperto. ...
8,2/10 Very Good! (104 recensioni)
"Posto incantevole, immerso nel verde, piscine stupende con vista sulla fortezza. Ristorante all'interno con pizza strepitosa e personale davvero solare e disponibile. Se possibile, torneremo"

Recensione del 18 ago 2024

Residenza Sant'Anna del Volterraio
Isola Verde
Isola Verde
3 out of 5
Via San Giovanni 26, Marciana Marina, LI
Soggiorna in questo residence a 3 stelle a Marciana Marina. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, la colazione (a pagamento) e una ...
8,6/10 Excellent! (55 recensioni)
Nel complesso bene
"Bella location in generale ma le stanze un po' vecchiotte"

Recensione del 1 mag 2025

Isola Verde
Allegroitalia Elba Capo d'Arco
Allegroitalia Elba Capo d'Arco
Loc. Capo D'Arco (Cantinone), Rio, LI
Alloggia in questo appartamento sulla spiaggia a Rio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina all'aperto. ...
8,2/10 Very Good! (10 recensioni)
"Location stupenda, pulizia, piscine top , ristorante ottimo , personale gentile, Solo avremmo gradito trovare un paio di bottigliette di acqua al nostro arrivo."

Recensione del 2 giu 2025

Allegroitalia Elba Capo d'Arco
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Città vicino Isola d'Elba