Loreto

Guida di viaggio

Loreto
Se si vuole scoprire i comuni più belli in provincia di Ancona quello che fa per voi è un viaggio a Loreto, cittadina sita sopra un colle da cui si gode un panorama sulle plaghe più fertili delle Marche caratteristicamente cinta da mura e bastioni risalenti al ‘500 e dominata dal suo Santuario, uno dei più celebri d’Italia meta da secoli di pellegrini per il suo significato religioso, ma anche visitata per le sue ricchezze artistiche. La tradizione vuole che la casa della Madonna a Nazareth, luogo dell’annuncio angelico, fosse trasportata nel 1291 dagli angeli in Dalmazia e da qui attraverso altre tappe, al luogo dove tuttora si trova. Attorno a questa casetta venne costruito il magnifico santuario. Concedersi un viaggio diverso dagli altri è possibile e numerose sono le offerte viaggio a Loreto.

La cittadina è andata sviluppandosi nei secoli in funzione del celebratissimo Santuario della Santa Casa, il cui complesso monumentale attira l’attenzione dei visitatori imponenti le mura ed i bastioni sorti a difesa del luogo contro le incursione dei Turchi La costruzione iniziata in forme gotiche continua in forme più rinascimentali, progettate e realizzate da numerosi architetti tra cui Sangallo, Bramante e Sansovino, terminata con la costruzione del campanile verso la metà del 700, su progetto del Vanvitelli. L’effetto d’insieme è sorprendente, forse proprio per l’assenza di una unità stilistica precisa. Al santuario si accede con un’ampia scalinata di otto gradini in pietra d’Istria. Imponente la facciata con i suoi quattro piloni entro cui si aprono tre portali nella parte inferiore. Nella parte superiore vi è un ampio corpo centrale con finestra sormontata da un frontone raccordato ai pinnacoli laterali che recano due orologi. I portali sono chiusi da porte di bronzo con pregevoli bassorilievi di artisti vari del 1600. Girando all’esterno della chiesa si apprezzi il gioco movimentato ed imponente dell’Abside che ricorda le mura di una fortezza anche se ingentilita da grandi finestroni gotici. Su tutto domina la cupola ottagonale di Giuliano di sangallo, sopra si innalza la statua della Madonna . All’interno, sotto al cupola si trova la Santa Casa, con il suo bellissimo rivestimento marmoreo, su disegno del Bramante , decorato da statue, nicchie e bassorilievi. Per una delle quattro porte si entra all’interno della Santa Casa con le pareti di rozze pietre, con resti di affreschi del XIV e XV secolo. Al santuario giungono pellegrinaggi da tutto il mondo, in occasione delle feste religiose, ma soprattutto in occasione della Traslazione della S. Casa. Il 9 Dicembre, notte che precede questa festa, si accendono falò nelle campagne i cosiddetti fuochi della venuta.

Di qualche interesse l’acquedotto del 1614 in contrada Archi ed alcune fontane che, poste sulle vie di accesso alla città, offrono ristoro ai pellegrini. Suggestivo l’effetto scenografico del Palazzo Apostolico ,una volta entrati nella Piazza della Madonna, antistante la basilica. Qui il visitatore ammirerà il profondo porticato e loggiato, la facciata della chiesa, l’agile cupola e l’originale Campanile del Vanvitelli. Nel mezzo della Piazza della Madonna si erge l’elegante Fontana della Madonna, decorata con aquile, putti e tritoni. Il Palazzo Apostolico doveva recingere tutto il piazzale nel primigenio progetto, venne iniziato dal Bramante , continuato da altri, tra questi Sangallo il Giovane ed il Vanivitelli. È sede dell’Archivio Storico della Santa Casa, che documenta soprattutto la storia del santuario, e del Museo-Pinacoteca della Santa Casa: dalle cui finestre del ripiano si può ammirare la piana del Musone, Castelfidardo, il Monte Conero e la sottostante fascia litoranea. Il museo possiede una ricca collezione di arredi, mobili, arazzi, ceramiche, tele di moltissimi artisti, tra questi Guido Reni, Bellini, Lorenzo Lotto e affreschi del Pomarancio staccati dalla cupola nel 1890.

