Il Litchfield National Park è il luogo ideale per ammirare le meraviglie dell'incredibile natura del Territorio del Nord. Percorrete a piedi sentieri nella foresta pluviale, visitate intriganti formazioni rocciose e rinfrescatevi facendo una nuotata ai piedi di cascate da favola.
Fondato nel 1986, il Litchfield National Park ha una superficie di 1500 km² e porta il nome del pioniere dell'800 Frederick Litchfield. Prima di pianificare il vostro viaggio, passate al Litchfield Tourism Precinct, nella parte nord del parco, dove troverete informazioni, un bar e aree campeggio.
Il fiore all'occhiello sono le pittoresche cascate. Fermatevi alle Tolmer Falls, osservando l'acqua che si getta dall'altopiano nel profondo laghetto sottostante. Andate alla scoperta della zona seguendo la Tolmer Falls Walk, adatta ai principianti.
Le Wangi Falls sono l'ideale per fare una nuotata, soprattutto nella stagione delle piogge. Se avete in programma di andare alle Florence Falls, non dimenticate la fotocamera. Queste spettacolari cascate, infatti, possono essere ammirate da diverse prospettive.
Avventuratevi sul Buley Rockhole Trail, che conduce tra i profumi della foresta tropicale, toccando varie pozze d'acqua isolate in cui potete nuotare. Cercate un angolo all'ombra alla Tabletop Swamp e preparate un picnic mentre avvistate uccelli autoctoni sull'acqua.
Noleggiate un veicolo 4x4 e partite alla volta di Lost City, una formazione rocciosa di origine naturale che ricorda i ruderi di un'antica civiltà. Raggiungete quindi la vicina Blyth Homestead, abbandonata negli anni '60 del secolo scorso, per farvi un'idea della dura vita dei pionieri australiani.
Fate una passeggiata vicino al campo dove sorgono le Magnetic Termite Mounds, enormi montagnole cuneiformi costruite tutte in direzione nord-sud.
Il Litchfield National Park si trova 120 km a sud di Darwin, appena a ovest della cittadina di Batchelor. Potete arrivarci con un pullman turistico, per poi partecipare a una visita guidata. In alternativa, noleggiate un 4x4 ed esploratelo per conto vostro. È possibile che nella stagione delle piogge, da novembre ad aprile, alcune aree non siano accessibili. Prima di partire verificate i livelli di allerta per quanto riguarda il rischio di alluvioni.