Marina di Puolo è un tipico villaggio di pescatori e vanta una delle spiagge più belle del tratto costiero del Capo di Massa. La baia di Puolo è così vicina a Sorrento, che non sarà difficile raggiungerla anche solo per un'escursione pomeridiana o una cena in riva al mare. Gli appassionati di escursioni potranno seguire il sentiero che collega Sorrento a Marina di Puolo, attraversando oliveti, limoneti e giardini fioriti. Durante il percorso è possibile ammirare un panorama senza eguali, che include anche il Golfo di Napoli e il Vesuvio. Questo sentiero panoramico è di bassa difficoltà, ma include svariate scale. Giunti a destinazione potrete passeggiare lungo la spiaggia e osservare i pescatori alle prese con il pescato del giorno oppure noleggiare un lettino e un ombrellone per rilassatevi in riva al mare. La spiaggia è attrezzata anche con cabine e docce. Sorseggiate il vostro drink preferito in uno dei caffè lungo la baia e ammirate il panorama costiero in tutta comodità. La spiaggia di Marina di Puolo è l'ideale per vacanzieri di tutte le età, ma la frequente bassa marea la rende perfetta per le famiglie con bambini e i nuotatori meno esperti. Al calar del sole, quando gli abitanti del posto si mescolano ai turisti, la baia di Puolo vanta un'atmosfera ancora più caratteristica. Marina di Puolo è un delizioso borgo a metà strada tra il Capo di Sorrento e il Capo di Massa, situato a 4 chilometri dalla Marina Grande di Sorrento. Oltre al sentiero a piedi, potrete contare sugli autobus locali in partenza da Piazza Tasso fino all'Hotel Dania. Un cartello in mattonelle colorate indica la strada per raggiungere il mare. Se vi spostate in auto, potrete utilizzare il parcheggio a pagamento situato sulla strada sopraelevata.