“Trulli della Catena” è un rifugio tranquillo immerso nelle campagne della Valle d’Itria.
Un luogo da vivere in libertà per immergersi in tutto quello che questo territorio, la Puglia, ha da offrire: il cibo tradizionale, il caldo sole, il cielo serale trapuntato di stelle, gli ulivi, i frutteti, i muretti a secco e i trulli!
Concedetevi la possibilità di poter dormire in uno dei patrimoni dell’Unesco: i TRULLI, freschi edifici con pareti in pietra.
La nostra struttura si trova a:
- 8 km da Martina Franca
- 13 km da Locorotondo
- 15 km Alberobello
- 20 km da Cisternino
- 24 km da Fasano
- 33 km da Ostuni
- 40 km da Taranto
- 45 km da Polignano a Mare
- 39 km da Monopoli
- 37 km dalla costa adriatica
- 37 km dalla costa ionica
Lo spazio
La struttura, con ingresso privato, è composta da:
- un soggiorno con divano letto matrimoniale
- una camera da letto padronale con letto matrimoniale e una culla (su richiesta)
- un bagno con doccia e asciugacapelli
- una cucina abitabile completa di frigorifero, freezer, piano cottura, forno, lavastoviglie e macchina del caffè
Ai nostri ospiti offriamo una rete wi-fi gratuita, televisione, asciugamani e lenzuola, libertà di rientro notturno ad ogni ora, parcheggio riservato e giardino con alberi e piante autoctone.
Il trullo è una tipica costruzione conica in pietra a secco tradizionale della Puglia centro-meridionale.
La nostra struttura era l’antica abitazione di un vignaiolo, un’abitazione dei primi del 900 interamente costruita in pietra locale con intonaci a calce.
Grazie alla completa ristrutturazione del 2015, eseguita secondo l’arte dei “maestri trullari”, si possono apprezzare le caratteristiche pietre a vista e intonaci tradizionali.
La ristrutturazione attenta e la selezione accurata degli arredi hanno contribuito al ripristino dell’antico, preservando il fascino della tradizione e arricchendolo con un design e un apprezzamento per l’estetica.