Per la gastronomia questa è terra di antiche tradizioni e grande ospitalità. Qui si incontrano le tradizioni del nord e del sud Italia. I piatti si ispirano in parte ad una cucina fatta di sapori forti ricca in carne, tra cui spicca la porchetta, che si accompagna a molti piatti, ed in parte all’influenza della costa vicina, con i suoi prodotti ittici, tra questi piatto simbolo, il brodetto di mare. Da provare, ovviamente, le famose olive ascolane, amate fin dall’epoca romana. Accompagnate questi piatti con i vini tipici di questa terra generosa: Rosso Conero , Rosso Piceno, Verdicchio dei castelli di Jesi.

Le alture collinari, sulle quali è posta Loreto, si circondano di piacevolissimo paesaggio, che spazia dall'Adriatico agli Appennini e i dintorni offrono interessanti possibilità di visite particolari. Arrivando in città si ha l’impressione di aver percorso le strade polverose dei pellegrini, i passi dei viaggiatori passati risuonano ancora attraverso quelli di chi oggi continua a celebrare il santuario. Passato e presente paiono legati tra loro in un unico grande cammino la cui origine che si radica lontana nel tempo. Un viaggio last minute a Loreto permette la visita in questo luogo di storia, arte e culto.

San Francesco Hotel
San Francesco Hotel
4 out of 5
Via San Francesco 15, Loreto, AN
Il prezzo è 67 € a notte nel periodo 23 mar - 24 mar
67 €
tasse e oneri inclusi
23 mar - 24 mar
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Loreto. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
8,6/10 Excellent! (239 recensioni)
"Tutto ok magari da evitare la moquette a terra"

Recensione del 28 dic 2024

San Francesco Hotel
Hotel Giardinetto
Hotel Giardinetto
2 out of 5
CORSO BOCCALINI 10, Loreto, AN
Il prezzo è 69 € a notte nel periodo 22 mar - 23 mar
69 €
tasse e oneri inclusi
22 mar - 23 mar
Soggiorna in questo hotel a Loreto. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, il servizio in camera e un servizio di pulizie giornaliere. ...
7,2/10 Good! (25 recensioni)
"Cambiate quella moquette!"

Recensione del 7 gen 2025

Hotel Giardinetto
Casale Papa
Casale Papa
Via Banderuola 21, Loreto, AN
Il prezzo è 99 € a notte nel periodo 28 mar - 29 mar
99 €
tasse e oneri inclusi
28 mar - 29 mar
Soggiorna in questo bed and breakfast a Loreto. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e un parcheggio ...
9,4/10 Exceptional! (34 recensioni)
"Professionalità e cortesia: raccomando la struttura (e la torta di mele della Nonna).."

Recensione del 24 gen 2025

Casale Papa
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Villa Gens Camuria
Villa Gens Camuria
Via Direttissima del Conero 2, Camerano, AN
Alloggia in questa casa vacanza per golfisti a Camerano. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e ...
9,4/10 Exceptional! (52 recensioni)
"Very conveniently located, beautiful surrounding, very pet friendly!"

Recensione del 2 lug 2023

Villa Gens Camuria
Conero Azzurro
Conero Azzurro
3 out of 5
Via Castelfidardo 80, Numana, AN
Alloggia in questo campeggio a 3 stelle sulla spiaggia a Numana. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, 2 piscine all'aperto e una ...
9/10 Wonderful! (4 recensioni)
Optima Esperienza
"Molto Comodo per famiglia"

Recensione del 25 ago 2021

Conero Azzurro
Villa Vetta Marina - My Extra Home
Villa Vetta Marina - My Extra Home
via San Francesco 21, Sirolo, AN
Soggiorna in questa villa a Sirolo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e un servizio di pulizie giornaliere. ...
9,8/10 Exceptional! (16 recensioni)
Location meravigliosa
"Villa meravigliosa a picco sul mare. Confort e lusso allo stesso tempo. Alle porte di Sirolo e a due passi dal mare."

Recensione del 28 apr 2024

Villa Vetta Marina - My Extra Home
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Recensioni su Loreto

4.6
Destinazione top
5 - Eccellente
6
5 - Eccellente 75%
4 - Buono
1
4 - Buono 13%
3 - Soddisfacente
1
3 - Soddisfacente 13%
2 - Deludente
0
2 - Deludente 0%
1 - Terribile
0
1 - Terribile 0%

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Consiglio a tutti una visita a Loreto, ogni tanto una "ricarica" spirituale fa bene.

Città vicino Loreto