La proprietà è raggiungibile percorrendo un viale privato (circa 150 metri) che conduce al comodo posto auto, riservato e gratuito. Per gli spostamenti in zona è vivamente consigliato essere muniti di auto o scooter da poter parcheggiare nell'area riservata. Si suggerisce, inoltre, un'auto di piccole dimensioni (Panda, Swift, Fiat 500..) affinché l'accesso al viale che conduce alla casa sia agevolato. All’ingresso del viale, infatti, è necessaria una manovra iniziale non facile. Tuttavia sarà sempre presente Alessia per le istruzioni necessarie.
La casa è dotata di cucina attrezzata e sala da pranzo, ampio corridoio, bagno, ripostiglio, due camere la letto matrimoniali, ampie e panoramiche, che hanno accesso ad una balconata, allestita con due tavolini con sedie. Il "Giardinetto di Michele e Pasqua", al pian terreno, è l'angolo ideale per immergersi nel verde della Natura, tra alberi di limoni ed albicocche, senza rinunciare al comfort delle attrezzature date in dotazione (lettini, tavolo con sedie, ombrellone, barbeque).
Per usufruire dei servizi principali che l'area offre (tour in barca, visite ad agriturismi, degustazioni di vini, visite guidate...) le aziende offrono quasi sempre un comodo servizio navetta. Il centro abitato dista 1km dalla casa, circa 10 minuti a piedi, e vi si trova un mini market. Le località balneari più vicine sono la baia di Puolo (2km) con spiagge sia di ciottoli sia di sabbia; la spiaggia privata “Le Fontane” (1km) attrezzata con navetta e servizio ristorazione e la baia privata denominata “Giardino romantico”, anch’essa con servizio ristorazione. A soli 3km si trova il villaggio di Termini, dal quale si può raggiungere a piedi Punta Campanella, percorso naturalistico di inspiegabile bellezza. Ulteriori località balneari, attrezzate anche con punti di imbarco per raggiungere l’isola di Capri e la Costiera Amalfitana, sono Marina della Lobra (3km) e Marina del Cantone, località Nerano, (5km). A circa 7km si trova Sorrento, città ricca di storia e di tradizione. Dalla stazione ferroviaria di Sorrento è possibile raggiungere gli scavi di Pompei, gli scavi di Ercolano e Napoli, in treno. Dalla stessa è, inoltre, possibile usufruire del servizio di trasporti pubblici che collega tra loro sia comuni e frazioni locali sia, più ad ampio raggio, Sorrento, Napoli e Roma.